Vai al contenuto
Melius Club

Fenomeno curioso Ifi zen pre phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ultima Legione @

4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Ma lo ricordavo a memoria perchè tra l'altro quella della DL-110 è di poco inferiore a quella della mia DL-160 purtroppo uscita fuori produzione 5 anni fà.

Scusa , c'e' stato un equivoco da parte mia avendo erroneamente capito che ti riferivi alla DL 103 motivo per cui ero sorpreso del dato di 8 di cedevolezza. 

Inviato

@Ultima Legione @

4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Ma lo ricordavo a memoria perchè tra l'altro quella della DL-110 è di poco inferiore a quella della mia DL-160 purtroppo uscita fuori produzione 5 anni fà.

Scusa , c'e' stato un equivoco da parte mia avendo erroneamente capito che ti riferivi alla DL 103.

Ultima Legione @
Inviato
48 minuti fa, long playing ha scritto:

Scusa , c'e' stato un equivoco da parte mia avendo erroneamente capito che ti riferivi alla DL 103 motivo per cui ero sorpreso del dato di 8 di cedevolezza. 

.

Figurati, nessun problema.

.

Inviato
7 ore fa, releone71 ha scritto:

Quanto costa attualmente la Sumiko Blue Point? Non sono aggiornato. 

sotto i 500 

Inviato

al netto che è sempre un pwm....secondo voi può andare meglio?

IMG20240914064049.jpg

IMG20240914064105.jpg

Inviato
41 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

sotto i 500 

In quella fascia di prezzo c'è anche Hana EH e Denon 110, come MC high output, oppure Audio Technica a bassa uscita, serie OC9 oppure AT33. Tutte più o meno hanno la stessa caratterizzazione della Sumiko, cioè suono arioso e dettagliato. Viceversa, per un suono più pieno, c'è la Ortofon Quintet Blue a bassa uscita. Con qualche accorgimento rispetto al braccio potresti tentare pure la Denon 103.

Ti suggerirei di operare una prima scrematura sulla base dell'obiettivo di bilanciamento del suono che ti ho detto precedentemente. Secondo te, conoscendo il tuo impianto, hai margine per un suono arioso e dettagliato, oppure aggiungeresti un tocco di rotondità e impatto in più? 

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

al netto che è sempre un pwm....secondo voi può andare meglio?

.

Lascierei perdere proprio..... zero vantaggi rispetto a quello in dotazione.

.

Inviato
1 ora fa, releone71 ha scritto:

In quella fascia di prezzo c'è anche Hana EH e Denon 110, come MC high output, oppure Audio Technica a bassa uscita, serie OC9 oppure AT33. Tutte più o meno hanno la stessa caratterizzazione della Sumiko, cioè suono arioso e dettagliato. Viceversa, per un suono più pieno, c'è la Ortofon Quintet Blue a bassa uscita. Con qualche accorgimento rispetto al braccio potresti tentare pure la Denon 103.

Ti suggerirei di operare una prima scrematura sulla base dell'obiettivo di bilanciamento del suono che ti ho detto precedentemente. Secondo te, conoscendo il tuo impianto, hai margine per un suono arioso e dettagliato, oppure aggiungeresti un tocco di rotondità e impatto in più? 

Andrei sul rotondo, no niente 103 non mi piace fare accorgimenti sui bracci sono cose pastrocchiate

Inviato

Ciao@SpiritoBono ,

potresti pensare di prendere questo:

-

https://www.amazon.it/iFi-iPower-Adattatore-Alimentatore-Rumore/dp/B084GVJQLB/ref=asc_df_B084GVJQLB/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700955566490&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=11440310752106254491&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=pla-888717678147&psc=1&mcid=ac0b313e4be03885bffa1c660702997c&gad_source=1

-

E' fornito di serie per l'ottimo iFi iPhono3 Black Label e va benissimo anche per lo Zen. Non ho fatto confronti con l'alimentatore standard perché non lo mettono più nel pacco, ma lo ho confrontato con l'alimentatore a batteria, sempre 15volts, M2Tech Palmer e non ho notato differenze. È pure vero che io non ho orecchio, e neanche palato, fino😁.

-

 

Saluti.

Pietro

 

Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

accorgimenti sui bracci sono cose pastrocchiate

Accorgimenti nel senso di aggiungere il pesetto a vite aggiuntivo sopra la conchiglia e all'estremità del braccio. Non so se il tuo giradischi sia dotato di tali accessori a corredo. 

Tornando alla testina, direi allora Ortofon Quintet Blue come MC, oppure qualche buona Moving Iron come Grado (particolarmente arrotondata in gamma alta), oppure Moving Permalloy come Nagaoka, o ancora Goldring. Al limite anche Ortofon 2M Blue, anche se trovo che abbia un carattere di fondo un tantino strillone.

Inviato
On 6/28/2021 at 11:38 AM, fastdoc said:

Buondì boys, sono felice possessore di un ampli Musical Fidelity A5 e da anni ascolto i miei LP con il pre fono integrato. Da diverso tempo mi stuzzicava l'idea di passare a un pre fono separato, ma la difficoltà di riuscire a provarlo nel mio ambiente mi ha sempre fatto desistere. Finalmente un amico che ha appena acquistato un IFI Zen phono lo ha portato a a casa mia e mi è caduta la famosa mascella al suolo, considerando anche l'economicità dell'oggetto. Alte frequenza più brillanti, suono più corposo, scena più profonda. 

Ho una Audio Technica AT440 mla(uscita 4mV), e la cosa curiosa è che tale meraviglia si manifesta posizionando il selettore su MC ad alta uscita (secondo le istruzioni adatto a uscite =<2mV), mentre se impostato su MM (consigliato per uscite >2mV) il miglioramento è molto più sfumato.

Esiste una spiegazione ? 

Si , se non fosse già stata data dipende dalla capacita' ,in MM hai 110pf+un centinaio del cavo rca ,quindi ti ritrovi in MC solo 100pf del cavo circa ,che estende la risposta e la spiana in maniera ottimale

Inviato

Confermo miglioramento con alimentatore lineare, suono più corposo e basso immanente.

Esce più "ciccia"

Ultima Legione @
Inviato
25 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Confermo miglioramento con alimentatore lineare, suono più corposo e basso immanente.

Esce più "ciccia"

.

Ma vá......:classic_laugh::classic_laugh: 

.

Sono felice che Tu ne abbia avuto conferma.

.

 

Inviato
11 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Ma vá......:classic_laugh::classic_laugh: 

.

Sono felice che Tu ne abbia avuto conferma.

.

si ma non avevo dubbi, sono abbastanza navigato di queste cose...tuttavia sempre meglio raccogliere pareri di chi con queste macchine un pò ci ha trafficato.

prossimi giorni vedo qualche testina

Inviato

dato che andrà su un DD di alta gamma giapponese dal suono molto arioso e data l'indole dello zen cercherei una testina dal suono leggermente ambrato...

Inviato

@SpiritoBono

26 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

cercherei una testina dal suono leggermente ambrato...

Grado. Testine dal suono ambrato nel senso di " educato " , mai squillante in modo eccessivo , che non significa " chiuso " , " ovattato " ecc.ecc. anzi se ben coadiuvate ad un ascolto "solo un pochino attento " rivelano essere anche " giustamente " aperte e con dettaglio e soprattutto una selettivita' sopra la media.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...