Partizan Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Poco più di un anno fa volevo cambiare il mio CR-V di 10 anni (perfetto, ma con 300.000 Km) con la nuova versione dello stesso modello, peccato che era stato allungato di 25 cm e questo mi causava problemi nel parcheggio davanti al mio garage... ho "ripiegato" su questo modello che è scattoso, divertente e sufficientemente comodo. Col nuovo modello ho dovuto scoprire un sacco di nuove features sulla sicurezza (molto comode ed efficienti) e tutto il reparto infotainment legato al collegamento al proprio smartphone. E qui sono iniziate le sorprese: iPhone (unico produttore) si collega in wi-fi alla vettura, è stabile, non da' alcun tipo di problema; Android (mille produttori, mille personalizzazioni) deve essere collegato via cavo usb, ma questo sarebbe il meno, in realtà si scollega di frequente, ed ovviamente lo fa nei momenti critici. Ho risolto comprando un iPhone SE 2a Generazione rigenerato, l'ho munito di una scheda SIM e lo lascio in macchina. Fino ad adesso mi è andata bene così, ma il mio Huawei P30 comincia ad essere vecchiotto quindi prima o poi dovrò cambiarlo. La soluzione sarebbe quella di prendere un iPhone nuovo, accettare di pagarlo 3-4 volte il prezzo di un Android di pari caratteristiche... e proprio questo mi da' fastidio, oltre al fatto che l'iPhone non mi piace proprio per essere un sistema chiuso. Quindi, qualcuno per caso, sa se c'è qualche marca-modello di Android che si abbini bene alla ZR-V? Quegli adattatori wireless per auto che si trovano su Amazon per 30-50 € funzionano? Sono affidabili? Grazie in anticipo se qualcuno vorrà rispondere, ciao Evandro
Velvet Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Scusa, ma l'Honda Connect e Road Sync non si collegano allo smartphone anche via bluetooth? La casa dichiara compatibilità sia con IOS che con Android quindi mi pare strano.
damiano Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 ora fa, Partizan ha scritto: Quindi, qualcuno per caso, sa se c'è qualche marca-modello di Android che si abbini bene alla ZR-V? Ci sono i telefoni prodotti da Google, mi pare si chiamino Pixel. Hanno Android "puro" e sono senza bloatware. Ciao D. 1
Partizan Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 41 minuti fa, damiano ha scritto: Ci sono i telefoni prodotti da Google, mi pare si chiamino Pixel. Hanno Android "puro" e sono senza bloatware. Ciao D. E' vero, ma google mi sta sulle balle in generale e poi costano troppo per le caratteristiche a bordo. Grazie comunque, ciao Evandro 1
Partizan Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 1 ora fa, Velvet ha scritto: non si collegano allo smartphone anche via bluetooth Si, ma solo per le telefonate. Ciao. Evandro
stefano_mbp Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 9 ore fa, Partizan ha scritto: e proprio questo mi da' fastidio, oltre al fatto che l'iPhone non mi piace proprio per essere un sistema chiuso. … che però, probabilmente anche per questo motivo, funziona decisamente meglio di uno smartphone Android. Tanto “chiuso” o “aperto” che cambia? Sempre le app da uno Store installi. Io ho cambiato il mio iphone7 per il più recente iphone16e dopo ben 9 anni, problemi di batteria ma funzionava ancora perfettamente anche con car play wireless
Partizan Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 11 ore fa, Partizan ha scritto: Quegli adattatori wireless per auto che si trovano su Amazon per 30-50 € funzionano? Sono affidabili? Noto però che nessuno conosce, o meglio utilizza questi dispositivi. 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: … che però, probabilmente anche per questo motivo, funziona decisamente meglio di uno smartphone Android. Tanto “chiuso” o “aperto” che cambia? Sempre le app da uno Store installi. Io ho cambiato il mio iphone7 per il più recente iphone16e dopo ben 9 anni, problemi di batteria ma funzionava ancora perfettamente anche con car play wireless L'ottima componentistica degli Apple è secondaria ai fini di questo risultato, è proprio il fatto di essere chiuso-blindato che permette questa ottima performance. Conosco le caratteristiche degli iPhone per averne posseduti due nel tempo, e per una rovinosa caduta in bici, ed averlo spezzato in due, ho potuto verificare la meravigliosa ingegnerizzazione del prodotto! Però se lo vuoi con una RAM ampia, lo devi pagare uno sproposito, esattamente come coi Mac: 400€ per un modulo di 4Gb, contro i 40€ per Windows, e la RAM è la stessa, questo mi accadde qualche anno fa ed abbandonai Apple. Ciao. Evandro
Davide bertaccio Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre Io ho un HR-V, penso abbia la stessa metodologia di accesso ad Android auto, per la nostra si può accedere anche in modalità wireless, c'è una procedura che il conce non ti può spiegare, ma la trovi nei vari forum della tua auto 1
criMan Inviato Martedì alle 13:46 Inviato Martedì alle 13:46 La CRV e' molto sottovalutata in Italia , in America ne vendono tantissime. Per me e' un suv che non ha niente da invidiare alle equivalenti tedesche , pure in ambiti dove solitamente vincono e parlo del confort acustico e finiture in abitacolo. Gran macchina ma e' enorme.
Partizan Inviato Martedì alle 14:02 Autore Inviato Martedì alle 14:02 @Davide bertaccio Proverò, ma sono perplesso. Ma una volta collegato, via wireless, tiene il contatto o di tanto in tanto lo perde? Ti ringrazio se mi vorrai rispondere. @criMan Delle versioni precedenti del CR-V ne hanno vendute parecchie anche in Italia ed Europa. E' il 4° modello (tra le varie versioni) più venduto al mondo, non bazzecole. Sul nuovo modello, molto elegante, confortevole ed accessoriatissimo hanno sbagliato totalmente strategia di vendita. Ero in concessionaria a Padova per il tagliando quando una bisarca scaricò la prima CR-V del nuovo modello, come sempre la linea non mi fece impazzire, ma mi informai subito per un eventuale acquisto: 60.000 €, scontistica = zero, tempo di attesa: un anno... prova tu a venderli a queste condizioni! Comunque vettura eccezionale: 3000.000 Km in 10 anni senza il minimo problema, pur avendo il cambio automatico sostituii le pastiglie dei freni solo due volte, tagliandi e gasolio, stop! Robustissima, sicura, con le quattro ruote motrici potevi affrontare qualsiasi condizione meteo e di percorso, capacità di carico come un camioncino... per moltissime cose la rimpiango. Ciao. Evandro
Velvet Inviato Martedì alle 14:04 Inviato Martedì alle 14:04 Le eccellenti Honda in Italia scontano la politica poco aggressiva del marchio verso l'Europa dal post covid in poi (hanno puntato molto più sul mercato USA) che si traduce in prezzi elevati in assoluto e una rete di vendita poco capillare oltre che scarsamente rifornita di mezzi che vanno praticamente ordinati di volta in volta. Anche la gamma poco vasta non aiuta. Diciamo che è stata una loro scelta precisa, probabilmente preferiscono mercati più ricchi.
criMan Inviato Martedì alle 14:15 Inviato Martedì alle 14:15 13 minuti fa, Partizan ha scritto: Ero in concessionaria a Padova per il tagliando quando una bisarca scaricò la prima CR-V del nuovo modello, come sempre la linea non mi fece impazzire, ma mi informai subito per un eventuale acquisto: 60.000 €, scontistica = zero, tempo di attesa: un anno... prova tu a venderli a queste condizioni! Guarda forse ho capito di che parli , del quando sopratutto. Ti spiego, 2/3 anni fa (non ricordo con precisione) andai in Honda a vedere la Honda Jazz Sport fresca di restyling. Anche per provarla. Ed era in tutto e per tutto meglio della mia Yaris. Dai consumi , al confort alle finiture. Pero',,,, pero',,,, non facevano un euro di sconto. Tipo 1000 euro. Idem su Honda Civic. Sconti risicati pure su HRV. Hanno fatto un periodo cosi' vai a capire perche' , ora te le tirano dietro con gli sconti. Hanno deciso di fare numeri ed e' un momento buono per comprarle. La Jazz base (che ha gia' tutto mi pare pure il navigatore) sta a 22.000€, la CRV addirittura intorno ai 42000 la base. E parliamo di un auto che puo' essere definita in tutto e per tutto Premium con la P maiuscola.
