Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch Heritage, come le amplificate o bi-amplificate.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Lucasan recentemente ho cambiato il pre con un Convergent sl1 Ultimate mk2, un passo avanti rispetto al pur ottimo Kaneda. A proposito di integati valvolari, hai avuto modo di confrontare l'Oto con il Leben? 

Inviato
3 ore fa, Lestratto ha scritto:

l'Oto con il Leben


Si anni fa con l’oto Se 2 serie con i connettori posteriori . 
Il Leben versione 300x , cioè quella migliore con tutte le valvole NOS . 
Francamente l’oto rendeva meglio in gamma bassa mediobassa , il Leben era un pizzico più raffinato , ma da ascolti comparativi avvenuti sucessivamente tra Oto Se è Oto Se Silver signature sono pronto a scommettere che la nuova versione dell’oto dia la paga al Leben. Sia in termini di raffinatezza , che di pilotaggio ma soprattutto per il “corpo sonoro” di cui è capace . 

Inviato

Il Conrad Johnson MV 50 soffiava,indipendentemente dal volume del PV8,il Woodsound 300b e 'Lo scherzo ' meno e a seconda della posizione del volume integrato.

 

 

Inviato

 @Cabrillo @Stel1963 Faccio una domanda a voi che avete esperienze in merito,avrei occasione di acquistare delle LaScala, ho un ambiente di circa 35m² dove però lo spazio per il posizionamento dei diffusori è in uno triangolo sonoro di max 2,5mt tra i diffusori e 2,8mt al punto di ascolto,l'amplificazione e McIntosh C2200 +mc 252,cosa ne pensate?Grazie.

Saluti

Andrea

Inviato
10 ore fa, niar67 ha scritto:

Faccio una domanda a voi che avete esperienze in merito,avrei occasione di acquistare delle LaScala, ho un ambiente di circa 35m² dove però lo spazio per il posizionamento dei diffusori è in uno triangolo sonoro di max 2,5mt tra i diffusori e 2,8mt al punto di ascolto,l'amplificazione e McIntosh C2200 +mc 252,cosa ne pensate?Grazie.

Saluti

Andrea


sembra l’ideale più o meno  se puoi “attaccare le La Scalala alla parete di fondo  è dietro il punto di ascolto hai un po’ d’aria . Insomma non c’è un muro . 
 

Eviterei i McIntosh….

Inviato

 @LucasanPosso posizionarle contro la parete di fondo,poi ho il punto di ascolto che è un divano contro un muretto (h.113cm) che divide la stanza in due parti, ho controllato con tanto di metro,la distanza sempre del triangolo sonoro a circa 230/235cm da tweeter a tweeter  e circa 250//260cm, calcolando le dimensioni delle LS al punto di ascolto,(leggermente meno di quanto avevo detto prima) la stanza ha dimensioni di circa 7x5,5 mt,di forma irregolare,dietro al muretto c'è ancora circa 3,30mt prima di arrivare alla parete opposta ai diffusori, l'altezza e di 2,33mt...spero di essere stato abbastanza chiaro,grazie.Mi era sfuggito"eviterei i McIntosh" avversione al marchio?

Saluti

Andrea 

Inviato
12 minuti fa, niar67 ha scritto:

LucasanPosso posizionarle contro la parete di fondo,poi ho il punto di ascolto che è un divano contro un muretto (h.113cm) che divide la stanza in due parti, ho controllato con tanto di metro,la distanza sempre del triangolo sonoro a circa 230/235cm da tweeter a tweeter  e circa 250//260cm, calcolando le dimensioni delle LS al punto di ascolto,(leggermente meno di quanto avevo detto prima) la stanza ha dimensioni di circa 7x5,5 mt,di forma irregolare,dietro al muretto c'è ancora circa 3,30mt prima di arrivare alla parete opposta ai diffusori, l'altezza e di 2,33mt...spero di essere stato abbastanza chiaro,grazie.Mi era sfuggito"eviterei i McIntosh" avversione al marchio?

Saluti

Andrea 


Credo che il muretto non dovrebbe creare problemi . 
 

I McIntosh non è il mio marchio preferito , non mi piacciono come impostazione sonora , ma soprattutto ritengo che con le la scala potresti spendere assai meno ed ottenere molto di più che con i McIntosh . 

Inviato

 

2 minuti fa, Lucasan ha scritto:

ritengo che con le la scala potresti spendere assai meno ed ottenere molto di più che con i McIntosh

..capisco perfettamente,il fatto è non mi va di cambiare amplificazione,c'è l'ho da qualche anno e purtroppo il fattore W.A.F incide particolarmente,se mi metto a "rivoluzionare"amplificazione e diffusori la cosa diventa "spessa"....comunque,grazie dei consigli.

Saluti

Andrea

 

Inviato
1 ora fa, niar67 ha scritto:

capisco perfettamente,il fatto è non mi va di cambiare amplificazione,c'è l'ho da qualche anno e purtroppo il fattore W.A.F incide particolarmente,se mi metto a "rivoluzionare"amplificazione e diffusori la cosa diventa "spessa"....comunque,grazie dei consigli.

Saluti

Andrea

Io pensavo li dovessi acquistare . 
 
come non detto ! 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Riporto su questa discussione (che ogni tanto ha bisogno di essere "rivitalizzata") per raccontarvi della mia esperienza con un Onix RA125 abbinato alle mie Cornwall: veramente ottimo abbinamento!

L'ampli mi è stato prestato dal mio negoziante e l'ho tenuto qualche giorno in prova a casa; devo dire che è andato oltre le mie previsioni: basso controllatissimo (cosa che, con i valvolari, non mi soddisfa mai completamente), medie superlative, alte mai aggressive ma "aggraziate".

Avevo letto di ottime recensioni, tempo fa, ma quello che ho avuto modo di apprezzare con le Cornwall è stato davvero sorprendente.

Mi dispiace che il marchio sembra non sia più distribuito qui da noi, ma i loro prodotti mi sembra tuttora molto validi e, se ben abbinati, dal rapporto qualità/prezzo eccezionale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...