dago Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Ecco due poster: il primo, anni '30, propaganda l'adesione alla gioventù Hitleriana, il secondo, anni '80, propaganda il sostegno all'industria della carne USA. Come noterete è sempre lo stesso nazi, appena ritoccato per la bisogna: interessante, eh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Se non è una bufala, è la dimostrazione di quanto fosse efficace e probabilmente innovativa la propaganda nazista. Ha fatto scuola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 5 minuti fa, Guru ha scritto: Se non è una bufala No, non credo. Il raffronto l'ho trovato su un sito Yankee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Titolo del 3d molto esplicativo 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele_g Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 è bello, forte, sorridente, guarda al futuro con fiducia e ispira fiducia... è facile dare credito a quell'uomo, vederlo come uomo di successo e di cui fidarsi. potrebbe funzionare per molte campagne pubblicitarie. come dice guru, è una prova (fra molte) dell'efficacia della propaganda nazista, molto ben studiata (come altre). è anche una prova (fra molte) di come, al contrario di quanto molti pensano, non è solo e non tanto una questione di slogan o idee originali, bensì soprattutto di fare leva su certi meccanismi psicologici umani inconsci o parzialmente inconsci. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 @Velvet 👿👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 😉😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eruzione Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Il classico copia-incolla che utilizziamo giornalmente sul computer Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele_g Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 anche quella è una leva sui meccanismi psicologici umani: se metti un titolo molto esplicativo, rischi che entri nel thread solo chi è strettamente interessato a quel tema, se ne metti uno vago, molte persone entreranno quanto meno per vedere di che si tratta. non dico che nel caso del giannizzero nero la cosa sia voluta, ma spesso lo è, è una cosa nota e che in genere funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 @daniele_g certo che ci sia caduta proprio la patria della pubblicità... da ragazzo acquistavo il Playboy edizione USA, quasi esclusivamente per certi autori (calibri quali Steinbeck, Asimov e tanti così) e per le pubblicità: erano meravigliose. Io poi che, soprattutto allora, ero (sarei anche oggi) appassionato di fotografia, trovavo degli spunti fantastici (Ma vi ricordate le vituperatissime pubblicità della Marlboro?). Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 @daniele_g mah... in genere cerco di essere chiaro, ma qui era difficile trovare un titolo sintetico ed esplicativo... però interessante lo è😇 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele_g Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 3 minuti fa, dago ha scritto: certo che ci sia caduta proprio la patria della pubblicità. caduta ? è una scelta, mica un errore. magari sperava di non essere beccata, ecco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted June 28, 2021 Moderators Share Posted June 28, 2021 2 ore fa, dago ha scritto: ....il secondo, anni '80... Come noterete è sempre lo stesso nazi, appena ritoccato per la bisogna: interessante, eh! chissà che programma di fotoritocco è stato adottato quasi 40 anni fa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE Probabilmente ed abilmente (rima ) tutto fatto a mano. Avete mai visto le foto, anni '20 e '30, di Stalin dalle quali cancellavano ad ogni piè sospinto (cioè ogni volta che venivano fatti fuori) i personaggi non più graditi al capo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted June 28, 2021 Moderators Share Posted June 28, 2021 3 minuti fa, dago ha scritto: Avete mai visto le foto, anni '20 e '30, di Stalin dalle quali cancellavano.... a dire il vero non ero ancora nato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE Bene, visto che (dici, mah va a sapere) non eri nato ti favorisco un esempio: Ce ne sarebbero tanti ma temo si appesantisca troppo il messaggio. (Neanche io ero nato ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted June 28, 2021 Moderators Share Posted June 28, 2021 @dago appero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Sarebbe interessante un bel thread sulla grafica pubblicitaria e propagandistica anni '20 e '30. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dago Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE E quanti ce ne sono che hanno fatto storia... e mica solo di Stalin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio Cottatellucci Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 53 minuti fa, dago ha scritto: Avete mai visto le foto, anni '20 e '30, di Stalin dalle quali cancellavano ad ogni piè sospinto (cioè ogni volta che venivano fatti fuori) i personaggi non più graditi al capo? Abbiamo visto anche quelle anni '80 di Gornaciov senza la voglia sulla testa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts