antonio_caponetto Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Come ho scritto nel post precedente il mio lettore, misteriosamente, fa le bizze nel leggere questi cd. Comunque, alla fine sono riuscito ad ascoltarle come si deve, e in particolare le 5a, la 7a e la 9a, ovviamente le preferite. Ho anche l'integrale di von Karajan (quella del '63), quella di Rubinstein, e direzioni di Kleiber e di Bruno Walter (la cui 5a e 7a mi piacciono molto). Non avevo mai sentito esecuzioni filologiche delle sinfonie. Ma ascoltando Savall ho provato stupore nello scoprire colori e sfumature così nuovi in partiture così note. Non ho abbastanza cultura musicale per discutere di tecnica esecutiva, ma sono rimasto stupefatto della espressività raggiunta da Savall, che non è dovuta solo alla scelta filologica, come spiegato nei post precedenti. In particolare oggi sentendo la 9a, mi sono sentito per la prima volta come in sintonia con quello che LVB voleva trasmettere scrivendo la sinfonia. Mi sono sentito davvero "dentro" la sua musica. Il senso "drammatico" - come ha scritto sopra @Don Giuseppe - viene fuori decisamente evidente e coinvolgente. Una sensazione potente e bellissima.
giorgiovinyl Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 @antonio_caponetto Ho il secondo cofanetto di Savall, il mio Esoteric 7x li legge normalmente. Sulle interpretazioni sono d’accordo con te, meravigliose.
gabel Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 8 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: Rubinstein Rubinstein? 🤔 Forse Bernstein? 😃
antonio_caponetto Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 1 ora fa, gabel ha scritto: Rubinstein? 🤔 Forse Bernstein? 😃 Sì. ovvio, chissà come è capitato il lapsus....🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora