giggione Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 con le klipsch c'è sempre un fruscio con le valvole essendo 105 db
gorillone Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @giggione Fruscia il pre, il finale o entrambi?
gorillone Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Dipende nel senso che bisogna provare o ... ci sono delle logiche?
raf_04 Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Il 17/8/2022 at 16:47, giggione ha scritto: con le klipsch c'è sempre un fruscio con le valvole essendo 105 db Io sia con Heresy che con le Cornwall non ho mai sentito fruscii, con i valvolari di buona qualità. Però parliamo di 102 db.
raf_04 Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @gorillone ora possiedo 2 ampli a stato solido: un McIntosh MA5200 e un Sugden A21a. In passato ho utilizzato diversi modelli a valvole sia di unison research che mastersound e non ho MAI percepito il minimo fruscio dalle trombe.
FD_MC Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Con molta soddisfazone, amplifico le mie Forte III, alternativamente, con un integrato Jadis I-35 o con una coppia McIntosh d'annata (C27+MC2105). Con il finale MC2105 percepisco un leggero fruscio di fondo se porto i potenziometri gain al massimo, che però scompare posizionandoli a 3/4 della corsa. Nessun fruscio invece con il valvolare, anche alzando molto il volume.
Tiggy Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Il 6/6/2021 at 15:40, Fabio Cottatellucci ha scritto: Amplifico le mie Heritage con una coppia di finali mono Galactron 2151 pilotati dal loro pre. +1 (Khorn), grazie ai consigli di Fabio 1
pino Inviato 28 Agosto 2022 Autore Inviato 28 Agosto 2022 Un po di mesi fa mi han regalato un WoodSound 300b ,l'ho utilizzato a gamma intera, sino a Giugno, poi complice il caldo,sono passato allo stato solido (l'unico rimasto Yamaha CA 1010 ,rigorosamente in classe AB). Gamma media buona,migliore dello Yamaha,migliore dello 'scherzo',più articolata e controllata in basso,che però mi sembra salire meno in alto,rispetto agli altri due. Vi è un leggero calo all'estremo alto,e la ovvia mancanza di controllo in basso. Tra una quindicina di giorni se continua a rinfrescare,provo con la tri-amp passiva,senza filtri prima degli stadi di amplificazione. Ottimizzo per un mese,poi valuto,se filtrare con connettori passa alto,passa basso,mettere un crossover elettronico,o lasciare il tutto come è. Lo yamaha sul woofer,il woodsound sui medioalti,lo scherzo sul gruppo AMT/piezo. Preamplificazione o il CJ PV8,o il Croft Supermicro,farò delle prove,il primo permette l'inserimento di un eqializzatore,che aiuta non poco in fase di messa a punto di un impianto Metto in conto che mia moglie mi romperà le balle,per le elettroniche sul mobile,lei ha un debole per il solo 1010. Al momento ho cavi da 10 mm sui bassi in rame,e da 2,5 in rame argentato sugli alti. Dovrei inserire dei cavi per i medioalti,o per l'Amt in giro a parte qualcosa di scadente per l'hifi-car,c'è rimasto poco.
Sandro Formentini Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @Stel1963 ciao, io ho le Forte'III in una stanza 3,5 x4 e suonano divinamente, bassi profondi senza code e risonanze e perfettamente in equilibrio con le medio alte frequenze tra l'altro per niente fastidiose
FD_MC Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Il 21/7/2023 at 08:22, Sandro Formentini ha scritto: ciao, io ho le Forte'III in una stanza 3,5 x4 e suonano divinamente, bassi profondi senza code e risonanze e perfettamente in equilibrio con le medio alte frequenze tra l'altro per niente fastidiose Anch'io sono molto soddisfatto delle mie Forte III e concordo pienamente con il tuo giudizio. Ci puoi dire con cosa le amplifichi?
niar67 Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @Sandro Formentini che dimensioni ha il tuo triangolo sonoro? Visto le misure della stanza..... Saluti Andrea
raf_04 Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 da qualche settimana mi sto deliziando con uno Unison Research Preludio, un valvolare da 14 watt con una coppia di 6550 (alternativamente potrei metterci le KT88): se non si pretendono volumi da stadio con le Cornwall 3 si sposa che è una meraviglia..
Lucasan Inviato 27 Luglio 2023 Inviato 27 Luglio 2023 Il 17/8/2022 at 16:47, giggione ha scritto: con le klipsch c'è sempre un fruscio con le valvole essendo 105 db Credimi , non dipende dal diffusore ma dal l’amplificatore che utilizzi . Mai avuto alcun fruscio/soffio …
Lucasan Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Il 22/10/2021 at 20:05, Lestratto ha scritto: Klipsch la scala 1 amplificate hiraga. Finale in classe A da 50w e pre kaneda, stessa scuola) e prepre hiraga. Ho provato anche con i triodi (AN) e pre valvolare che, devo dire, in gamma media hanno il loro perché ma quanto a velocità, scena e basso non raggiungono il livello dell'attuale sistema a SS. Prova con lAN OTO SE , possibilmente in versione linea , conosco e apprezzo le tue elettroniche , ne resterai sorpreso .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora