Vai al contenuto
Melius Club

Sono arrivate finalmente le Malika plus di Audel


Messaggi raccomandati

Inviato

@AlfonsoD I Satori per me sono superiori a scan speak. Il tweeter è favoloso

Inviato

@biologo sarà... 

Probabilmente avranno anche inventato l'altoparlante quantistico, visto che con quelle dimensioni di membrana riescono ad arrivare a 35hz, peccato non dicano con quale livello rispetto alla sensibilità che dichiarano. 

 

Inviato

@pro61 se la scala è sbagliata (e lo spero per voi) e quel 1000 è 100, allora i 35 hz sono 10db sotto. 

Questo con 1w in ingresso, non oso pensare quando si ascolta "seriamente".

Se la scala è scritta bene allora sarebbe una buona risposta per un tweeter. 

Comunque per capire un diffusore che possibilità ha interpretando le misure, bisogna vedere i grafici di MIL e MOL e le risposte fuori asse. 

Una ripresa singola in asse puoi pure tirarla con un righello ed il diffusore fa schifo lo stesso. 

Inviato

@pro61 Cosa vuol dire questo grafico io sono ignorante in merito me lo puoi spiegare grazie

Inviato

@biologo C'è poco da spiegare, è il grafico della risposta in frequenza del tweeter in asse con 2.83 Volt in ingresso, ed è un ottima risposta.

Inviato

@pro61 Notevole risposta in frequenza. Bisognerebbe vedere modulo ed impedenza, non credo vada comunque tagliato troppo in basso…

Inviato

@pro61 ottima risposta. 

Però per capirne il comportamento servono sempre le misure fuori asse, curva di impedenza e grafico di distorsione. 

Comunque io l'appunto che ho fatto era verso la generosa estensione in basso (del sistema, non del tweeter), non meglio specificata, ma altrove descritta come "immanente".

35hz.

Li fa anche un altoparlante da 3", ma come? 

 

Inviato

Lo studio di registrazione probabilmente più prestigioso d'Italia , tra i vari monitor usa anche le Audel Magika 2 

che non sono i diffusori in oggetto ma penso che la filosofia sia quantomeno simile . 

https://www.artesuono.it/default.aspx

 

Inviato

@AlfonsoD Non scenderanno a 35Hz come dichiarato ma la risposta in gamma bassa è veramente sorprendente. In ogni caso bisogna sentirle se tu non le hai mai sentite c'è poco da fare delle valutazioni su questi diffusori. In particolare le Malika plus hanno una bellissima estensione in gamma bassa appunto immanente. Trovo il suono Audel quanto di più coinvolgente un diffusore possa dare. Una eccellenza Italiana che pochi conoscono ma sono venduti in tutto il mondo.

Inviato
4 ore fa, il Marietto ha scritto:

Lo studio di registrazione probabilmente più prestigioso d'Italia , tra i vari monitor usa anche le Audel Magika 2 

che non sono i diffusori in oggetto ma penso che la filosofia sia quantomeno simile

Mi preoccuperei per una cosa del genere: le yamaha ns10 hanno raggiunto la fama grazie al loro utilizzo in moltissimi studi di registrazione, ma chi li acquistava non sapeva che li utilizzavano per capire come avesse suonato il pezzo su un sistema di medio-basso livello. 

Oggi utilizzano anche casse bluetooth, perché molti ascoltano con quelle. 

Inviato

Un bel sistema. Molto curato in tutto 👍🏼

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...