Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 3 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: bruttine Meglio gli scatoloni eh
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @Folkman @Folkman Bhe allora per me pari sono di bassi gia le Wharfedale me ne danno a sufficienza.@Giannimorandi A parte il fatto che sono un attimo fuori budget se leggi bene non spedisce quindi uno dovrebbe recarsi a Milano per comperarle, comunque grazie tantissimo del link.@Dufay Ma il tweeter di quel diffusore a nastro è elettrostatico ??@Dufay Gia fatto sono rarissime, ma non ho fretta nel frattempo finisco di rodare le Wharfedale.
Giannimorandi Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Roberto32 se ti piace il sound di wharfedale puoi vedere un modello più grande dello stesso brand
Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 21 minuti fa, Roberto32 ha scritto: @Folkman @Folkman Bhe allora per me pari sono di bassi gia le Wharfedale me ne danno a sufficienza.@Giannimorandi A parte il fatto che sono un attimo fuori budget se leggi bene non spedisce quindi uno dovrebbe recarsi a Milano per comperarle, comunque grazie tantissimo del link.@Dufay Ma il tweeter di quel diffusore a nastro è elettrostatico ??@Dufay Gia fatto sono rarissime, ma non ho fretta nel frattempo finisco di rodare le Wharfedale. Nastro vero cioè con trasformatore elevatore di impedenza. La mia ipotesi sulla dismissione della serie Future è che costavano troppo a loro...
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @Giannimorandi Ho detto che per il prezzo non è male, ma ho ancora nelle orecchie il suono delle B&W 801 ascoltate tantissimi anni fa, ovviamente so che con la cifra che voglio spendere non lo posso avere ma almeno avvicinarmi a quel suono.
Giannimorandi Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Roberto32 qualche esemplare di 801 e 802 si trovano ma sono diffusori molto vecchi che o da ristrutturare oppure se ricondizionati hanno un certo prezzo
Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 32 minuti fa, Roberto32 ha scritto: @Giannimorandi Ho detto che per il prezzo non è male, ma ho ancora nelle orecchie il suono delle B&W 801 ascoltate tantissimi anni fa, ovviamente so che con la cifra che voglio spendere non lo posso avere ma almeno avvicinarmi a quel suono. Puoi avere di molto meglio scegliendo bene almeno sul medio acuto.
goldeye Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @feli Quoto... Anche io ho sostituito le Studio 20 con delle Proac D15
Folkman Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 2 ore fa, Roberto32 ha scritto: Bhe allora per me pari sono di bassi gia le Wharfedale me ne danno a sufficienza Non ho mai ascoltato i tuoi diffusori quindi non posso fare confrontI , comunque un diffusore deve avere anche altre caratteristiche oltre ai bassi e tutto questo non si trova con 1500 euro ,oppure devi pensare a trattare la stanza oppure usare qualche App di correzione e migliorare il suono di quelle che hai .
Roberto32 Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre @Dufay Puoi avere di molto meglio scegliendo bene almeno sul medio acuto. Ok ma non dici come, con che diffusori che comprati usati abbiano prezzi accessibili? 6 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Roberto32 qualche esemplare di 801 e 802 si trovano ma sono diffusori molto vecchi che o da ristrutturare oppure se ricondizionati hanno un certo prezzo Carissimo Gianni lo so bene che cercando si trovano, ma in una stanza cosi piccola mettere due diffusori da 100 chili che hanno un woofer enorme a prescindere dal costo ancora molto alto, avrei un rimbombo assurdo dei bassi. Come ti dicevo sono sorpreso che le Wharfedale 12.3 con altoparlanti cosi piccoli producono bassi molto profondi. 6 ore fa, goldeye ha scritto: @feli Quoto... Anche io ho sostituito le Studio 20 con delle Proac D15 Bene, allora ti chiedo un favore grandissimo, a tuo parere cosa hanno in più le ProAc D 15 rispetto alle Monitor Studio 20, solo maggiore estensione in basso? Sui medio alti a tuo parere chi ha una qualità migliore? @Folkman Cosa intendi per App di correzione? Un equalizzatore?
FedeZappa Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre https://www.atube-highfidelity.nl/product/acoustic-energy-ae509-hg-zwart-speakerset-occasion/ — https://www.ebay.it/itm/187678744027?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=514ab1aa-c2b2-11f0-c096-636438356562 — https://melius.club/topic/26335-acoustic-energy-nuovo-corso/
GianDi Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 12 ore fa, mozarteum ha scritto: sono monocordi timbricamente, non hanno ferro e smalto e adeguata differenziazione dei colori che il suono acustico ha in natura. col digitale suonano poi vetrose Da possessore di MG 1.7 amplificate con gli ZZ non posso che contestare in toto questa tua affermazione. @Roberto32 se vuoi fare un upgrade rispetto alle wharf oltre alle proac D18 prendi in considerazione le Spendor A4. In hifi non c'è niente di definitivo... 2
Roberto32 Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre @GianDi Hai ragione non ci sta nulla di definitivo, di definitivo ci sta solo il nostro budget....... 1
Roberto32 Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre Cosa ne pensate dei Monitor Audio Silver 500 7G ??? Sul sito Stereophile vengono paragonate a diffusori di oltre 20.000 euro (hanno fatto una classifica e loro sono in classe A) Vi riporto che cosa hanno scritto nella recensione Senza tappi, l'immagine era a fuoco, lineare dall'alto verso il basso", ha scritto, concludendo che "l'intera gamma di frequenze della musica suona ben gestita, fluida e coerente. Le note sembrano emanare dall'aria, non da scatole di legno. Le note scivolano e si diffondono come stelle." L'elevata sensibilità specificata del Silver 500 7G di 90,5 dB/2,83 V/m è stata confermata dalla stima di JA. JA è rimasta colpita anche dalle superbe prestazioni misurate del Monitor Audio. "Il fatto che raggiunga questo livello di prestazioni a un prezzo accessibile è ancora più encomiabile", ha concluso, un sentimento condiviso da RS: "Il Monitor Audio Silver 500 è uno dei grandi affari audio dell'era della pandemia".
Sonnyblues Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 12 ore fa, Dufay ha scritto: Meglio gli scatoloni eh si meglio metterle negli scatoloni che non si vedano
Sonnyblues Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 2 ore fa, Roberto32 ha scritto: 9 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Roberto32 qualche esemplare di 801 e 802 si trovano ma sono diffusori molto vecchi che o da ristrutturare oppure se ricondizionati hanno un certo prezzo Carissimo Gianni lo so bene che cercando si trovano, ma in una stanza cosi piccola mettere due diffusori da 100 chili che hanno un woofer enorme a prescindere dal costo ancora molto alto, avrei un rimbombo assurdo dei bassi. 801 , 802 no ma se trovi le 804 della serie Matrix hai un diffusore eccellente, la serie Matrix per i conoscitori di B&W resta probabilmente la serie più ben suonante poi hanno seguito più il design dagli anni 90 pur rimanendo su alti livelli però con prezzi pompati
GianDi Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 52 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Monitor Audio Silver ma se parlavi di Proac non si puo scegliere il diffusore DEFINITIVO dalle recensioni hai le wharfedale da poco, ascoltale BENE e divertiti, avrai modo di trovare undiffosore compatibile con il tuo ambiente, le TUE orecchie, e il tuo budget.
Roberto32 Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre @GianDi Hai perfettamente ragione, ma dato che sia in passato qua in Italia che ora su una rivista cosi famosa le Monitor audio vengono messe in classe A dove ci sono diffusori che costano anche oltre 20.000 euro sono curioso di sapere se qualcuno ha quel modello e che ne pensa, poi di definitivo non ci sta nulla lo so benissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora