Vai al contenuto
Melius Club

Colpo di scena per pilotare le SF Extrema


Messaggi raccomandati

Inviato

@QUICKPRE anche io sui Norma mi sento di poterci mettere la mano sul fuoco,  sui Mac avrei meno certezze.

Inviato

@eduardo io sui Mac quasi certezze..li ho sentiti diverse volte e diverse volte con diffusori un po’ più ostici da pilotare li ho visti arrivare a fondo scala con risultati deludenti.

Inviato
9 ore fa, subsub ha scritto:

Per poi scontartelo di circa la metà

….e poi ci lamentiamo di chi legge i tarocchi😁

Inviato

@QUICKPRE

1 ora fa, QUICKPRE ha scritto:

io sui Mac quasi certezze..li ho sentiti diverse volte e diverse volte con diffusori un po’ più ostici da pilotare li ho visti arrivare a fondo scala con risultati deludenti.

Ho fatto anch’io una comparativa Norma IPA 140 portato da un mio amico assieme ad un rigeneratore di corrente Ps Audio , Vs Sugden A21Se Vs Mc 252 a far suonare SF Guarneri Memento e Minima Vintage che entrambi non sono per niente facili da pilotare.

Intanto straconsiglio il rigeneratore di corrente specie a chi come me sente l’impianto suonare diversamente nelle varie ore del giorno , ascoltiamo corrente trasformata in suono e se arriva sporca e disturbata da interferenze l’impianto, per quanto di qualità non può far altro che riproporcela.

Per quanto riguarda gli ampli, è vero che quasi metà Wattaggio del Norma rende come il Mc con quasi il doppio della potenza, ma propongono dai diffusori musica diversa, La musicalità del Mc quando i Wmeter palleggiano a metà scala è tutta altra cosa, più analitico il Norma ma alla lunga il Mc quando è ben caldo e le orecchie ben sintonizzate non lo spegneresti più, il Norma Impressiona di più, subito , alla lunga è più faticoso da ascoltare, il Mc appena acceso e per la prima mezz’ora suona velato e le alte frequenze sono un po’ arretrate.

Quindi è facile nei brevi test farsi ammaliare e impressionare,  i Mc per pareggiare le prestazioni sonore misurate in Db  devono essere grossi e ben caldi ma la musicalità che riescono a riproporre è un’altra cosa, soggettiva e opinabile ma diversa.

Il Sugden ai volumi da musica da camera batte entrambi, con pochi Db ti fa sentire tutto e non devi tirare le Orecchie per carpire qualche suono o qualche passaggio musicale articolato.

Tutte mie impressioni, naturalmente.

Inviato

@verdino con le memento ho ascoltato a lungo il mc 7000. Ne usciva un suono nasale inascoltabile, dopo un mese di tribolazioni il mio amico ha dovuto vendere a malincuore l’integrato per potersi tenere le Sonus… e dire che con le precedenti Cremona suonava benissimo!

Inviato

@prometheus

1 ora fa, prometheus ha scritto:

con le memento ho ascoltato a lungo il mc 7000. Ne usciva un suono nasale inascoltabile, dopo un mese di tribolazioni il mio amico ha dovuto vendere a malincuore l’integrato per potersi tenere le Sonus… e dire che con le precedenti Cremona suonava benissimo!

Ed ora, con quale ampli fa suonare le Memento?

Anch’io all’inizio lamentavo i problemi del suono chiuso delle Memento, da nuove erano inascoltabili, su consiglio di chi me le ha vendute , mi disse , abbi pazienza falle suonare , in effetti , le ho fatte suonare per un paio di settimane con un Cd a random di musica dinamica a volume discreto dal mattino quando uscivo al lavoro al rientro alla sera (le condizioni abitative lo consentivano) , è cambiato il mondo , si sono aperte in alto ed in basso sono diventate più veloci e meno impastate, hanno cominciato a suonare come dovevano.

Lo stesso con le Minima quando le acquistai , queste invece avevano gli alti a posto fin da subito mentre il basso era lungo e andava in giro per casa, dopo congruo rodaggio ora sono favolose.

Inviato

@scubi  Purtroppo.. e il mercato che stabilisce le regole....secondo me il (taroccatore) e..MPI....i suoi listini sono pura fantascienza....ma poi.. con la politica degli sconti.............. in america non succede ma...dato che le vendite mi sembra vadano tutt altro che male........son tutti contenti..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, subsub ha scritto:

dato che le vendite mi sembra vadano tutt altro che male........son tutti contenti..

E su questo siamo tutti d’accordo.😉

Inviato

@scubi io ho ...ed ho solo avuto elettroniche MC quindi non ho potuto paragonare altre amplificazioni ... chiaramente nel mio ambiente..pero su una cosa posso essere sicuro ....la loro musicalita ti permette di ascoltarli all infinito senza mai un minimo affaticamento...per la guerra...penso ci voglia altro........penso...

Inviato

@verdino le Memento il mio amico le fece rodare per dei mesi… poi rassegnato mi chiese di provare il mio Norma 8.7Hv, che ormai non stavo più utilizzando, e preso dall’entusiasmo tanto suonava meglio andammo da Rossi e lo permutò con una coppia di 8.7MR. Questi li ha tuttora e sono una favola! 

Inviato
1 ora fa, subsub ha scritto:

io ho ...ed ho solo avuto elettroniche MC

Questo non va bene… :classic_sleep:

  • Haha 1
Inviato

@prometheus ci sono state molte permuteeee.. Tutte Mc.... Altrimenti... Non sarei riuscito a realizzare abbastanza per terminare con i finali mono.... (:-

Inviato

@verdino io, ma potrebbe essere un fatto altamente soggettivo, con i norma 160 non ho mai provato fatica di ascolto anche accendendo l’impianto dalla 8 del mattino fino alle 20,00. Anzi più si scaldavano e meglio suonavano. 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, QUICKPRE ha scritto:

non ho mai provato fatica di ascolto

Nemmeno io con il mio modesto Revo 140 e comunque tutti i possessori di elettroniche di qualsiasi marca non accusano mai fatica d'ascolto...vuoi vedere che è una leggenda metropolitana?😁

 

Inviato
5 minuti fa, QUICKPRE ha scritto:

io, ma potrebbe essere un fatto altamente soggettivo, con i norma 160 non ho mai provato fatica di ascolto anche accendendo l’impianto dalla 8 del mattino fino alle 20,00. Anzi più si scaldavano e meglio suonavano. 

Assolutamente non soggettivo.

Quando posso - quasi sempre nel fine settimana - anche io accendo la mattina  e spengo a sera inoltrata,  e ogni tanto mi lascio pure andare a volumi piuttosto (eufemismo) sostenuti.

Fatica di ascolto ?     Non so cosa sia.

 

Inviato
1 minuto fa, scubi ha scritto:

comunque tutti i possessori di elettroniche di qualsiasi marca non accusano mai fatica d'ascolto...

Io un simile  piacere di ascolto non l'ho  mai provato in passato.

Ed il mio primo impianto risale al 1974 ....... 

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Ed il mio primo impianto risale al 1974 ....... 

...avevano già inventato la musica nel '74?🤣

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...