senek65 Inviato Martedì alle 20:26 Inviato Martedì alle 20:26 7 ore fa, Mike27051958 ha scritto: una persona che versa in queste condizioni Qualche milione di persone..
Look01 Inviato Martedì alle 21:43 Inviato Martedì alle 21:43 1 ora fa, best_music ha scritto: Non è fisica nucleare: ciascuno sceglie nell' ambito del proprio budget, e se qualcuno ha budget è poche centinaia di euro l' esistenza di soluzioni come il Fosi per lui è un "miracolo" nel senso letterale della parola. : Il che non vuol dire che sia uno sprovveduto o che non sia in grado di capire la differenza tra il Fosi e (per dire) un Mc Intosh. Il miracolo lo può fare un farmaco salvavita non il Fosi e neanche il McIntosh o qualsiasi altro ampli . Sottolineo il fatto che stiamo parlando di impianti per riprodurre la musica beni del tutto voluttuari mi sembra un po' esagerato farne terreno per battaglie o problematiche sociali che meritano di essere combattute su ben altri terreni. 2
best_music Inviato Mercoledì alle 05:15 Inviato Mercoledì alle 05:15 6 ore fa, Look01 ha scritto: farne terreno per battaglie o problematiche sociali Ti do una notizia: vivere con pochi soldi con la politica non c' entra nulla, non credo che siti web come pooraudiophile.com e gli innumerevoli video e recensioni dedicati a prodotti nella fascia economica siano espressione di attivismo politico. : Comunque, tranquillo: vedere la politica dappertutto non è come fumare, si riesce anche a smettere.
Mike27051958 Inviato Mercoledì alle 07:59 Autore Inviato Mercoledì alle 07:59 12 ore fa, best_music ha scritto: Parla per te. E' un semplice commento
Mike27051958 Inviato Mercoledì alle 08:00 Autore Inviato Mercoledì alle 08:00 11 ore fa, senek65 ha scritto: Qualche milione di persone. Verissimo ma appunto credo, con rispetto, che abbiano problemi diversi
Look01 Inviato Mercoledì alle 08:14 Inviato Mercoledì alle 08:14 2 ore fa, best_music ha scritto: Ti do una notizia: vivere con pochi soldi con la politica non c' entra nulla, non credo che siti web come pooraudiophile.com e gli innumerevoli video e recensioni dedicati a prodotti nella fascia economica siano espressione di attivismo politico. : Comunque, tranquillo: vedere la politica dappertutto non è come fumare, si riesce anche a smettere. Purtroppo ragioniamo su binari diversi non ci capiamo mi dispiace forse non sono stato in grado di spiegarmi. Guarda che se pensi che non stia tranquillo perché esistono prodotti di fascia economica tipo il Fosi con un buon rapporto qualità - prezzo stai sbagliando se poi credi che associ l'Hi-Fi economico a dell' attivismo politico sei proprio fuori binario. Sono semplicemente prodotti che servono a riprodurre la musica più o meno bene cosa che ritengo del tutto soggettiva per esempio il MC da te citato pur essendo costoso nel mio impianto il modello che ho provato non mi è piaciuto. Il giudizio su un prodotto Hi-Fi costi poco o tanto lo ritengo solo un giudizio su un prodotto voluttuario non ci associo nessun significato politico o sociale. Non mi sento assolutamente minacciato dai prodotti economici uso ad esempio con soddisfazione un Wiim per me ha un buon rapporto qualità/prezzo. Dico solo che normalmente tolte le dovute eccezioni o sbagli di abbinamento anche in campo Hi-Fi il prezzo di un prodotto é legato alla qualità dello stesso. Sostengo questo non perché voglia darmi delle arie ma perché in base a roboanti recensioni e dichiarazioni di appassionati ed espertoni su prodotti anche di costo non esattamente economico sbandierati come ammazza giganti una cantonata l' ho presa vorrei evitarla agli altri ma va be' amen. Poi gli espertoni sostenitori di prodotti economici ammazza giganti molto spesso hanno diffusori ed ampli dal costo strepitoso fatalità.
Amedeo.R. Inviato Mercoledì alle 09:15 Inviato Mercoledì alle 09:15 Se si vuole ragione in maniera oggettiva, bisogna guardare le misurazioni ed in queste condizioni, su molti aspetti il FOSI V3 ha numeri che sono vicini o superiori a modelli che costano molto di più. Su ASR forum, nella curva del grafico del SINAD si vede che lascia indietro parecchi prodotti, anche molto più costosi. Ora considerando il costo di 63 euro spedito e con alimentazione da 48V 5A, a questa cifra è impossibile portare a casa nulla di simile, anche nel mondo dell'usato, visto che nei mercatini online a questa cifra si trovano i ciofegoni di fascia bassa di 40 anni fa, 2x20w o 2x30W con tutta l'elettronica invecchiata che rema contro quando si ascolta musica. In questa ottica fa terra bruciata, perchè avendo un rapporto qualità-prezzo incredibile sbaraglia prodotti molto più costosi, da qui l'appellativo che viene spesso dato di ammazza-giganti, che deve essere inteso come rapporto prestazioni-prezzo elevatissimo, quasi irrisorio se si considerano il prezzo di vendita e poi lo si paragona alle cifre che normalmente si hanno nel mondo dell'Hi-Fi. Bisogna essere oggettivi e dire anche non è esente da difetti, ci sono e vanno messi sul piatto della bilancia insieme ai pregi. A questo punto ognuno farà le proprie valutazioni e sceglierà in base alle proprie capacità, necessità, gusti ed obiettivi. 1
robem Inviato Mercoledì alle 10:58 Inviato Mercoledì alle 10:58 Ho comprato due finali fosi V3 (con due alimentatori separati 48V/5A) e li ho provati per sostituire un Parasound Z3 che amplifica (sorgente bluesound node n130) due Kef LS50, perché il Parasound aveva bisogno di una piccola riparazione. Li ho pagati (entrambi) 216 euro su amazon (erano in offerta). Il suono secondo me è ottimo. Non mi fa rimpiangere il Parasound che costa 5 volte tanto. Scaldano molto (ma non mi infastidisce, non so se questo possa inficiare la durata nel tempo). Mi infastidisce invece il mattone di alimentazione, avrei preferito avere una scatola unica. Molto comodo il fatto che si accendono e si spengono automaticamente (come peraltro faceva anche il Parasound) però mi chiedo se sia sicuro lasciare in tensione gli alimentatori giganteschi. Dal punto di vista dei watt, concordo con chi dice che sembrano meno. Sono andato a controllare, il parasound ne ha 45 su 8 ohm e il fosi dovrebbe averne 240 su 4 ohm. Se come molti amplificatori su 8 ohm sono la metà dovrebbero essere 120 e secondo me sono meno di quello che sembra in effetti avere, però certamente un poco - ma non molto - di più di quelli del Parasound. Il parasound è ritornato riparato ma ho lasciato i Fosi a suonare. Per pigrizia non ho provato a installarli nell'impianto "vero" dove sarebbero in competizione con apparecchi più prestigiosi. Sono fuori dalla mania di cambiare, però sinceramente se mi si guastasse l'amplificatore principale prima di sostituirlo con qualcosa di costoso proverei questi, sono fuori dalla mania audiofila. Lo stesso se mi servisse un impianto multicanale, certamente considererei (dopo essermi documentato sulla affidabilità) la possibilità di comprare 5 di questi amp. 1
Amedeo.R. Inviato Mercoledì alle 11:09 Inviato Mercoledì alle 11:09 @robem posso chiederti a quanto è impostato il gain sui tuoi v3 mono?
Idefix Inviato Mercoledì alle 11:13 Inviato Mercoledì alle 11:13 Il 10/11/2025 at 21:49, best_music ha scritto: Credo che sarebbe ora di smettere di parlare di "cinese" come se fosse uno stigma di mancanza di qualità, c' é la paccottiglia cinese come c'é la paccottiglia italiana e l'eccellenza cinese come c'é l' eccellenza italiana. : E l'eccellenza costa, sia essa italiana che cinese. Salve sarebbe possibile avere eccellenza italiana al prezzo della paccottiglia cinese? Chiedo per un amico (tipo proprietà commutativa...) 1
mastergiven Inviato Mercoledì alle 11:15 Inviato Mercoledì alle 11:15 Sbaglio o la versione stereo non é dotata di circuito pffb?
robem Inviato Mercoledì alle 12:10 Inviato Mercoledì alle 12:10 59 minuti fa, Amedeo.R. ha scritto: @robem posso chiederti a quanto è impostato il gain sui tuoi v3 mono? a 25 db (uso ovviamente l'ingresso RCA)
senek65 Inviato Mercoledì alle 12:23 Inviato Mercoledì alle 12:23 4 ore fa, Mike27051958 ha scritto: Verissimo ma appunto credo, con rispetto, che abbiano problemi diversi Può essere, ma un prodotto simile può contribuire a chi semmai non ha grandi disponibilità ma ama la musica, di mettere in piedi un impianto più che dignitoso. Poco conta se i watt reali siano 10-100 o 1000: conta il fatto che un prodotto dal costo quasi irrisorio, se messo nelle giuste condizioni, può dare ottime soddisfazioni. Ce ne fossero di prodotti con il famoso rapporto q/p così elevato.
Mike27051958 Inviato Mercoledì alle 12:29 Autore Inviato Mercoledì alle 12:29 1 minuto fa, senek65 ha scritto: uò essere, ma un prodotto simile può contribuire a chi semmai non ha grandi disponibilità ma ama la musica, di mettere in piedi un impianto più che dignitoso. Poco conta se i watt reali siano 10-100 o 1000: conta il fatto che un prodotto dal costo quasi irrisorio, se messo nelle giuste condizioni, può dare ottime soddisfazioni. Ce ne fossero di prodotti con il famoso rapporto q/p così elevato. Sono d' accordissimo con te ma la discussione è partita con un altro senso. Va benissimo ed e' giustissimo che ci siano dei prodotti che permettono di entrare nel mondo dell' ascolto di qualita' con un esborso di basso livello ma io mi/vi chiedevo se qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni cioe' di " scarsa qualita'". Ho ga' scritto è lo ripeto che con quella cifra non è che si possa pretendere di piu' e sono anche convinto che con l' alimentatore a 48 volt suoni meglio che con l' alimentatore di base ma allo stato attuale ritengo che valga quello che costa , l' appuntamento con gli ammazzagiganti è rimandato
robem Inviato Mercoledì alle 12:42 Inviato Mercoledì alle 12:42 10 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: io mi/vi chiedevo se qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni cioe' di " scarsa qualita'". La mia risposta è "assolutamente no". Se domani si guastasse in maniera irreparabile il mio finale (costoso) prima di acquistarne uno nuovo la prima cosa che farei sarebbe provare questi Fosi che mi pare funzionino in maniera più che egregia (come peraltro sembrano confermare le misure oggettive), come ho detto sono fuori dalla "mania audiofila" e di possedere un oggetto prestigioso e di qualità non me ne importa più niente e voglio solo sentir bene. Poi come sempre è questione di gusti, un Rolex non è certamente più preciso di un apple watch ma è un'altra cosa. 1
Amedeo.R. Inviato Mercoledì alle 12:45 Inviato Mercoledì alle 12:45 33 minuti fa, captainsensible ha scritto: Invece di essere contenti che c'è la possibilità di acquistare qualcosa di valido a prezzi umani....mah.... CS Concordo, oggi con due spicci tiri su un impianto di tutto rispetto, un integratino in classe D, un discreto paio di diffusori e con un account in versione free su Spotify non devi nemmeno pagare per ascoltare. Tutto ciò non era possibile nemmeno nei sogni più spinti dei ragazzini vissuti negli anni 60-80. Magari, chi come me, è diversamente giovane, può divertirsi a sperimentare e "giocare" con due spicci, dopo aver lasciato alla causa decine e decine di milioni di lire. Ero scettico e non poco, quando vedevo queste schedine stampate e li confrontavo con i miei carri armati fatti in spesse lastre di alluminio, con alimentazioni dual-mono et etc... Poi un giorno, per scherzo, più che per reale necessità, ho comprato un TPA3116 e con 10 euro di amplificatore, si 10 euro solo la scheda stampata con controlli di tono, ed un vecchio alimentatore recuperato da un pc da 90W, ho tirato su una postazione da computer di tutto rispetto, ho speso 15 euro in tutto. Con 15 euro oggi non riesco nemmeno più a comprare una pizza ed una birra, seduto in una pizzeria. Ero partito con l'idea che sarebbe stato una ciofeca ed invece va una meraviglia, l'analiticità e la freddezza del TPA3116 bilanciano perfettamente i piccoli diffusori che sono limitati e tendenti al caldo, tanto che adesso voglio sperimentare con un più avanzato e rifinito TPA3255 da ben 50 euro, con alimentazione dedicata, ma non perchè con il 3116 non sia soddisfatto, ma per la semplice curiosità e voglia di sperimentare. La classe D è tanto bistrattata ma negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e se penso a quanti pagai all'epoca i miei classe A e AB mi viene la pelle d'oca. Certo la costruzione, la qualità dei materiali, il design, la progettazione, l'assistenza, il fascino, la storia, siamo su due mondi diversi, ma se guardo esclusivamente come suonano e poi penso al prezzo, rabbrividisco in senso positivo. 2
mozarteum Inviato Mercoledì alle 12:55 Inviato Mercoledì alle 12:55 1 ora fa, mastergiven ha scritto: Sbaglio o la versione stereo non é dotata di circuito pffb? Pare che sia cosi’. Ma all’ascolto, sara’ perche’ le dm 2/6 sono le dynaudio piu’ facili come impedenza, non avverto che il suono “si sieda” sulle alte frequenze. Ora il V3 riposa sara’ tirato fuori col caldo di nuovo. E’ un muletto ottimo a mio parere e condivido le impressioni dell’amico robem
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora