Vai al contenuto
Melius Club

Lenco L75s


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@Pimpinotto Grazie , avevo visto   e vedrò se prenderlo, non sono ancora sicuro mi serva.

Ieri sera , nel dopo partita nazionale ( e dopo un WE dedicato a robe più importati) visto che ero in tavernetta e non avevo sonno,  ho smontato il gira e mi son messo far la lubrificazione del perno e bronzine e.....stupore!! In un gira semplice ma robusto ( un vero carroarmato ) ed intelligente per progettazione  la prima impressione è che han  fatto una gran cazzata a non trovare una soluzione per contenere l'olio che lubrifica  perno e bronzine . Se devo fare un appunto a questo gira è questo, e credo solo questo ( a parte aver messo piatto e braccio sulla stessa base, anche se  nell'utilizzo questo  non mi pare sia così "problematico") ma troverò una soluzione ....ne ho un paio in testa :).

 

Inviato
Il 10/7/2021 at 14:35, snaic2 ha scritto:

allora solo per il trasporto: le due viti rosse vicino al motore vanno strette. Al contrario le altre due viti vanno allentate fino a fondo corso per bloccare il telaio sospeso. 

Per l'uso: le due viti che bloccano il motore vanno allentate al massimo, mentre le due viti delle sospensioni vanno strette fino a quando il telaio flottante ha una perfetta oscillazione verticale su tutta la superficie del gira. Io quindi per una perfetta oscillazione non le ho stette completamente ma le ho lasciate un po svitate, quindi regolale fino a quando non ottieni una buona oscillazione. il telaio in metallo non deve oscillare in modo troppo molliccio. 

Ci son arrivato una volta avuto ed  utilizzandolo , prima non lo conoscevo minimanente. Bel gira devo dire:  semplice robusto anche se con qualche piccola pecca che era ed è facilmente risolvibile .

Come dicevo  ieri sera ho smontato il gruppo bronzine e perno e gli ho fatto un pò di manutenzione.  Nel gira che ho preso io il tappo paraolio sotto il reggispinta del perno mancava, e credo che seppure abbia lavorato poco, per come si presenta il gira esteticamente ed anche per funzionalità ( motore , puleggia ecc), per quel poco credo lo abbia fatto per anni senza olio.

La vite che blocca il perno aveva ancora la vernice di sigillo ed ho dovuto usare una pinza per svitarla. Tolto il perno e sfera cuscinetto , entrambi son intosi  ( ohh avrà un 40 anni stò gira e non ho idea da quanto e per quanto abbia funzionato senza olio ) .

Una cosa : riguardo allla mancata partenza a 33 gg ( perchè a 45 e 78gg parte senza problemi) si ripete anche dopo la presunta lubrificazione che ho fatto ( presunta perchè ci andrebbero un 2ml di olio ed io ne ho messo 1 e spicci e tra quello che è uscito quando reinserivo in perno e quello che è finito nella plastica che ho fissato intorno alla base esterne del perno con un elastico direi che tra bronzine e perno sia rimasto nulla 🙂 ) , però mi son accorto che anche senza far ruotare il piatto manualmente  basta fare una leggera ( ma proprio leggera) sul piatto nel punto dove sotto c'è la puleggia per farlo partire.  A naso direi che la mancata partenza a 33 gg sia un problema di regolazione di viti e molle di sospensione, ma ci metto mano quando  monto un sistema di contenimento dell'olio del perno, ed a perno oliato come si deve .....segue 😉

Inviato
Il 9/7/2021 at 12:08, max56 ha scritto:

il resto dell'hifi cos'è ? hai i piedi in mezzo 😂😂e non vedo 😂

Scusa il ritardo. 😉

In realtà è un'impiantino basico messo su per il pupo per ascoltarci l'audio del Tv e Tidal: la base sono un Creek 4040 ed una coppia di Celestion ditton 15 ...poi sotto, nascosti dai miei piedi, un lettore Cd Philips d'antan che avevo per casa , e ed una playstation...il gira è più per me che per il pupo 😉

oscilloscopio
Inviato
5 ore fa, andpi65 ha scritto:

A naso direi che la mancata partenza a 33 gg sia un problema di regolazione di viti e molle di sospensione,

Mettici la puleggia di Audiosilente....ne vale la pena :classic_wink:

Inviato
15 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Mettici la puleggia di Audiosilente....ne vale la pena

Perchè  Tito?

Inviato

@oscilloscopio Non credo sia un problema di puleggia, ma da quando l'ho preso ho avuto altro  di cui occuparmi ( nà Cambogia pure per i pensionati  🙂 ) , però dal poco che ho visto non mi pare e prima di prenderla a naso vorrei vedere se risolvo come mi sembra di aver capito ( poi magari mi sbaglio io ed hai ragione tu)...

oscilloscopio
Inviato

@andpi65  Se la puleggia non è rovinata, regolando le viti che fissano il motore dovresti trovare l'equilibrio di trazione corretto, comunque indipendentemente da quello la puleggia di Lucchetti a mio parere è un upgrade che merita..

  • Melius 1
Inviato

@oscilloscopio l'ora è tarda per parlarne a voce ...comunque al tatto e come funzionamento la puleggia mi pare ok. Le viti che fissano il motore lo sbloccano  e non van regolate ma solo allentate , da quanto ho capito avendolo per casa ,ed avendolo visto da sotto una volta tolta la basetta in masonite che fà da chiusura della base ,...intendo il motore deve esser liberato  perche entrino in gioco le sospensioni a cui è fissato. Altra regolazioni non ne vedo. 

La puleggia , come dicevo, mi pare ok , la cosa strana che mi fà propendere per una errata regolazione  della sospensioni ( che farò , ma dopo aver trovato un ciccio di tappino per bloccare l'olio del perno) è che toccando, premendo leggermente, sul piatto lato perno questo prende regolarmente i giri e li mantiene ..

In settimana entrante ,da domani,  avendo messo un punto alla cambogia (...il 23 si vedrà se era il punto giusto) mi dedico con più tempo e vediamo che ne esce....

oscilloscopio
Inviato

@andpi65  Con il 75 non lo so, ma sul 55 regolando le viti che fissano il motore, si regola anche l'atrito della puleggia sul piatto eliminando il rumore di rumble e la giusta rotazione del piatto.

Inviato
4 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

ma sul 55 regolando le viti che fissano il motore, si regola anche l'atrito della puleggia sul piatto eliminando il rumore di rumble e la giusta rotazione del piatto.

parli delle viti rosse che si vedono da sopra una volta tolto il piatto?

P.S.: rumore zero, ed era il mio cruccio prima di prenderlo...

Inviato

@meliddo Mi pare a posto, anche perchè a 33gg è nel punto di maggior tensione , già a 45 ed ancor più a 78gg è meno in tensione  ma ciononostante  non ci sono problemi di partenza del gira a quelle velocità. Se lo faccio partire a 45gg e poi passo a 33gg funziona tutto regolarmente ...lo strano è che spesso poi riparta a 33gg , anche una volta  spento , fermata la rotazione del piatto e poi  riacceso selezionando i 33gg.....potrebbe essere come diceva Tito un problema di scarso grip della puleggia( che comunque ha i suoi anni...) anche se la gomma non mi sempbra indurita al tatto e poi una volta presi i giri li mantiene....mah. Intanto oggi pomeriggio vado in cerca di un tappino paraolio , faccio la lubrificazione come si deve, taro le sospensioni  come si deve   e poi vedo..alla peggio una puleggia nuova l'avevo messa in preventivo già quando ancora decidevo se  acquistare il gira.

Inviato

@andpi65 Il tappino in gomma è identico a quello che ho montato sul mio👍

Inviato

@argonath07 Giuseppe se vuoi poi tagliarlo  a misura ed eliminare la base di rialzo che hai fatto. E' semplice con un calibro misuri quanto è profondo e poi lo riporti all'esterno e togli l'eccesso lasciandone un poco a far da fondo... magari alla prossima manutezione perno ...che però se aspetti quella visto il carroarmato che è stò gira , che funziona  senza problemi ( e danni)  con o senza olio la farai quando vai in pensione  🙂

P.S. : i tuoi consigli mi son stati preziosi, grazie.

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 Ormai avendo aumentato la profondità della base non serve più. Comunque son contento di esserti stato utile😊

  • Melius 1
Inviato

il consiglio che posso darti, se decidi di prendere la puleggia di audiosilente, di prendere anche il kit dello spindle, costa poco e alla prossima revisione che farai lo sostituisci. ricordati di mettere ogni tanto delle gocce di olio sul feltrino del perno. serve a quello.

per la testina su che prezzo sei indirizzato? 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...