Vai al contenuto
Melius Club

Hi-Fi e A.I.


gianventu

Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque tornando all' I.A. , questa "promette" un bel salto qualitativo rispetto a dirac/drc in tanti aspetti, dato che questi lavorano, tanto per dirne una, con filtri relativamente corti (poche migliaia di tap), invece i filtri FIR sono molto piu' lunghi e precisi.

 

il Marietto
Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

80hz o 90Hz se avessi voluto un po' più di punch.

Ho scelto 80hz.

e precedentemente a quanto tagliavi sub ed i satelliti ? 

Amedeo.R.
Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

Nessuno che ha provato ad utilizzare ChatGPT per migliorare  il proprio sistema audio? 

 

 

Si ci avevo pensato, ma per me che sono diversamente giovane, la flowchart di correzione del suono è ancora oldstyle, con le misurazioni da microfono, foglio di carta e penna e correzione direttamente su EQ grafico. 

 

Tuttavia devo ammettere che quando uscirono i primi sistemi automatici di correzione del suono, l'idea mi aveva solleticato parecchio vendendoli come la realizzazione del sogno di Roy Allison, ovvero ottenere uno speaker che suonasse bene in ogni stanza reale. 

Quando uscirono, mi avevano solleticato non poco, i sistemi di room correction basati su DSP, i filtri basati su impulsi, sui sistemi di gain adattivi e su tutte quelle diavolerie per cancellare echo e riverbero, in poche parole tutte quegli algoritmi che oggi si trovano anche negli smartspeakers da due spicci e funzionano dannatamente bene. 

Ecco l'utilizzo di una AI a questo punto rende tutto molto più semplice e facile, per certi versi. 

 

Grazie per aver postato, seguirò con piacere gli sviluppi di questa discussione. 

gianventu
Inviato
14 minuti fa, il Marietto ha scritto:

e precedentemente a quanto tagliavi sub ed i satelliti ? 

Tagliavo a 60hz, avevo provato anche a 50hz in questi giorni, ma la situazione era peggiorata.

Avevo il timore che salendo con il taglio sui diffusori, li avrei un po' snaturati, sacrificati.: niente di più sbagliato, bisogna sempre provare, liberare la mente da preconcetti spesso, per ignoranza, fuorvianti.

Inviato
6 minuti fa, gianventu ha scritto:

Tagliavo a 60hz, avevo provato anche a 50hz in questi giorni, ma la situazione era peggiorata.

Avevo il timore che salendo con il taglio sui diffusori, li avrei un po' snaturati, sacrificati.: niente di più sbagliato, bisogna sempre provare, liberare la mente da preconcetti spesso, per ignoranza, fuorvianti.

Che sub e diffusori hai? Usi un crossover esterno?

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, bluenote ha scritto:

invece i filtri FIR sono molto piu' lunghi e precisi.

Il "problema" dei FIR (con molti TAP e se usati con un numero elevato di coefficienti...e aggiungo anche ad eccesso di fase) riguarda rigorosamente la parte "analogica"....ovvero la cura e la qualità con cui avviene la microfonazione della risposta all'impulso

I filtri con pochi TAP, con pochi coefficienti e a fase minima permettono un margine di "errore analogico" molto piu ampio, motivo per il quale tali filtri sembrano suonare anche meglio 

La parte piu delicata è come si incastra la finestratura della fase oltre i 500 hz, ovvero dove l'orecchio umano è sensibilizzato maggiormente (sia per la fase tanto quanto le frequenze...che culminano a circa 2khz/4khz)

Tutto questo, anche se risultasse perfettamente ben acquisito/elaborato, ridurrebbe l'area dello sweet spot circoscrivendolo in un determinato punto...molto preciso all'ascolto...ma diciamo egoisticamente per un solo ascoltatore

  • Melius 1
il Marietto
Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Avevo il timore che salendo con il taglio sui diffusori, li avrei un po' snaturati, sacrificati.: niente di più sbagliato, bisogna sempre provare, liberare la mente da preconcetti spesso, per ignoranza, fuorvianti

difatti bisogna osare :classic_smile:

non ho capito se tagli o no i satelliti. 

Dato che usiamo lo stesso strumento nel mio ambiente la quadra l'ho trovata con i sub a 80hz ed i satelliti  a 60hz, non li faccio scendere alla morte così  ne guadagna in pulizia la gamma media, per le sub frequenze esistono appunto i sub. 

 

Inviato
4 minuti fa, il Marietto ha scritto:

difatti bisogna osare :classic_smile:

non ho capito se tagli o no i satelliti. 

Dato che usiamo lo stesso strumento nel mio ambiente la quadra l'ho trovata con i sub a 80hz ed i satelliti  a 60hz, non li faccio scendere alla morte così  ne guadagna in pulizia la gamma media, per le sub frequenze esistono appunto i sub. 

 

Che pendenze usi?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

La musica va ascoltata non  misurata. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

La musica va ascoltata non  misurata. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

....si cerca di misurare per sistemare la faccenda...poi si ascolta MOOOOOOLTO meglio :classic_cool:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

..si cerca di misurare per sistemare la faccenda...poi si ascolta MOOOOOOLTO meglio

 

Per 5 minuti poi giù di nuovo a cercare il pelo nell' uovo perché con un brano tutto suona bene con un' altro no e giù a farci un ritocchino qui  uno lì  uno la all' infinito, poi si riascolta e si scova ancora qualcosa che non convince del tutto e vai altro giro altra corsa ... vi conosco mascherine.  697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 1
il Marietto
Inviato
28 minuti fa, bluenote ha scritto:

Che pendenze usi?

domani ci guardo,  son almeno 4 anni che non ci metto mano. 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

 

Per 5 minuti poi giù di nuovo a cercare il pelo nell' uovo perché con un brano tutto suona bene con un' altro no e giù a farci un ritocchino qui  uno lì  uno la all' infinito, poi si riascolta e ancora qualcosa che non convince del tutto e vai altro giro altra corsa ...conosco l' antifona. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

...dipende, io non misuro l'impianto e l'acustica da parecchi anni

Meglio giocare comunque a misurare che bruciare soldi in cavi, accessori e componenti, cosa molto più comune ai NON misuratori 

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

La musica va ascoltata non  misurata. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Chiederemo alla IA come fare ... :classic_dry:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Meglio giocare comunque a misurare che bruciare soldi in cavi, accessori e componenti, cosa molto più comune ai NON misuratori 

 

Misuroni vs ascoltoni una diatriba mai risolta nel tempo. :classic_biggrin:

gianventu
Inviato
2 ore fa, bluenote ha scritto:

Che sub e diffusori hai? Usi un crossover esterno?

Focal Electra 1038 Be e una coppia di Martin Logan Dynamo 800. Uso il crossover interno ai Devialet.

gianventu
Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

non ho capito se tagli o no i satelliti. 

Certamente, tagliati a 80 con filtro passa alto di quarto ordine e i sub sempre a 80 con ovviamente passa basso.

L’A.I. mi ha fatto fare misure singole per ogni canale sia per i sub che per i satelliti a gamma intera senza filtri, poi sub e satelliti insieme per ogni singolo canale e poi con i due canali assieme…in totale una 15 di misure comprese quelle finali con DRC attivo…un lavoraccio, ma credo ne sia valsa la pena.

  • Thanks 1
gianventu
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

 

Per 5 minuti poi giù di nuovo a cercare il pelo nell' uovo perché con un brano tutto suona bene con un' altro no e giù a farci un ritocchino qui  uno lì  uno la all' infinito, poi si riascolta e si scova ancora qualcosa che non convince del tutto e vai altro giro altra corsa ... vi conosco mascherine.  697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Ma sai, dipende. Io sapevo che di avere qualche problema causato dall’ambiente, ma non riuscivo a venirne a capo, non cercavo il pelo nell’uovo, volevo vedere se riuscivo a risolverli.
Credo che, a parte qualche ottimizzazione del filtro di correzione, non toccherò più niente, non sono maniacale, mi piace ottimizzare quello che ho, o, almeno, sapere di avere fatto quanto nelle mie possibilità, per farlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...