Vai al contenuto
Melius Club

integrato o pre e finale separati ?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

se un marchio produce integrati e pre/finali che se la giocano alla pari forse non sanno fare i pre

beh , Norma non eccelle nei pre , si sa

sta il fatto che tra il 140 e pre e finale stereo è una bella scelta ........

il pluri telai è preferibile , ma non di troppo ........

che , FORSE , il 140 vada benone xchè sì non ha il linea , ma ne hanno aumentato il guadagno  / ridotta la controreazione ?

Inviato
2 ore fa, HR ha scritto:

Adesso tu menzioni lo 032 o lo 082, questi sono 20 spanne sopra al pur buono norma 140.

l'integrato presente era lo 032

i presenti non hanno quantificato in 20 spanne la differenza , se differnza poteva esserci , in genere , non nel dettaglio , tra i due integrati

Sono diversi , chiaro e suonano diverso , ma la diversificazione esistente è discutibile a preferenza.

Io preferisco lo 032 , ma costa il triplo del 140 , è importante tale dettaglio

Inviato
Il 28/6/2021 at 18:01, domenico80 ha scritto:

meglio un integrato o pre e finale separati ?

 

Secondo me sono scelte che seguono un percorso "evolutivo" qualora si abbia tale finalità. Si inizia con un discreto integrato e poi eventualmente si cresce

Inviato
53 minuti fa, Montez ha scritto:

Pre/finale dello stesso brand non può e non deve suonare uguale all'integrato per quanto bene possa suonare quest'ultimo oppure qualcosa non va

il discorso è diverso .

All'interno di un catalogo dello stesso marchio , nel caso pre e finale ed integrato , è folle che l'integrato suoni come la coppia , sarebbe un suicidio commerciale .

Tuttavia , esistessero minime differenze , che noi audiofili macroscopizziamo sempre , l'integrato potrebbe diventare un outsider x tanti altri prodotti

Inviato
19 minuti fa, maximo ha scritto:

Si inizia con un discreto integrato e poi eventualmente si cresce

questo è un iter comune a quasi tutti .

Il 3ad attiene altri discorsi

Inviato

@Mattylla perché a parità di marchio e livello nella soluzione pre/finale il tutto deve essere più ottimizzare e dimensionato se così non è ecco che l'integrato suona come pre e finale. Secondo me. Poi il costo,gli ingombri e i cavi in più sono un altro discorso dalle prestazioni assolute. Per fare riferimento a un marchio che è stato citato, mi auguro che il top di gamma norma integrato non suoni al pari del top di gamma pre/finale/i.

Inviato
30 minuti fa, maximo ha scritto:

Si inizia con un discreto integrato e poi eventualmente si cresce

ho fatto il contrario 😁

Inviato

@Paperinik2021 il paragone secondo me va fatto tra pari gamma dello stesso brand e se vanno uguali probabilmente i pre non sono il punto forte del brand. Io la penso così e non vuol dire che non ci sono integrati con cui si possa vivere felici anzi. Aggiungo che dovrebbe essere proprio una regola aziendale, come può un brand produrre apparecchi che costano il doppio e suonano come quello che costa la metà.

Inviato
38 minuti fa, domenico80 ha scritto:

i presenti non hanno quantificato in 20 spanne la differenza

...dipende dalla grandezza della mano: se si prende in considerazione la mano di Gianni Morandi le spanne sono poche mentre, se considera la mano di Brontolo, le spanne saranno molte di più 🤣

40 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Io preferisco lo 032 , ma costa il triplo del 140 , è importante tale dettaglio

Dici?🤭 

Inviato

@HR

Apogee Duetta come dac e tutti files di liquida con un Mac

casse le B&W , credo le 804 e le Diapason Adamantes

Inviato
4 minuti fa, scubi ha scritto:

Dici?

che costa il triplo ?

beh , non sono spicci

nel senso che , se faccio un rapporto qualità prezzo , il discorso si articola in maniera diversa , diversa dal senso del 3ad

Inviato
29 minuti fa, Montez ha scritto:

come può un brand produrre apparecchi che costano il doppio e suonano come quello che costa la metà.

Tu fai una relazione prezzo/suono, che nella vita reale non esiste.

Non è il suono a fare il prezzo. Triplica i telai della stessa macchina ed il costo va alle stelle. 

C'è gente disposta a pagare di più per i tre telai, e non ci trovo niente di male.

Inviato
33 minuti fa, domenico80 ha scritto:

che costa il triplo ?

beh , non sono spicci

Certo!

Il mio "dici?" era appunto riferito al dettaglio (trascurabile?😇) di prezzo.

Il divario di prezzo aumenta all'assottigliarsi delle prestazione tra due prodotti.

 

 

Inviato
21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

C'è gente disposta a pagare di più per i tre telai, e non ci trovo niente di male.

io nemmeno ma a condizione che la qualità a 360° si possa "pesare".

Pensa se la BMW Serie 7 (esempio, neh) fosse qualitativamente simile alla Panda...

Inviato
Adesso, scubi ha scritto:

Certo!

Il mio "dici?" era appunto riferito al dettaglio (trascurabile?😇) di prezzo.

Il divario di prezzo aumenta all'assottigliarsi delle prestazione tra due prodotti.

Scubi, il pur buono Norma 140 rimane buono per quella fascia di costo...Lo 032 gioca in un altro campionato, di prestazione ma anche di prezzo. Ripeto, il 140 va confrontato con il 101, il brinkmann ed altre cose...Alle mie orecchie anche il Brinkmann suona decisamente meglio dell'italiano.

Inviato

P.s.: tornando in tema, credo ci siano integrati che non fanno rimpiangere la soluzione due telai o comunque, la fanno rimpiangere solo marginalmente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...