Vai al contenuto
Melius Club

Fenomeno curioso Ifi zen pre phono


Messaggi raccomandati

Inviato

si penso andrò di MM, le MC sono superiori ma è per un secondo giradischi.

Qualcuno lamenta i carichi fissi sulle mc ma basta mettere un resistenza adeguata dentro i connettori rca e il carico della mc lo aggiusti....idem se dovesse occorrere i pF per le MM

Inviato

@SpiritoBono

29 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

, le MC sono superiori

" Potenzialmente "... superiori , 

Poi puo' anche essere una questione di preferenze e sinergie , in via generale i due sistemi MM ed MC hanno impostazioni sonore tipiche un po' diverse ma spesso ottime MM storiche ed attuali suonano piu' "MC " delle MC "...e viceversa .

Poi una MM prestante anche se economica ( ed oggi ce ne sono di sorprendenti ) puo' colpire , soddisfare l'esigenza ed essere la scelta come pure una MC sebbene costosa si puo' rivelare in un contesto eccellente e soddisfacente per l'utilizzatore a tal punto da invogliarlo ad affrontare con poche remore ( se possibile ) la spesa.

Ovviamente e' molto piu' fortunato chi trova il suo " nirvana " con una buona e prestante MM " economica.

Il tutto  "secondo me".

Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

" Potenzialmente "... superiori , 

Poi puo' anche essere una questione di preferenze e sinergie :  una MM prestante anche se economica ( ed oggi ce ne sono di sorprendenti ) puo' colpire , soddisfare l'esigenza ed essere la scelta come pure una MC sebbene costosa si puo' rivelare in un contesto eccellente e soddisfacente per l'utilizzatore a tal punto da invogliarlo ad affrontare con poche remore ( se possibile ) la spesa.

Ovviamente e' molto piu' fortunato chi trova il suo " nirvana " con una buona e prestante MM " economica.

Certamente, le variabili sono infinite...

Inviato

@SpiritoBono

5 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Certamente, le variabili sono infinite...

Mi sembra un bello ed assennato modo di condivisione. 

Inviato

Ora sta andando con una Lyra Clavis DC sul giradischi principale, ho iniziato cosi per "conoscere" lo zen rispetto ai miei riferimenti.

Mi sono fatto un idea in un contesto controllato e ben conosciuto da anni.

Ho in questo modo facilmente colto il miglioramento dato dall'alimentatore lineare rispetto a quello di serie.

Prossimi giorni collego il sansui sr929 e inizio a mettere sotto qualche MM.

Non escludo le mc ad alta uscita...

Inviato

Beh, se alla fine hai optato per una MM e in particolare Grado, andrà benissimo una Prestige Red. Non conviene andare oltre nella gamma. 

Inviato
7 minuti fa, releone71 ha scritto:

Beh, se alla fine hai optato per una MM e in particolare Grado, andrà benissimo una Prestige Red. Non conviene andare oltre nella gamma. 

Non ho ancora deciso cosa acquistare

Inviato

@SpiritoBono in verità non ci sono molte opzioni per la tipologia di suono che cerchi fino ai 500 euro. Le alternative te le ho elencate qualche post indietro, ribadendo che Grado è il brand più caratterizzato fra tutti. 

Inviato

certo' l'importante è che la testina abbia una qualità abbastanza elevata da rispondere alle regolazioni per aggiustare le sfumature del suono

 

Inviato

ho provato la nagaoka mp 100, la ortofon bronze e la at95vm en.

la bronze si sente che è di lignaggio superiore ma è avida di bassi, nagaoka bella gamma media e sufficentemente armonica ma un pò smooth....AT grande tracciamente e verve ma leggermente troppo "azzurrina"

 

o si prova un at95 sh....qualcunoi la conosce?

 

o salgo di livello con le nagaoka....

 

esperienze?

Inviato

@SpiritoBono

1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

la bronze si sente che è di lignaggio superiore ma è avida di bassi,

Perdonami la domanda ma e' per capire bene , vuoi dire che e' avida che nel senso letterale del termine significa che e' " bramosa " , " desiderosa " di bassi e quindi che ne ha pochi e desidera averne

di piu' oppure come immagino vuoi dire , usando il termine avido  non proprio consono che ne ha troppi ?

Inviato
27 minuti fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

Perdonami la domanda ma e' per capire bene , vuoi dire che e' avida che nel senso letterale del termine significa che e' " bramosa " , " desiderosa " di bassi e quindi che ne ha pochi e desidera averne

di piu' oppure come immagino vuoi dire , usando il termine avido  non proprio consono che ne ha troppi ?

troppo leggerina in basso, il basso è abbastanza profondo ma non immanente come piace a me

Inviato

@SpiritoBono

29 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

troppo leggerina in basso,

Le Ortofon 2M sono abbastanza brillanti , parecchi pareri ne definiscono il suono simil digitale. Io presi una 2M Red e la Blue giusto per averle e provare di persona e mi aspettavo chissa' che brillantezze ed invece forse perche' mi aspettavo chissa' cosa non ebbi l'impressione di cosi' tanta brillantezza e secchezza ed il basso e mediobasso li ho percepiti abbastanza consistenti , anzi direi che hanno una bella gamma bassa. La Bronze puo' essere solo ancora migliore rispetto alle due minori , ma non l'ho ascoltata per cui non so che dirti...Evidentemente sinergie varie ed apparecchi diversi vedi pre fono ed altro innescano delle differenze. A tal proposito , premetto che non lo conosco , ho letto qualche recensione del pre fono IFI Zen , brn recendito ottimo apparecchio con prerogative di una certa brillantezza...non vorrei che wueste sue ottime caratteristiche di " apertura " portano di contro anche ad un po' di leggerezza in basso.  Infatti pure l'AT VM 95 E l'hai definita " azzurrina " credo vuoi intendere abbastanza aperta e chiara. Da me invece l'AT VM 95 E come ho descritto nel 3D che ho aperto mi ha impressionato per il basso piuttosro vigoroso ed ampio ed una giusta chiarezza e dettaglio senza essere eccessiva o fastidiosa in un contesto di suono generale piacevolmente omogeneo e ben amalgamato. E peraltro ho avuto pareri abbastanza concordanti con le mie impressioni.

Per le Nagaoka l'impressione che hai avuto e' piuttosto corrispondente a vari pareri , salendo di livello sicuramente troversi piu' linearita' e meno effetto smooth , ma e' tutto da veririficare nel tuo contesto per quanto ho espresso sopra.

 

Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

nagaoka mp 100

È la più basica, con diamante conico. Suggerirei di provare dalla 150 (diamante ellittica nudo) in su. 

Inviato
57 minuti fa, long playing ha scritto:

@SpiritoBono

Le Ortofon 2M sono abbastanza brillanti , parecchi pareri ne definiscono il suono simil digitale. Io presi una 2M Red e la Blue giusto per averle e provare di persona e mi aspettavo chissa' che brillantezze ed invece forse perche' mi aspettavo chissa' cosa non ebbi l'impressione di cosi' tanta brillantezza e secchezza ed il basso e mediobasso li ho percepiti abbastanza consistenti , anzi direi che hanno una bella gamma bassa. La Bronze puo' essere solo ancora migliore rispetto alle due minori , ma non l'ho ascoltata per cui non so che dirti...Evidentemente sinergie varie ed apparecchi diversi vedi pre fono ed altro innescano delle differenze. A tal proposito , premetto che non lo conosco , ho letto qualche recensione del pre fono IFI Zen , brn recendito ottimo apparecchio con prerogative di una certa brillantezza...non vorrei che wueste sue ottime caratteristiche di " apertura " portano di contro anche ad un po' di leggerezza in basso.  Infatti pure l'AT VM 95 E l'hai definita " azzurrina " credo vuoi intendere abbastanza aperta e chiara. Da me invece l'AT VM 95 E come ho descritto nel 3D che ho aperto mi ha impressionato per il basso piuttosro vigoroso ed ampio ed una giusta chiarezza e dettaglio senza essere eccessiva o fastidiosa in un contesto di suono generale piacevolmente omogeneo e ben amalgamato. E peraltro ho avuto pareri abbastanza concordanti con le mie impressioni.

Per le Nagaoka l'impressione che hai avuto e' piuttosto corrispondente a vari pareri , salendo di livello sicuramente troversi piu' linearita' e meno effetto smooth , ma e' tutto da veririficare nel tuo contesto per quanto ho espresso sopra.

Ho provato la 95 EN, in effetti lo zen è molto arioso... sinergie....

Inviato
10 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Ho provato la 95 EN, in effetti lo zen è molto arioso... sinergie....

Lo Zen è certamente arioso. Non ti resta che provare una Grado Red fra le MM. Può darsi che la sua congenita rotondità in alto riesca ad enfatizzare il basso come piace a te.

Inviato
8 minuti fa, releone71 ha scritto:

Lo Zen è certamente arioso. Non ti resta che provare una Grado Red fra le MM. Può darsi che la sua congenita rotondità in alto riesca ad enfatizzare il basso come piace a te.

Grado è tra le mie mire... compliance 20 però....un po' cedevole per il 929

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...