Vai al contenuto
Melius Club

Harbeth C 7 ed Harbeth C7 es3?


Messaggi raccomandati

Inviato

Tra i due modelli saranno passati tanti anni ma la cifra sonora è la stessa?

Grazie

Inviato

@avv non ho mai avuto il piacere di ascoltare le prime C7, ma conosco C7es3. Se la differenza è assimilabile a quella che c’era tra le 30 e le 30.2 per fare un confronto, allora ti direi che di acqua sotto il ponte ne è passata, e tutta a favore dei modelli più recenti. La C7 non è mai stata la cassa più amata di Harbeth, ma ha un suo perché. Se stai chiedendo cosa dovresti scegliere, non avrei dubbi ad indicarti i modelli più recenti, magari non necessariamente gli ultimissimi, ma non certo la prima c7. 

Ma, come dicevo, non avendola mai ascoltata ... sto solo ipotizzando il confronto. 

Ma, aspettiamo un commento di qualcuno che l’abbia avuta. 

Inviato

@iBan69 intanto, ti ringrazio comunque. Penso che il tuo ragionamento anche se basato su una supposizione mi sembra corretto.

Ma ti chiedo, perché dici che le C7 non sono le casse più amate di Harbeth?

Inviato

@iBan69 intanto, ti ringrazio comunque. Penso che il tuo ragionamento anche se basato su una supposizione mi sembra corretto.

Ma ti chiedo, perché dici che le C7 non sono le casse più amate di Harbeth?

Io le avevo scelte perché rappresentano il "taglio" da midimonitor che stavo cercando

Inviato

@avv probabilmente perché non hanno una tradizione di monitor raffinato e compatto come le 30, magari solo per il numero di pezzi venduti, o forse perché stando nel mezzo si tende ad scegliere il modello più prestante o quello più piccolo. Basta bazzicare il forum di Harbeth, per rendersene conto.

Comunque, io, le C7es3 le ho apprezzate più delle 30.1, ma non abbastanza da sceglierle, dopo aver ascoltato le SuperHL5plus. 😉

Inviato

@iBan69 che sono più grandi delle C7 ed avranno bisogno di una stanza più grande dove suonare immagino

Inviato

@avv guarda, le mie suonano divinamente in poco più di 18mq. A parte le 40, tutte le Harbeth, non amano grandi spazi, e suonano benissimo anche in piccoli ambienti. Poi, bisogna vedere com’è messo l’ambiente ...

Inviato

@iBan69 beh.., questa è una buona notizia?

Quindi me approfitto: a fronte di un valore di targa di una sensibilità media leggo però che di pilotano facilmente con tutto o quasi.

È vero?

Inviato

@avv vero, 6 ohm facili per qualunque ampli, ma in compenso, necessitano di un po’ di watt. Sensibilità medio bassa, io, non scenderei sotto 80/100watt a stato solido o 60/80 valvolari. 

Inviato
42 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ompenso, necessitano di un po’ di watt. Sensibilità medio bassa, io, non scenderei sotto 80/100watt a stato solido o 60/80 valvolari. 

Io ho le c7es3 40 ann 

Mi stanno dando molte soddisfazioni 

Concordo con i watt ne servono abbastanza perché rendano bene .

Suonano bene in stanze piccole meglio se trattate .

Le prime C7 sono casse meno definite , basso più lungo anche meno aperte 

vecchio suono Inglese forse più musicali 

Inviato

Ho avuto per circa un anno le c7es3, ottimo diffusore, a me poi piacevano molto dal punto di vista estetico, adoro i classici con le finiture in legno

Dal punto di vista del suono ero molto contento, corretto, preciso e godibile, però poi sono ritornato al mio amore, le Klipsch!! Meno precise ma molto più emozionanti 

Non saprei la differenza con le c7 normali, però che ho idea che l'interpretazione corretta sia di @Folkman

captain picard
Inviato

Ciao, io ti posso parlare delle HL compact 7 prima serie. Diffusore di classico stampo BBC, corretto umoroso e ricco armonicamente, bella gamma media e alto mai radiografante, le pareti se non erro sono "risonanti" e accordate. Hanno bisogno di almeno 50 cm dalla parete di fondo, pena un basso leggermente lungo, se posso muovere una piccola critica a quel diffusore meritava un tweeter migliore di quella pur buona cupola metallica, non per nulla lo hanno sostituito nelle serie successive

Ho avuto anche il monitor 30 di casa Harbeth. Ottime anch'esse di impostazione diversa ,più  monitor e per me un pò più asettiche, sempre nell'ambito comunque di una timbrica molto attendibile.

  • Melius 1
Inviato

@avv

Ciao, come ben scritto da molti più sopra, le C 7 sono un buon diffusore, meno completo delle SHL 5, più generalista delle M 30 monitor, io ho avuto il secondo modello della serie ricordo un diffusore un pò duro , da far entrare in coppia, con un basso non così ben definito come nei modelli recenti, dove il Radial 2 ha dato una impronta più coerente all' emissione del diffusore, io cercherei una delle ultime versioni, magari senza arrivare per forza alle 40 ° Anniversary . . . 

Io ho avuto le SHL 5 in 12 mq, diciamo ai limiti fisiologici della capacità di fare bene, ma più qualità gli dai, meglio vanno, e come timbrica e presentazione delle medie , quasi ai vertici della correttezza e veridicità, le voci sono splendide, per esempio. 

dove cadi cadi bene, dipende da che musica ascolti, ch sistema a monte hai e se non ci sono paletti importanti dell' ambiente, potresti metterci anche le SHL 5 . . . Non lesinare sui watt, perchè ne servono, vero che i diffusori sono facili, ma la sensibilità è bassa, come hanno già scritto, un centinaio a ss . . . Buona ricerca 

 

saluti , Dario 

 

  • Melius 1
Inviato

@captain picard  ma perché le HL compact 7 sono diffusori diversi dalle c 7 "lisce"?

Devo dire che Harbeth sarà certamente un grande azienda che fa ottimi diffusori ma con le varie sigle utilizzate ti fa venire mal di testa😀.

Per esempio delle Hl5 c'è ne sono 3 o 4 versioni!

Comunque mi sono convinto che le vecchie versioni sono poco analitiche cioè gli potrebbe mancare il giusto dettaglio e magari indugiano troppo sulle medie 

 

albicocco.curaro
Inviato

Harbeth mi pare aggiorni il catalogo non per marketing ma per un reale sviluppo del progetto. Poi ci sta che possa piacere più una versione precedente rispetto ad una recente.

 

Pilotaggio Harbeth: impedenza facile ("easy to drive" indicano sul sito) ma sensibilità medio-bassa. Servono watt o corrente, o tutte e due? Molti, me compreso utilizzano, amplificazioni Sugden e pare essere una buona accoppiata.

Inviato

Ho le C7 ES2 pilotate da un finale Quad 909. Concordo con chi dice che qualche watt in piu gli fà bene. In una discussione sul vecchio forum qualcuno sosteneva che le H7 "peggiori" (se così si può dire) erano quelle con il vecchio woofer tondo senza il bordo quadrato come il radial. Non ho mai avuto la possibilità di fare un confronto diretto,per cui non sò fino a che punto è vero.

Inviato
1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

Servono watt o corrente, o tutte e due?

Essendo dei diffusori “facili”, ma pochi efficienti, basterebbero i watt, (ma la corrente non li fa certo male), ma che siano di qualità. Sentono molto la qualità dell’amplificatore … 

Inviato
3 ore fa, avv ha scritto:

ma perché le HL compact 7 sono diffusori diversi dalle c 7 "lisce"?

Devo dire che Harbeth sarà certamente un grande azienda che fa ottimi diffusori ma con le varie sigle utilizzate ti fa venire mal di testa😀.

Per esempio delle Hl5 c'è ne sono 3 o 4 versioni!

Ciao, il fatto è che sono modelli, parlo delle SHL 5 che conosco di più, ma anche le altre sono sovrapponibili, che hanno 40 anni di vita, infatti sono uscite le versioni 40 ° Anniversario , se non ricordo male, nel 2017 o 2018 . . . 

Quindi le sigle sono spalmate su un arco temporale ampio . . . 

Diciamo che, le versioni che hanno il Radial 2, credo sia datato 1995 o inizi 2000, dovrei verificare se ho ancora la cronologia Harbeth, sono da preferire, per maggior controllo e articolazione in basso, minor durezza complessiva che significa meno potenza per portarle in coppia, maggior coerenza ed estensione in alto . . . Tutte hanno un ottima sezione media, sono gli estremi di banda che , a mio avviso, sono migliorati, nei decenni . . . Qui puoi leggere qualcosa

https://harbeth.co.uk/harbeth-about-us-harbeth-technology/

saluti , Dario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...