Vai al contenuto
Melius Club

Fenomeno curioso Ifi zen pre phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@SpiritoBono

1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

Ho provato la 95 EN,

Ah , scusa ho capito ora rileggendo che hai provato la EN , stilo ellittico nudo. Io ho la E ed ho espresso le impressioni su questa. La EN avendo lo stilo montato " nudo " ha una massa mobile alla punta un filo minore per cui piu' veloce nelle risposte rispetto alla "E" con stilo montato " bonded " ovvero incollato quindi un po' di materiale in piu' con conseguente massa mobile maggiore e risposte meno veloci. Per cui il suono della tua EN puo' risultare rispetto alla E un filo piu' arioso , piu' " azzurrino " per usare il.tuo termine. Tieni presente che ho potuto riscontrare cio' quando ho confrontato l'Audiotechnica AT 120 E che monta lo stilo ellittico " nudo " e l'AT 100 E che ha lo stesso stilo ellittico ma montato " incollato ". Entrambe hanno lo stilo  ellittico da 0,3 che montano le due VM 95 EN ed E. Bene la mia preferenza e' andata per l'AT 100 perche' laddove la 120 in alcuni frangenti la sentivo un tantino piu' aperta e contemporaneamente piu' leggerina in basso , l'AT 100 si rivelo' quel tantino piu' piena in basso che bilanciava meglio anche l'ariosita' e velocita' in alto.

Dovresti provare la " E " se ne ha la possibilita'. 

Aggiungo anche che proprio in questo momento sto ascoltando l'impianto con l'AT VM 95 E che ho rimontato un paio d' ore fa al posto di una Grado Red per una riconferma e sto di nuovo avendo l'impressione che la VM 95 E e' un pochino anche piu' corposa in basso della Grado non di moltissimo ma quel tanto che e' bastato per apprezzarlo piuttosto facilmente dalle primissime battute del primo disco , mantenendo anche una bella compostezza e finezza di suono in alto pur essendo piacevolmente pulita e dettagliata.

 

Inviato

Anche 13-14 forse.... è un 10 bello pesantino....

 

Mi ricordo che la stanton 681 la schiacciava

Inviato
44 minuti fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

Ah , scusa ho capito ora rileggendo che hai provato la EN , stilo ellittico nudo. Io ho la E ed ho espresso le impressioni su questa. La EN avendo lo stilo montato " nudo " ha una massa mobile alla punta un filo minore per cui piu' veloce nelle risposte rispetto alla "E" con stilo montato " bonded " ovvero incollato quindi un po' di materiale in piu' con conseguente massa mobile maggiore e risposte meno veloci. Per cui il suono della tua EN puo' risultare rispetto alla E un filo piu' arioso , piu' " azzurrino " per usare il.tuo termine. Tieni presente che ho potuto riscontrare cio' quando ho confrontato l'Audiotechnica AT 120 E che monta lo stilo ellittico " nudo " e l'AT 100 E che ha lo stesso stilo ellittico ma montato " incollato ". Entrambe hanno lo stilo  ellittico da 0,3 che montano le due VM 95 EN ed E. Bene la mia preferenza e' andata per l'AT 100 perche' laddove la 120 in alcuni frangenti la sentivo un tantino piu' aperta e contemporaneamente piu' leggerina in basso , l'AT 100 si rivelo' quel tantino piu' piena in basso che bilanciava meglio anche l'ariosita' e velocita' in alto.

Dovresti provare la " E " se ne ha la possibilita'. 

Aggiungo anche che proprio in questo momento sto ascoltando l'impianto con l'AT VM 95 E che ho rimontato un paio d' ore fa al posto di una Grado Red per una riconferma e sto di nuovo avendo l'impressione che la VM 95 E e' un pochino anche piu' corposa in basso della Grado non di moltissimo ma quel tanto che e' bastato per apprezzarlo piuttosto facilmente dalle primissime battute del primo disco , mantenendo anche una bella compostezza e finezza di suono in alto pur essendo piacevolmente pulita e dettagliata.

Interessante disquisizione, il mio impianto tende al brillante percui stavo valutando una AT95 SH in effetti.

Le nagaoka mi piacciono ma secondo me hanno decisamente esagerato come prezzi...sono praticamente raddoppiate e a quel punto....

 

 

Avrei trovato una grado reference usata con il corpo in legno qualcuno la conosce?

Inviato

@SpiritoBono

12 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Anche 13-14 forse.... è un 10 bello pesantino....

Mi ricordo che la stanton 681 la schiacciava

Attenzione , si parla sempre di massa " equivalente " del braccio che e' cosa diversa dalla massa pura intesa come peso del braccio messo su una bilancia che sono altro che 10 , 12 , 16 e 20 gr. ...

Ma a parte questa precisazionec, qualsiasi sia la massa equivalente del braccio , che sia, 10 , 12 , 15 , 20 ecc. ecc. , una volta che si e' bilanciata la testina con il contrappeso , il peso gravante sullo stilo e' sempre e' solo il VTF ovvero quello dato come peso di lettura qualsiasi sia la massa equivalente del braccio.

Inviato
8 minuti fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

Attenzione , si parla sempre di massa " equivalente " del braccio che e' cosa diversa dalla massa pura intesa come peso del braccio messo su una bilancia che sono altro che 10 , 12 , 16 e 20 gr. ...

Ma a parte questa precisazionec, qualsiasi sia la massa equivalente del braccio , che sia, 10 , 12 , 15 , 20 ecc. ecc. , una volta che si e' bilanciata la testina con il contrappeso , il peso gravante sullo stilo e' sempre e' solo il VTF ovvero quello dato come peso di lettura qualsiasi sia la massa equivalente del braccio.

Questo è più che ovvio, si parla di massa efficace ovvero l'inerzia stessa del braccio.

Su quel braccio ci suonava bene la koetsu black fino a non tanto tempo fa'.... giusto per far capire che massa ha.

La 103 non ci si è mai espressa bene, buono anche con le lyra.

La stanton ci strillava e basta era troppo cedevole

Inviato

@SpiritoBono

18 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

l mio impianto tende al brillante percui stavo valutando una AT95 SH in effetti.

 

Non e' detto che il taglio piu' sofisticato ti da un suono.piu' corposo e/o un basso piu' imponente. Puo' essere anche meno corposo e presente a fronte di una miglior articolazione e qualita' complessiva della gamma bassa...Suona tutto l'insieme della testina e quindi va provato.

Inviato
1 minuto fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

Non e' detto che il taglio piu' sofisticato ti da un suono.piu' corposo e/o un basso piu' imponente. 

Be lo shibata è abbastanza corposo come sound a differenza del ML che è molto affilato e luminoso.

È che io con queste mm non ci ho giocato tanto...

Inviato

@SpiritoBono

13 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Questo è più che ovvio

 

30 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Anche 13-14 forse.... è un 10 bello pesantino....

Mi ricordo che la stanton 681 la schiacciava

Si e' ovvio , ma ho voluto precisare perche' prima hai scritto che quel braccio " schiacciava " la Stanton 681 per via' della sua massa equivalente piu' alta... Almeno dallo scritto capisco cosi'.

Inviato
2 minuti fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

Si e' ovvio , ma ho voluto precisare perche' prima hai scritto che quel braccio " schiacciava " la Stanton 681 per via' della sua massa equivalente piu' alta. Almeno dallo scritto capisco cosi'.

La stanton 681 ha 25, la grado 20 il che già è un vantaggio a favore della grado... probabilmente con un headshell leggero riesco a starci dentro.

 

La naga mp 110 ha 18 e i woofer senza Subsonico erano non troppo ballerini, con la AT95 va decisamente meglio i woofer sono praticamente immobili

 

Inviato

@SpiritoBono

10 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Be lo shibata è abbastanza corposo come sound a differenza del ML che è molto affilato e luminoso.

Sulla carta , poi dipende un po' anche dalle testine nel suo insieme. Ma l'Audiotechnica con queste VM 95 ti mette in condizione di verificare a parita' di testina di vetificare le differenze innescate da stili diversi come nel caso tra ML ed SH. 

Diversamente potresti provare una tal testina con stilo Shibata che suona piu' brillante ed appuntita di un'altro tipo di testina di altro brand che monta stilo ML e viceversa...Come ho detto prima e' la testina nel suo insieme che suona.

Inviato

@SpiritoBono

54 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

È che io con queste mm non ci ho giocato tanto...

Se ci cominci a giocare  ti renderai conto che il rapp. qualita'/prestazioni/prezzo e' enormemente a favore delle MM ed attualmente ancora di piu' essendoci testine MM economiche veramente interessanti.

Inviato

Si ne sono convinto, deluso da nagaoka per i prezzi stellari.... ricordo perfettamente la mp500 a meno di 600 euro.

Prediligendo un sound più "armonico" la grado potrebbe essere una buona alternativa.... c'è da capire se 20 di compliance e' convenevolmente dentro.... l'inverno sicuramente in taverna :classic_biggrin:

Inviato
Il 15/09/2024 at 21:07, SpiritoBono ha scritto:

Ho in questo modo facilmente colto il miglioramento dato dall'alimentatore lineare rispetto a quello di serie.

Quale alimentatore c’hai collegato?

Inviato
3 minuti fa, yukatan ha scritto:

Quale alimentatore c’hai collegato?

Autocostruito stabilizzato con LM317

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

perfettamente la mp500 a meno di 600 euro

A quanto la presi io 615

Inviato
4 minuti fa, yukatan ha scritto:

A quanto la presi io 615

Molto bella credo

Inviato
9 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Molto bella credo

Tra le migliori mm che abbia mai ascoltato

Inviato
8 ore fa, yukatan ha scritto:

Tra le migliori mm che abbia mai ascoltato

Adesso a parere mio un mp 500 è in-comprabile, con gli stessi soldi esistono mc di livello medio che vanno benissimo...se poi ti sposti sull'usato e aspetti paziente un occasione puoi prendere un fonorilevatore "definitivo".

A 600 andava benissimo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...