domenico80 Inviato 29 Giugno 2021 Autore Inviato 29 Giugno 2021 @meridian è vero quanto posti , ma , penso , sia relegato al concetto di integrato quale noi lo consideriamo in genere . Non conosco il Pass da te citato non so se quella cui partecipai fosse un fortunato evento pro integrati , ma avvenne tra gente non proprio < facilona > , nel senso che l'integrato , quando veniva collegato , generava sorrisetti tipo < mo lo sverniciano > , invece , nonostante l'handicap X dire che , se all'interno di quei due cataloghi , nettamente diversi come gap di prezzi , i 2 integrati se la < vedono > con i pre e finali della stessa razza , qualcosa significa . Consideriamo che gli schemi degli integrati sono quelli dei finali consideriamo ancora che , x giustificare prezzo e vendita dei due separati , FORSE agli integrati è stato posto un piccolo < freno >
meridian Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 56 minuti fa, domenico80 ha scritto: non so se quella cui partecipai fosse un fortunato evento pro integrati , ma avvenne tra gente non proprio < facilona > , nel senso che l'integrato , quando veniva collegato , generava sorrisetti tipo < mo lo sverniciano > , invece , nonostante l'handicap X dire che , se all'interno di quei due cataloghi , nettamente diversi come gap di prezzi , i 2 integrati se la < vedono > con i pre e finali della stessa razza , qualcosa significa . Ci credo, anche perchè, come sempre dipende da numerosi fattori, non ultimo la tipologia dei diffusori in campo, conosco discretamente, per averli sentiti in alcune configurazioni, sia il Norma , e anche meglio il Burmester, per vari motivi, non sono il mio suono, e potrei dire che, a fronte di differenze di listino non banali, preferirei il Norma . . . Non entro nei particolari, sono mie personali considerazioni che molti non condividerebbero,ma un integrato, per quanto di livello, avrà sempre un limite importante, il pre interno che per forza di cose ha limiti legati ad un budget e il contributo al suono del tutto, che un buon pre, e intendo un pre di qualità, fa emergere in modo compiuto . . . Poi, se alcuni integrati propongono una grande musicalità, lo fanno con soluzioni forse più di nicchia , nel senso di poter pilotare solo alcuni diffusori facili, come sempre, dipende dalle necessità e dagli abbinamenti . . . 56 minuti fa, domenico80 ha scritto: Consideriamo che gli schemi degli integrati sono quelli dei finali consideriamo ancora che , x giustificare prezzo e vendita dei due separati , FORSE agli integrati è stato posto un piccolo < freno > Vero anche questo, ma ho avuto modo di ascoltare l' integrato GamuT, buono, valido, ma non in grado di sostenere il confronto con il finale D 200i , abbinato BENE ad un BUON pre . . . Le cifre in gioco, però , sono differenti !! Poi chiaro che chi fa pre e finali, non li ammazzerà con un integrato che potrebbe costare 1/3 . . . saluti , Dario 1
Membro_0020 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: conosco discretamente, per averli sentiti in alcune configurazioni, sia il Norma , e anche meglio il Burmester, per vari motivi, non sono il mio suono, e potrei dire che, a fronte di differenze di listino non banali, preferirei il Norma . . . Potresti tratteggiare le peculiarità che hai rilevato nei prodotti Norma e Burmester?
scubi Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 14 ore fa, domenico80 ha scritto: sia Norma che Burmester eroghino 150 watt che non sono pochini . chiaro che se collego delle 801 , quale finale non va in crisi Tra i due, il primo.😉 Ma poi, di quale integrato Burmester si parla? 032?
HR Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @scubi Non ti allargare 🤣🤣...Un paio di anni fa` abbiamo confrontato con delle Dynaudio da pavimento (non ricordo la sigla) il Norma ipa 100 ed il Burmester Rondò 991, quest'ultimo è risultato 4 spanne sopra...Adesso tu menzioni lo 032 o lo 082, questi sono 20 spanne sopra al pur buono norma 140. L'italiano andrebbe confrontato al Burmester 101, più o meno sulla stessa fascia di prezzo, e lo stesso il 140 non avrebbe vita facile.
