Vai al contenuto
Melius Club

integrato o pre e finale separati ?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, giaietto ha scritto:

Boulder

Non lo so, l'866 è molto sotto la fascia di prezzo di quelli che ho postato. Magari poi è il migliore di tutti, ma non lo conosco

Inviato
15 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Potresti tratteggiare le peculiarità che hai rilevato nei prodotti Norma e Burmester?

Norma propone, per me, un suono molto corretto, con un medio e delle voci notevoli, una medio alta appena soft, nel senso che non è acuminata o invadente, direi una leggera nota di tepore, un basso forse, dico forse, in alcune condizioni, un filo trattenuto, appena asciutto, poi molto dipenderà dagli abbinamenti  . . . 

Burmester, ascoltato il 32, lo trovo un integrato complessivamente ben impostato, forse un filo sovraprezzato, con un modo di porgere la musica quasi gentile, direi che forse gli manca un filo di cattiveria e autorevolezza, quando richiesto . . . Anche qui, gli abbinamenti, soprattutto con i diffusori , sono da verificare bene, non è un mostro di erogazione e controllo, quindi vanno abbinati diffusori non troppo complicati . . . 

Come si sceglie, si cade bene, poi ognuno cerca un suo suono, e valutare bene i pro e i contro è fondamentale per fare scelte valide e corrette . . . 

saluti , Dario 

Inviato
6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

OK, ho capito. Io però avrei fatto la scelta dei separati. Viene anche da chiedersi dove abbiano risparmiato, per offrire una soluzione a due telai al prezzo dell'integrato. E' oggettivo

anch'io avrei preso il due telai, ma per tanti altri appassionati la soluzione a singolo telaio rimane la preferita per motivazioni non solo legate alla qualità sonora. Ultimamente ho ascoltato l'integrato Audionet ed è effettivamente una amplificazione eccezionale.

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

tu non la senti tra un integrato molto buono, e la tua amplificazione attuale

Io la sento la differenza, un integrato molto buono dobbiamo capire cosa è, come lo inquadriamo, perchè pur essendo un valido oggetto il Pass int 60 non è tra i top degli integrati, oltre al fatto che eroga molto meno della mia combo, che è posizionata ad un livello sicuramente superiore  . . . Poi i contesti possono fare la differenza, visot che non ci sono abissi a certi livelli, ma sonorità e scelte diverse . . . 

saluti , Dario 

Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

questo è un iter comune a quasi tutti .

Il 3ad attiene altri discorsi

 

Ah certo, ma per poter apprezzare il meglio bisogna partire dal peggio:classic_laugh:  Per quanto riguarda ciò che attiene al 3ad, indubbiamente, esistono ottimissimi :classic_smile: integrati che sono equivalenti e anche superiori ad ottimi pre+finale

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, meridian ha scritto:

Pass int 60 non è tra i top degli integrati

A mio modo di vedere, non è tra i top di niente. Facile far meglio

Inviato

Su una cosa sono sicuro che la pensiamo tutti allo stesso modo, o almeno 9 su 10. 
Quando un marchio si impegna a sfornare un super integrato ci mette al suo interno quanto di meglio può cercando di mantenerne gli ingombri ragionevoli.

Se si ascolta un Vitus, un Burmester, un Accuphase top di gamma si potrebbe rimanere sorpresi di quanto tutti convergano in una prestazione musicale di assoluta eccellenza. Quasi da lasciar libera scelta più all’estetica per assurdo…

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

A mio modo di vedere, non è tra i top di niente. Facile far meglio

Non ammazzarlo così !!! Facile fare meglio, di certo, ma sempre con un budget bisogna confrontarsi, per un integrato, 12 K € è già un buon listino, poi se si vuole spenderne 40 K € per un integrato top, liberissimi, io a quei livelli rimango sul 2 telai . . . 

saluti , Dario 

 

Inviato
48 minuti fa, meridian ha scritto:

Burmester, ascoltato il 32, lo trovo un integrato complessivamente ben impostato, forse un filo sovraprezzato, con un modo di porgere la musica quasi gentile, direi che forse gli manca un filo di cattiveria e autorevolezza, quando richiesto . . . Anche qui, gli abbinamenti, soprattutto con i diffusori , sono da verificare bene, non è un mostro di erogazione e controllo, quindi vanno abbinati diffusori non troppo complicati . . .

Per mia esperienza non è assolutamente così. Da me e da altri amici, lo 032 ha pilotato con autorevolezza, controllo, raffinatezza ed autorità i seguenti diffusori:

Burmester B80

Burmester 961 Mk3

Burmester B50

Wilson Sophia 2

Vienna Acoustic The Music

Avalon Eidolon Diamond

 

Lo 032 è stato preferito alle seguenti accoppiate:

Finale Plinius  / pre Cary Aydio

Finale / pre Spectral 

ed altre combinazioni.

 

Lo 032 ha due possibilità di settaggio che lo rendono ottimale in funzione del diffusore da pilotare. Questa cosa è poco nota tra gli appassionati, perché non leggono il manuale di istruzione.

 

Ti invito ad ascoltarlo da te, perché sicuramente in termini di tonalità e raffinatezza è superiore al tuo Gamut che conosco piuttosto bene.

 

L'alimentazione dello 032 è composta da un trafo di 650VA, quindi l'erogazione è perfetta in funzione della sua potenza.

 

 

Inviato

@meridian

beh , sai , quando leggo ........ PAss ................ nel mio piccolo , riconduco sempre tutto al medesimo DNA della serie ......... alias , c'è ben di meglio

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, HR ha scritto:

Finale / pre Spectral 

quali  modelli ?

Inviato
6 minuti fa, domenico80 ha scritto:

quali  modelli

DMA-200S (finale) / DMC-15 (pre)

Inviato

sono sicuro che un certo tipo di integrati , senza sconfinare nella follia dei costi che caratterizzano questo ns settore , sia un punto di arrivo x la QUASI totalità di noi appassionati

Inviato
15 minuti fa, domenico80 ha scritto:

sono sicuro che un certo tipo di integrati , senza sconfinare nella follia dei costi che caratterizzano questo ns settore , sia un punto di arrivo x la QUASI totalità di noi appassionati

sono d'accordo...per andare su soluzioni separate e farle esprimere al meglio, tutto il contesto dovrà essere adeguato e curato all'uopo, e dalle foto di impianti importanti che circolano in rete direi che al 99,5% questo concetto non viene considerato nella giusta misura.

Inviato

esatto , Rocco

x sistemare al meglio un impianto con elettroniche milionarie , quindi casse etc etc , occorre tutta una serie di conoscenze e pure di aiuti esterni senza i quali la spesa POTREBBE non supportare il risultato finale .

Con questa prefazione , FORSE , un signor integrato appare meno impegnativo e POTREBBE offrire un eccellente risultato senza sbattersi troppo

Lo step successivo POTREBBE essere assai costoso , ammesso di conoscere i giusti professionisti in grado realmente di aiutare 

...................

e tu ne sai qualcosina :classic_cool: 

Inviato
4 minuti fa, domenico80 ha scritto:

esatto , Rocco

x sistemare al meglio un impianto con elettroniche milionarie , quindi casse etc etc , occorre tutta una serie di conoscenze e pure di aiuti esterni senza i quali la spesa POTREBBE non supportare il risultato finale .

Con questa prefazione , FORSE , un signor integrato appare meno impegnativo e POTREBBE offrire un eccellente risultato senza sbattersi troppo

Lo step successivo POTREBBE essere assai costoso , ammesso di conoscere i giusti professionisti in grado realmente di aiutare 

...................

e tu ne sai qualcosina :classic_cool: 

esatto...

Inviato
3 ore fa, HR ha scritto:

Per mia esperienza non è assolutamente così. Da me e da altri amici, lo 032 ha pilotato con autorevolezza, controllo, raffinatezza ed autorità i seguenti diffusori:

Dunque, non ho scritto che non pilota, lo fa anche con garbo e raffinatezza, ha dei limiti con diffusori impegnativi, legati al fatto che se non sbaglio eroga 170 watt a 4 ohm e 105 a 8 Ohm, che non sono dati monstre, però, per me, gli manca fondamentalmente un pò di grip e cattiveria, quando richiesti, ma sicuramente è il suo modo di porgere la musica che me lo fa sentire così . . . Ascoltato nelle 2 configurazioni, cambia un pò ma non stravolge la pasta sonora che propone . 

Non farei paragoni con finali, che se messi nelle giuste condizioni, e nel sistema a punto, non possono che fare diversamente e, quasi certamente, meglio . . . Nello specifico, al GamuT non manca nulla, ma è a monte che si gioca la partita, quindi diventa complesso giudicare . . . 

saluti , Dario 

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

beh , sai , quando leggo ........ PAss ................ nel mio piccolo , riconduco sempre tutto al medesimo DNA della serie ......... alias , c'è ben di meglio

Sono d' accordo, li trovo sempre un filo troppo compassati , il mio GamuT ha sostituito proprio un Pass, ormai 12 anni fa circa, ma se stiamo in un budget umano, Pass entra con molti prodotti di fascia interessante, pensando anche ai first watt e simili . . . Dipende sempre dove si pone l' asticella, quanti watt servono, come è composto il resto del sistema audio . . . 

saluti , Dario  

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...