Davide bertaccio Inviato Martedì alle 14:23 Inviato Martedì alle 14:23 @PartizanHo la macchina dal 2023, appena comprata ho fatto la procedura di allineamento via Bluetooth, e non si è mai scollegata, anche con viaggi lunghi 5-6 ore, usando Maps 1
Partizan Inviato Martedì alle 14:25 Autore Inviato Martedì alle 14:25 @Davide bertaccio Lo so che sono un rompiballe, ma per cortesia che telefono hai? Marca e modello se riesci (e se ne hai voglia). Grazie, ciao Evandro
Davide bertaccio Inviato Martedì alle 14:27 Inviato Martedì alle 14:27 @Partizanrealme GT di 4 anni 1
Partizan Inviato Martedì alle 14:38 Autore Inviato Martedì alle 14:38 41 minuti fa, Velvet ha scritto: Le eccellenti Honda Con me tocchi un tasto conosciuto: ho anche una Prelude, un coupè con motore da 2000 cm3 con cambio automatico a 4 marce... lo so ora fa ridere. Ha 30 anni, è vettura iscritta all'ASI, è usata da mia moglie ed ha circa 180.000 Km, mai un problema, mai un intervento... forse una volta abbiamo cambiato le pastiglie dei freni. Ciao. Evandro 30 minuti fa, criMan ha scritto: Ed era in tutto e per tutto meglio della mia Yaris. Se permetti, su questo dissento. Mia figlia ha avuto una Yaris, credo di seconda generazione ed era formidabile. All'epoca io avevo una SW Audi A6 aziendale e quando salivo sulla Yaris percepivo una abitacolo grande uguale... impossibile, ma l'accuratezza del design e della industrializzazione aveva permesso di creare una vettura incredibile, nelle sue dimensioni. La A6 un capitolo strano della mia vita di automobilista: ne ho avute 5 e solo 1 ha superato i 140.000 Km: cambi automatici distrutti, altre problematiche alla centralina di distribuzione ecc. ecc. e ti assicuro che erano trattate benissimo, con tagliandi puntuali. Circa la scontistica hai perfettamente ragione: lo scorso anno ebbi uno sconto enorme, una sopravvalutazione dell'usato ed 8 anni di garanzia, una politica aggressiva vagamente in ritardo, ed infatti continuano a non vendere molto, nonostante l'eccellenza riconosciuta dei loro prodotti. Ciao. Evandro
criMan Inviato Martedì alle 16:56 Inviato Martedì alle 16:56 @Partizansi ma io il confronto l'ho fatto tra Yaris mod 2020 e Honda Jazz modello attualmente in produzione. La seconda e' meglio su tanti aspetti.
ediate Inviato Martedì alle 22:39 Inviato Martedì alle 22:39 Quando, quasi tre anni fa, mi recai in Honda a provare (e voler poi comprare) la Civic, fui rapidamente dissuaso dai tempi di attesa: 14 mesi dal contratto senza alcuna assicurazione sul mantenimento del tempo di consegna e nessun "riparo" dagli eventuali aumenti di prezzo. Si rifiutarono perfino di vendermi la vettura - nell'allestimento che avrei scelto anche se il colore (bianco) non mi entusiasmava - che era esposta in salone: dopo due anni la concessionaria ha chiuso. Un po' colpa di Honda, sicuramente, ma moltissima colpa loro...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora