Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 47 minuti fa, dago ha scritto: probabilmente vivremmo in un mondo diverso Si, con tante belle divise nere a farci compagnia. Mamifacciilpiacere, mi facci.
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 38 minuti fa, Guru ha scritto: Credo che la discussione debba vertere in buona parte sulla carenza di idee dei pubblicitari. Le buone idee ben realizzate vanno pagate. E' più economico copiaincollare, oggigiorno. D'altronde avviene in tutti i settori (giornalismo, musica, cinema, arte ecc ecc).
Martin Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Quella foto è sicuramente un fake, la prova è il telefono che non è rosso !!!! Era rosso quello di Nixon, così capiva al volo anche senza consiglieri che serviva per chiamare i sovietici. Per lo stesso motivo era bianco quello di Breznev 😁
dago Inviato 28 Giugno 2021 Autore Inviato 28 Giugno 2021 @Velvet Non ci provare!!! Mica ho detto "magari vivessimo ecc."!!! Leggiti Fatherland di Harris in cui si immagina un mondo in cui i nazi hanno invece vinto.
daniele_g Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Le buone idee ben realizzate vanno pagate. E' più economico copiaincollare, oggigiorno. sì, tuttavia credo che quella pubblicità resti un buon "prodotto", per i motivi già detti; certo, potrebbe risentire dell'età da un punto di vista grafico, ma non so come sia la mentalità del target, magari con loro funziona alla grande. per me le pubblicità che denotano mancanza di idee e povertà di budget sono quelle con i religiosi. quando proprio non sai cosa fare e devi consegnare dopodomani, mettici le suore che fan sempre tenerezza, specie in Italia, e strappano un sorriso (forse... mi sa poco, ultimamente) alla proverbiale casalinga di Voghera.
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 Adesso, daniele_g ha scritto: mancanza di idee e povertà di budget sono quelle con i religiosi. Lì è diverso: l'appalto lo danno non ad agenzie di livello ma a qualche ammanicato che munge senza costrutto. Un po' come le pubblicità dei ministeri e della PA in generale: tristi e inutili.
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 6 minuti fa, dago ha scritto: Non ci provare!!! Mica ho detto "magari vivessimo ecc."!!! Non intendevo questo, ma solo che in quel caso non puoi separare il grano dal loglio. La follia era presente a tutti i livelli (e lo dico da fan della ricerca tecnologica nel periodo della germania nazista) quindi anche se a baffetto non fosse saltato il boccino si sarebbero ugualmente schiantati contro un muro.
Membro_0022 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 7 minuti fa, dago ha scritto: Leggiti Fatherland di Harris C'è anche un bel film che ho visto tempo fa.
daniele_g Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 Adesso, Velvet ha scritto: Un po' come le pubblicità dei ministeri e della PA in generale: tristi e inutili. a volte le avrei volute più aggressive, ma spesso le trovo ben costruite e del resto non possono sbracare troppo, venendo dalla PA. poi, sai, io detesto la pubblicità in sè, la regolamenterei in modo molto più stringente, riducendola di fatto a opuscoli informativi: forse per questo apprezzo di più un certo tipo di soluzione.
dago Inviato 28 Giugno 2021 Autore Inviato 28 Giugno 2021 @Velvet Sliding doors... chi può dirlo. Comunque meno male che andata così... certo, con tutti quei morti, se l'avessero fermato prima invece di addirittura ammirarlo (agli inizi della sua ascesa). @lufranz Si, tratto dal romanzo... che, come quasi sempre, è un'altra cosa.
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 1 minuto fa, dago ha scritto: addirittura ammirarlo (agli inizi della sua ascesa). Gli inglesi non sono stati estranei a questo fenomeno (anzi), e pure i sovietici all'inizio pensavano di poter ingabbiare il mostro. Vabbè, la storia purtroppo non si fa con i se..
Martin Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 L'epoca fascista è in larga parte coincisa con un periodo fortunatissimo della grafica pubblicitaria italiana. Alcune idee erano per l'epoca rivoluzionarie, ad esempio non rappresentare il prodotto. Anche le piccole aziende di provincia (provincia-provincia) non esitavano ad ingaggiare artisti di rango: Ecco un esempio famoso. Il fascismo ha spesso dettato i temi della propaganda politica e trovato artisti eufemisticamente "non ostili", ma è dubbio affermare che abbia imposto lo stile. Infatti le grafiche dei partiti politici antifascisti e anche le prime tessere sindacali nel dopoguerra si rifacevano agli stessi stilemi (ed erano in un certo senso un arretramento rispetto al Depero del 1924 allegato)
dago Inviato 28 Giugno 2021 Autore Inviato 28 Giugno 2021 @Velvet Tutti lo hanno esaltato, USA compresi, perchè sembrava capace di tirare fuori la Germania dai postumi della prima guerra mondiale. E lo è stato pure... a quale prezzo l'hanno tutti capito dopo.
dago Inviato 28 Giugno 2021 Autore Inviato 28 Giugno 2021 A proposito: non male chi ha modificato il titolo, non male👍
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 11 minuti fa, Martin ha scritto: periodo fortunatissimo della grafica pubblicitaria italiana. Periodo di gloria e creatività che poi è durato fino a tutti gli anni '70. Per chi non lo conoscesse consiglio una visita al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, la più grande raccolta di cartellonistica pubblicitaria disponibile al pubblico nella penisola. 1
Martin Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 18 minuti fa, Velvet ha scritto: museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, la più grande raccolta di cartellonistica pubblicitaria disponibile al pubblico nella penisola. Ottima segnalazione, aggiungo che fino al 25 Luglio trovate pure la mostra dedicata a Renato Casaro, "pittore di cinema" e storico autore di famosi cartelloni, un settore dove il disegno artistico è sopravissuto a lungo alla fotografia. Gli appassionati del lato "tecnico" della stampa potranno poi proseguire per il museo della fondazione tipoteca italiana, a soli 45 min. di comoda strada dove non incontrerete nulla di inferiore ad una bmw serie 3 😁
Velvet Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 3 ore fa, Martin ha scritto: 45 min. di comoda strada dove no Nzomma.. é un incubo fatto e finito. Quando devo andare da grafiche Antiga (il patron della Tipoteca la quale é nella vecchia sede dell'azienda) mi sale l'ittero. Si spera si muovano a finire la pedemontana
Membro_0022 Inviato 28 Giugno 2021 Inviato 28 Giugno 2021 3 ore fa, daniele_g ha scritto: on possono sbracare troppo, venendo dalla PA. Sbraca già tanto tutto il resto, che le pubblicità sarebbero il meno.
Messaggi raccomandati