rpezzane Inviato Mercoledì alle 17:28 Inviato Mercoledì alle 17:28 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Diana Krall (un esempio a caso) la possono "registrare bene" finché vogliono, ma tanto mi fa venire sempre il latte alle ginocchia e non la ascolterò mai se non sotto tortura. Esattamente quello che dicevo. Alla fine si ascolta ciò che piace. Se poi è registrato meglio sale la goduria. Comunque a me piace pure Diana che ho visto pure in concerto. Te l'ho detto che sono onnivoro soprattutto sul jazz. 1
rpezzane Inviato Mercoledì alle 17:33 Inviato Mercoledì alle 17:33 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Io penso che qualsiasi musica tragga profitto dalla qualità della registrazione anche i marlliom... Su questo non ho dubbi. Ho citato i Marillion perchè io li adoro e perchè registrano mediamente bene per il genere.
dec Inviato Mercoledì alle 17:40 Inviato Mercoledì alle 17:40 18 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ma se quello che ascolti è ben registrato il godimento sale notevolemnte altrimenti non spenderei soldi per un impianto E chi ha mai detto il contrario? Se la musica che mi piace è registrata bene, tanto meglio. Ma non mi faccio piacere delle banalità musicali solo perchè fanno suonare bene l'impianto. In tanti lo fanno, purtroppo.
rpezzane Inviato Mercoledì alle 17:45 Inviato Mercoledì alle 17:45 Adesso, dec ha scritto: Ma non mi faccio piacere delle banalità musicali solo perchè fanno suonare bene l'impianto. In tanti lo fanno, purtroppo. Ci sarà pure qualcuno così, ma presumo la minoranza assoluta. Non capisco il senso di stare ad ascoltare una cosa che non ti piace seduto sul divano. Ti faccio un esempio: se mi metti ad ascoltare il metal io tollero 2 minuti dopodichè esco proprio fuori di testa. E ho provato ad educare l'orecchio in diversi anni. Ho chiesto anche ai cultori del genere di darmi dei consigli per iniziare con gradualità ma non c'è mai stato verso. Ecco se tu mi dici pensa ad un incubo musicale a me vengoin mente io legato sul divano con il metal a palla... Alla fine ci sarà chi nei racconti da più enfasi alla tecnica e chi all amusica ma presumo che tutti ascoltano solo se la musica è quella giusta per lui. Saluti 1
ilmisuratore Inviato Mercoledì alle 17:56 Inviato Mercoledì alle 17:56 28 minuti fa, rpezzane ha scritto: Concordo ma se poi questo lo metti alle fiere audio ti dicono che è il solito plin plin... ...ma forse perché si cerca più la prestazione dinamica ?...il fatto è che se poi nelle fiere si mette roba tosta o gli impianti distorcono oppure si rompono
Giannimorandi Inviato Mercoledì alle 17:57 Inviato Mercoledì alle 17:57 @rpezzane spesso succede, infatti ogni settimana si schianta qualcuno
dec Inviato Mercoledì alle 18:41 Inviato Mercoledì alle 18:41 48 minuti fa, rpezzane ha scritto: Non capisco il senso di stare ad ascoltare una cosa che non ti piace seduto sul divano. Ascoltano l'impianto che suona meravigliosamente e tanto gli basta. Strano che tu non ne conosca nessuno, io abbastanza. Personalmente sono davvero onnivoro, tranne la musica piu´commerciale ascolto di tutto e quando, ad esempio, ti imbatti in splendide opere di etichette indipendenti beh, la qualità della registrazione non è niente di che ma la musica te la godi lo stesso...
rlc Inviato Mercoledì alle 18:45 Inviato Mercoledì alle 18:45 Io a volte ascolto l’impianto per ascoltare l’impianto ma resto umile. 1
one4seven Inviato Mercoledì alle 19:07 Inviato Mercoledì alle 19:07 Cmq, dopotutto siamo in un forum di appassionati di sterei (non di audio come invece si è convinto Duffy), per cui non ci vedo nulla di strano se ci sono quelli che passano il tempo ad ascoltare lo stereo o l'ultima carabattola/accessorio invece che la musica preferita.
dec Inviato Mercoledì alle 19:47 Inviato Mercoledì alle 19:47 @one4seven Sono d'accordo, figuriamoci, ciascuno faccia quel che vuole. La querelle nasce solo perchè se si fa notare l'ovvio c'è pure qualcuno che si rizela.
ilmisuratore Inviato Mercoledì alle 22:05 Inviato Mercoledì alle 22:05 2 ore fa, one4seven ha scritto: ci sono quelli che passano il tempo ad ascoltare lo stereo o l'ultima carabattola/accessorio invece che la musica preferita. 2
marsattacks Inviato Giovedì alle 13:18 Inviato Giovedì alle 13:18 Il 17/11/2025 at 16:42, feli ha scritto: Questa registrazione è uscita nel 2025 e anche se ne abbiamo già scritto altrove, confermo di averla trovata fantastica, come anche le ultime tre in ordine temporale uscite per ECM, a nome di Anouar Brahem. La musica, beh qui si, è Arte purissima. Hai la versione in CD o il doppio vinile?
alexis Inviato Giovedì alle 20:02 Inviato Giovedì alle 20:02 @marsattacks io ho il doppio vinile ed ė fantastico, senza mezzi termini. Di anouar li ho tutti aspetto con ansia che mettano su vinile pure the asthonishing eyes of Rita…
Mighty Quinn Inviato Giovedì alle 20:39 Inviato Giovedì alle 20:39 7 ore fa, marsattacks ha scritto: doppio vinile? Vinile ovviamente Sta roba in ciddi un va bene
Dufay Inviato Giovedì alle 21:41 Autore Inviato Giovedì alle 21:41 1 ora fa, alexis ha scritto: @marsattacks io ho il doppio vinile ed ė fantastico, senza mezzi termini. Di anouar li ho tutti aspetto con ansia che mettano su vinile pure the asthonishing eyes of Rita… Io ho il telefono ed è meglio... Se volete qualcosa registrato bene e con un sacco di campanellini questa. Double happiness in particolare. Bellissima.
rlc Inviato Venerdì alle 16:15 Inviato Venerdì alle 16:15 Sarà l'inverno che non finisce mai, il buoi per 6 mesi, il ghiaccio tutto intorno, il freddo che ti gela pure il cervello ma questi compositori del nord Europa stanno fuori! Ho ascoltato per curiosità "Double Happiness" (I, II, III, IV, V) letteralmente "doppia felicità" e una la marcia funebre al confronto sprizza gioia da tutti i pori. E niente non riesco a farmeli piacere.
rlc Inviato Venerdì alle 16:23 Inviato Venerdì alle 16:23 Qui siamo sullo stesso livello.... infatti c'è il ghiaccio
Dufay Inviato Venerdì alle 16:34 Autore Inviato Venerdì alle 16:34 16 minuti fa, rlc ha scritto: Sarà l'inverno che non finisce mai, il buoi per 6 mesi, il ghiaccio tutto intorno, il freddo che ti gela pure il cervello ma questi compositori del nord Europa stanno fuori! Ho ascoltato per curiosità "Double Happiness" (I, II, III, IV, V) letteralmente "doppia felicità" e una la marcia funebre al confronto sprizza gioia da tutti i pori. E niente non riesco a farmeli piacere. Ti sei doppiamente intristito... Però secondo me Cerrone che non credo sia parente del musicista francese di disco music per me ci sa fare parecchio. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora