Vai al contenuto
Melius Club

Fosi v3, le vostre esperienze


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ce ne fossero di prodotti con il famoso rapporto q/p così elevato.


Ce ne sono, e pure molti. 

Purtroppo, per qualcuno, non si capisce perchè, sembra rappresenti un problema...

  • Melius 1
Inviato
Il 11/11/2025 at 13:27, Mike27051958 ha scritto:

una persona che versa in queste condizioni non pensa certo all' hifi e se vuole sentire un po' di musica ( alla fine si tratta di questo ) la ascolta con la prima cosa che gli capita

Se è appassionato, no.

Anche se ha un budget risicato (la mia situazione non è molto meglio di quella ipotizzata), può ancora scegliere tra uno di questi apparecchi cinesi, che allo stesso prezzo suonano sicuramente molto meglio di un compattone tutto-in-uno, o di uno speaker bluetooth.

Non saranno il massimo dell'hi-fi, ma per chi non può spendere grosse cifre ci si avvicinano quanto basta.

  • Melius 1
Inviato

Qualche forumer sa dirmi se accendendolo direttamente dalla rete, quindi senza usare il suo interruttore, fa un qualche bump sugli altoparlanti ?

 

Grazie

 

CS

Inviato

Pare che il circuito pffb peggiori un pochino le prestazioni, almeno a sentire taluni recensori, credo che prenderò un fosi v3 classico anche io. 

Inviato
2 ore fa, campaz ha scritto:

Io sono quello che una volta si definiva un impiegato di concetto. Guadagno circa 1 metro di cavo Allnic Audio MU-7R al mese. Ma sono un grande appassionato di musica, e cerco di poterla ascoltare al meglio per quelle che sono le mie possibilità. Mi rendo conto che per chi guadagna 1 metro di cavo Nordost Odin 2 al mese (o alla settimana, o al giorno) scelte come la mia possano apparire inaccettabili. Li capisco e, un po', me ne vergogno. Alcuni audiofili miseri come me hanno provato - in fase di rinnovo del contratto di lavoro - a far presente alla parte padronale il prezzo di una vera catena di ascolto esoterica. Non ha funzionato, c'erano al massimo gli spazi di trattativa per una Furetech delle più economiche. E quindi mi sa che dovrò accontentare di apparecchi spenti, sporchi, maleodoranti. Abbiate pietà e passate avanti, che questi sono problemi.

 

Simpatico questo modo di parlare di retribuzioni in termini di equivalenti metri di cavo... :-)

Fa pensare. Fa pensare soprattutto alla quantità di menzogne sulla quale si fonda questo mercato, dai prezzi ormai fuori da ogni logica (non vale solo per i cavi). Vabbè, siamo OT.

Inviato
2 ore fa, captainsensible ha scritto:

Qualche forumer sa dirmi se accendendolo direttamente dalla rete, quindi senza usare il suo interruttore, fa un qualche bump sugli altoparlanti

Cosa cambia?

Inviato

@Ale ah ma sicuramente esistono cavi da mensilità di amministratore delegato :classic_smile:

CS

  • Haha 2
Inviato
15 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Ale ah ma sicuramente esistono cavi da mensilità di amministratore delegato :classic_smile:

CS

L' Hi-Fi si che è democratico alla fine tutti guadagnano un metro al mese 😂😂.

  • Haha 1
Inviato

@Mike27051958

Lo utilizzerei con delle polk r100 in un secondo impianto con sub dove ho anche un tv, se ricordo bene le r100 hanno una sensibilità di 86 db con impedenza che può anche scendere sotto i 4ohm, forse siamo al limite, ma io penso ce la possa fare, se non c'è la fa torna da Amazon. 

Inviato
4 ore fa, keres ha scritto:

 ma io penso ce la possa fare

.

.

 

 

Inviato

@keres se farai questa prova sarò curioso di conoscere le tue impressioni

Inviato

@keresse non ce la fa' da solo ti consiglio di aggiungere l'alimentatore da 48v, con il quale pilota di tutto e di più.

  • Thanks 2
Inviato
Il 11/11/2025 at 13:43, Amedeo.R. ha scritto:

All'attuale prezzo di

43 euro spedito con alimentatore da 32V 5A 

63 euro spedito con alimentatore 48V 5A 

entrambi spediti dalla Germania,

non credo che ci sia nulla di equivalente a queste cifre, che suoni cosi bene. 

Li ho provati e devo dire che hanno un rapporto qualità prezzo incredibile. C'è di meglio, certamente, ma a prezzi molto più alti. 

Sto valutando di fare una piccola postazione da computer con il fratello 2.1 in modo da avere dei satelliti poco ingombranti e dalle misurazioni effettuate sembra andare molto bene anche il fratellino. 

Ma dove, su Aliex?

albicocco.curaro
Inviato

@robem buongiorno. Anche io, se un domani fossi costretto a fare a meno dell'amplificatore titolare, piazzerei nell'impianto a titolo definitivo il Fosi V3.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...