Membro_0020 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Il 23/3/2021 at 10:28, ilbetti ha scritto: Realizzai per un cliente un sistema in triamplificazione per una coppia di Khorn usando un PP di 807 per la gamma bassa, una 807 in single ended a tetrodo per il medio e a triodo per la via alta.... ( 40+8+3.5W) Che sistema devastante!!!! Avrei un quesito di carattere generale. Mettendo da parte la potenza ed il controllo del basso, perché almeno teoricamente un triodo può suonare meglio di un tetrodo/pentodo? E perché un triodo a riscaldamento diretto può teoricamente suonare meglio di un triodo a riscaldamento indiretto? Oppure sono teorie errate?
Membro_0020 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Il 9/11/2021 at 10:15, ilbetti ha scritto: Con il risultato che i loro Living room sono naturalmente molto equilibrati, sul filo dell' assorbenza e ( ascoltato con le mie orecchie...) sistemi USA noti per la loro "esuberanza" trovano una sorta di equilibrio naturale a dir poco "magico".... L’esuberanza la riferisci alla gamma bassa?
bombolink Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Il 9/11/2021 at 23:09, Collegatiper ha scritto: perché almeno teoricamente un triodo può suonare meglio di un tetrodo/pentodo? Il triodo è meno efficiente ma distorce meno, da lì la minore potenza e la maggiore raffinatezza.
davenrk Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 Mi hanno consigliato le Cornwall (4?) per i miei pre e finale Swiss Physics (il finale è 160w in classe A), che ne pensate? È vero che se gli dai in pasto roba raffinata, diventano loro stesse raffinate ed eleganti?
GPiero Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Salve a tutti. È la prima volta che scrivo su di un forum. Sono molto interessato alla VS discussione poichè da tanto tempo possessore di klipsch la scala del 2001 con crossover AL4 biwiring. Avrei un quesito da porvi! Premetto, ho pilotato a gamma intera queste LS con i più disparati finali: OTL SI audio da 60watt, push pull di 2a3 e di 300b DIY e non, con el84, ecl82, sansui serie alpha 707, finali professionali Behringer, QSC, Lab Gruppen, single ended di 2a3, kt88, ecl82 (lo scherzo), ottimi risultati con il PSE di 2a3 realizzato dal Nardi che ho dovuto cedere poichè non si interfacciava con l’alto guadagno dell’inseparabile mio audio research sp3/a (l’hum risultava troppo fastidioso), finali in classe D, trends audio ecc.... In ultimo, quello che utilizzo attualmente è un S.E. di ux245 realizzato da un noto costruttore del modenese. Credo che dipenda dai gusti personali e da quello che si cerca di estrapolare dalla propria catena audio. Ascolto a volume non esagerato in prevalenza. La mia convinzione è che per ottenere il meglio da diffusori da 104 db di efficienza come le la scala occorrono ampli configurati in single ended da pochi watt e con la 45 si ottengono davvero risultati straordinari in termini di naturalezza e presenza. Ma, da un ampli di 2,2 watt non si può pretendere un controllo adeguato del grosso woofer di 15”...... Vado al quesito: da vostre esperienze quale finale (con potenziometro) utilizzare in biwiring sulla gamba bassa delle la scala in abbinamento ad un s.e. sul medio alto? Non potevo non dilungarmi... perdonatemi. Grazie in anticipo per le risposte.
MarioVanWood Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Il 28/3/2021 at 23:00, qzndq3 ha scritto: ma gli ascolti più equilibrati delle La Scala li ho fatti in ambienti medio piccoli meglio le trombe BMW (non acquisterei mai Klipsch, mai piaciute)
qzndq3 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 3 ore fa, MarioVanWood ha scritto: meglio le trombe BMW OT - Cosa ci azzecca BMW in un tread sulle Klipsch heritage? A proposito di auto, sto sempre aspettando che ci parli della tua auto, ha scritto essere un Tesla, giusto? - Fine OT
Cabrillo Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 3 ore fa, MarioVanWood ha scritto: meglio le trombe BMW Per te al limite. 8 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Cosa ci azzecca BMW in un tread sulle Klipsch heritage? Effettivamente.
giggione Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 ma se non ti piacciono le klipsch mica lo devi scrivere
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 21 ore fa, MarioVanWood ha scritto: meglio le trombe BMW (non acquisterei mai Klipsch, mai piaciute) 😁 2
Carlo Fiore Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Buonasera a tutti. A distanza di un anno, un consistente (e gratificante) aggiornamento. Stessa coppia di Belle, quelle ormai non si cambiano più, ma con un LEBEN 600x con un quartetto di EL34 Nos Telefunken. Ammaliante, se posso permettermi. 1
MarioVanWood Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Il 3/5/2022 at 17:18, qzndq3 ha scritto: sto sempre aspettando che ci parli della tua auto, ha scritto essere un Tesla La sto preparando. Intanto posso farti una recensione del vs. ottimo Bruss che ho provato per la prima volta.
qzndq3 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 6 ore fa, MarioVanWood ha scritto: Intanto posso farti una recensione del vs. ottimo Bruss che ho provato per la prima volta. Non capisco cosa c'entri con le Kipsch, comunque si prende atto che ti piacciono le larve di mosca olearia.
MarioVanWood Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Il 6/5/2022 at 16:43, qzndq3 ha scritto: Non capisco cosa c'entri con le Kipsch, comunque si prende atto che ti piacciono le larve di mosca olearia. Ho ascoltato solo le Fortè e le heresy , non il mio suono. Gia queste so brutte ma dei comò come i modelli superiori sarebbero esteticamente intollerabili. O.T. Non sei informato delle tipicità della tua regione, le larve sono vietate dal disciplinare UE, attualmente si fa senza quelle (con la grappa, sono vegetariano come il mio amico dottorino).
qzndq3 Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 34 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: Non sei informato delle tipicità della tua regione, le larve sono vietate dal disciplinare UE OT: Io faccio volentieri a meno del brus, quindi del disciplinare poco mi tange, il quale oltretutto nulla ha a che vedere con le tipicità della regione dove vivo 37 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: sono vegetariano come il mio amico dottorino OT: brutta cosa la privazione dei piaceri della carne 😂 1
raf_04 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 Qualcuno ha mai provato un Copland CTA401 con le Cornwall?
raf_04 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 Non capisco perché questa discussione si trovi nella sezione vintage, visto che le Klipsch Heritage sono tuttora in vendita.
gorillone Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Porto la mia esperienza. Tutti consigliano valvolari per le klipschorn, io le piloto da anni (dal 1988) con degli Adcom gfp 555 e gfa 555 prima serie … quelli progettati da Nelson Pass per intenderci. Non ho da lamentarmi sono silenziosi e potenti. Non so se prendere un valvolare, se si lo vorrei con una certa potenza perché abito in casa singola e non ho problemi di vicini che rompono. Avevo provato degli audio research sp11 e d79, ai tempi, ma erano rumorosi … andavano meglio ma gran fruscio. Non so … potrei anche cambiare, consigliatemi voi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora