Vai al contenuto
Melius Club

parcheggio al sole o sotto gli alberi?


Messaggi raccomandati

Inviato

L'altro giorno mi sono ritrovato la macchina ricoperta di resina dopo un giorno e una notte sotto un albero...in genere foglie nelle griglie, cacche e etc...in alternativa sotto casa ho bei posti al sole che di questi tempi sono anche più liberi. Quali preferire? Non sono un fissato della macchina pulita...però è quasi nuova....

 

Inviato

Cacche e resina non solo sporcano, ma fanno danni alla vernice.

Io la lascio al sole.

Inviato

Al sole. A posteggiare ad esempio sotto un tiglio se poi piove anche solo un po', c'è da perderci il sonno a ripulire la vernice senza fare danni. E in autunno bisogna stare alla larga dagli ippocastani... bolli sul tetto assicurati.

oscilloscopio
Inviato

Evito come la peste i pini, gli altri alberi nella mia zona non mi danno problemi, ma piuttosto dei pini, sole tutta la vita...

Inviato
16 ore fa, Jack ha scritto:

Garage 

Lapalissiano, anche io posteggio in garage quando sono a casa. Ma quando siamo fuori casa o in viaggio? Non sempre è possibile trovare un garage coperto e tocca scegliere tra alberi e spazi scoperti. In quel caso cosa preferisci?

Inviato

All'ombra se posso, il mio benessere è più importante dell'auto, che ricordo essere quattro ruote e lamiere...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Severus69 ha scritto:

il mio benessere è più importante dell'auto, che ricordo essere quattro ruote e lamiere...

Vero, ma togliere la resina da vetri e lamiere non è per nulla semplice, acqua e detersivo non sono sufficienti. Quando capitò a me, per pulire il parabrezza in modo decente dovetti usare l'acqua ragia. 

In ogni caso c'è sempre San Climatizzatore 😉 

Inviato

Con le temperature che stanno caratterizzando le Isole nelle ultime due settimane (37 gradi e anche di più al giorno, ogni giorno) sfido il migliore di noi a posteggiare la macchina al sole... quando posso cerco posti in ombra che poi, quando torno a recuperare l'auto, sono inevitabilmente al sole 😡. Ho notato però che la mia auto aziendale, di colore "rosso amore" della Fiat, non si surriscalda così tanto, tranne volante e cruscotto (neri) che non si possono nemmeno toccare.

Domanda ai costruttori di auto: visto il riscaldamento globale, non sarebbe il caso di tornare a fare gli interni delle auto bianchi o, comunque, chiari? Anche a richiesta, io li prenderei sempre chiari. D'altra parte, ci sono interni chiari di alcune vetture che sono stupendi (sedili grigi chiaro Mercedes o bianco panna Jaguar); va bene che la tristezza del disegno esterno delle auto "impera" anche negli interni inevitabilmente neri, però si potrebbe pensare qualche alternativa salutare...

Inviato

Mi sovviene 🤔 .... chissà se sarebbe possibile installare ( anche come accessorio, non intendo certo di primo equipaggiamento ... ) un prodotto simil-webasto ( magari alimentato con un piccolo pacco di super condensatori .. ) per il condizionamento dell'interno del veicolo, da metter in funzione in periodi programmati, durante la sosta, per far si che la temperatura non vada alla stelle con relativo superlavoro del condizione nel momento della movimentazione del veicolo ???

bungalow bill
Inviato

Possibilmente luogo ombroso senza alberi .

oscilloscopio
Inviato

@tapesrc  Il condizionatore ha un consumo importante in termini di energia, credo che anche utilizzando una batteria più capiente di quella standard, senza il motore che movimenta il compressore la batteria finirebbe ben presto KO.

Inviato

Il problema del sole a picco e del parcheggio senza ombra è indubbio; consiglio un telo isolante all'esterno del vetro (ce ne sono in vendita di fatti bene, su Amazon); si fissano bene alle portiere, e proteggono davvero cruscotto, volante e plastiche varie; la temperatura all'interno non va mai oltre i 32-35 gradi, ..che è cosa diversa dai 50.

Molto più efficaci dei soliti pannelli argentati da mettere all'interno del vetro.

C'è il rischio "potenziale " che venga tagliato e "vandalizzato" , ..ma pazienza.. da quando lo uso  bastano 5 minuti e l'auto torna confortevole.

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

..che è cosa diversa dai 50.

Tanti anni fa con una Fiat Uno di un mio amico abbiamo provato a mettere un termometro in piena estate, risultato 78°! Ed era anche bianca...

Inviato

@tapesrc

6 ore fa, tapesrc ha scritto:

un prodotto simil-webasto ( magari alimentato con un piccolo pacco di super condensatori .. ) per il condizionamento dell'interno del veicolo, da metter in funzione in periodi programmati, durante la sosta, per far si che la temperatura non vada alla stelle

Credo che Toyota offrisse in passato qualcosa di simile sulle sue vetture (tipo installazione di pannelli solari sul tetto che alimentavano il condizionatore), ma non vorrei sbagliarmi...

Inviato
8 ore fa, Severus69 ha scritto:

che ricordo essere quattro ruote e lamiere...

Che si pagano con il sudore del lavoro...mica te le tirano addosso aggrattiss le macchine...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...