Mattylla Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @HR 15 minuti fa, HR ha scritto: questi sono 20 spanne sopra al pur buono norma 140. C'è chi adora Maradona e chi i Burmester, ma il senso della misura? 1
Boulder72 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Nella mia vita "audiofila", sono passato da un impianto con 5 telai (amplificazione The Gryphon) al mio attuale con un solo integrato (Boulder). Nel mezzo tanti pre a più telai e finali da McIntosh a Spectral, da valvole a transistor. Personalmente in questo momento ritengo di avere la migliore combinazione possibile. In poche parole la mia opinione è "dipende". 🙂
HR Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 5 minuti fa, Mattylla ha scritto: C'è chi adora Maradona e chi i Burmester, ma il senso della misura? la realtà, solo quella...😊😊
Montez Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @domenico80 se un marchio produce integrati e pre/finali che se la giocano alla pari forse non sanno fare i pre
Montez Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Boulder72 però converrai che con pre/finale boulder il tutto deve suonare meglio indipendentemente dai diffusori, rispetto l'integrato della stessa marca
Membro_0023 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 13 ore fa, meridian ha scritto: in un confronto tra un integrato, nello specifico il Pass 60 int, con la mia combo pre Emm labs, finale Gamut, non c'è storia Si ma devi confrontare all'interno dello stesso marchio, altrimenti fai mele con pere
HR Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Montez pre e finale Burmester suonano nettamente meglio delle loro amplificazioni integrate.Però non tutti i marchi riescono a trasferire al meglio e nella totale accuratezza il family sound nelle amplificazioni integrate, Burmester c'è riuscito e con eccellenti risultati sonori.
Boulder72 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Montez spererei proprio di sì! Ma il tema è un altro. Nel mio caso, con il bdg che avevo a disposizione, la migliore soluzione di ascolto la ho trovata con un integrato. Chiaro che se avessi potuto raddoppiare il bdg magari mi sarei trovato nuovamente con un pre e finale, magari proprio Boulder! Per essere chiari, nel mio caso, per la cifra che ho speso non ho trovato nessuna combinazione pre e finale che suonasse meglio dell'attuale mio integrato.
Montez Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @HR non avendo mai ascoltato un burmester ti credo sulla parola, il mio discorso era in generale per tutti i marchi. Pre/finale dello stesso brand non può e non deve suonare uguale all'integrato per quanto bene possa suonare quest'ultimo oppure qualcosa non va 1
Boulder72 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Paperinik2021 più che confronto all'interno dello stesso marchio io parlerei di confronto all'interno dello stesso bdg. Cioè per X euro che posso spendere meglio che prendo un integrato o un pre-finale? Se spendessi 10 per un integrato e 20 per una coppia pre-finale teoricamente non dovrebbero esserci dubbi...
Mattylla Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Montez 28 minuti fa, Montez ha scritto: però converrai che con pre/finale boulder il tutto deve suonare meglio indipendentemente dai diffusori, rispetto l'integrato della stessa marca 18 minuti fa, Montez ha scritto: Pre/finale dello stesso brand non può e non deve suonare uguale all'integrato per quanto bene possa suonare quest'ultimo oppure qualcosa non va Interessanti queste affermazioni, e per quale motivo dovrebbe risultare così? Un integrato non può mai suonare meglio di una coppia pre-finale dello stesso brand? Ma secondo voi qual'è il motivo per cui anzichè utilizzare un integrato si utilizzano pre+finale, la qualità del suono???
Membro_0023 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Non potete fare una regola, in questo campo. Volete un esempio? Prendiamo il marchio Dan D'Agostino, ma non è l'unico. Pre Progression e Finale Classic 2, totale euro 47.400 Integrato Progression: euro 25.900 E' probabile che il suono dei due si avvicini, considerando i costi dei telai, della manodopera, di componenti forse anche ridondanti. Ma non lo sappiamo, se non li abbiamo ascoltati a confronto. Se invece prendiamo l'integrato Momentum, che costa 64.900 euro, facendo parte di una classe superiore alla Progression/Classic, in teoria (ma molto probabilmente anche in pratica), suonerà sensibilmente meglio della coppia pre e finale di cui sopra, disponendo di ben altre tecnologie. Pre e finale Momentum costano invece 99.800 euro, nella configurazione meno costosa e di pari potenza. Molto probabilmente suoneranno meglio dell'integrato (magari non tanto), ma costano oltre il 50% in più. In più, si evitano cavi e contatti addizionali che degradano il suono e costano cari, se si parla di roba buona. Ne concluderei che, in caso di salti tecnologici tra le varie serie di uno stesso produttore, sia sempre meglio pensare ad una soluzione integrata, per avere il massimo delle prestazioni ad un costo più ridotto. Altri marchi fanno lo stesso genere di proposta. 2
scubi Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 1 ora fa, HR ha scritto: Non ti allargare 🤣🤣... ….mi so pure tenuto stretto😂😂😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora