acam75 Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 ...buona serata a tutti, chiedo gentilmente a chi ha posseduto questi diffusori se potesse parlarmene un po...pregi e difetti...sono consapevole che non siano la massima espressione dell'operato di Serblin, ma non avendo mai avuto nulla di suo e constatando le quotazioni per me un po troppo alte delle varie Minima o Electa, dopo aver trovato una coppia perfetta munita dei suoi stand e imballi o deciso di acquistarle....quindi eccomi qui, ringrazio anticipatamente chi avesse voglia di parlarmene un po...suoneranno in 16mt.q trattati, amplificazioni sia mono a valvole che integrato a ss... Cordialmente Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bufa Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 Ciao Andrea, comprai le Concerto (1° serie) usate nel 2008 circa e da quel momento non ho mai pensato di rivenderle a differenza di altre che ho avuto in casa. Concordo che non siano la massima espressione fra i progetti realizzati da Srblin ma per quanto ne so, furono un ottimo connubio fra resa sonora, estetica e prezzo per entrare nelle case degli appassionati insieme alle sorelle minori Concertino o a quelle maggiori Gran Piano. Ho sempre pilotato le Concerto con ampli a ss, prima con un Puccini (1° serie), passando per due finali in classe A della Marantz e adesso sono piacevilmente abbinate al Maestro 70 AA in un salone da circa 25 mq. Come primo vantaggio ho sempre trovato comodo il loro posizionamento considerando il condotto reflex anteriore; si gioca un po' con la triangolazione ma è parte del gioco e trovi facilmente la quadra. Da un punto di vista sonoro sono molto gentili e mai affaticanti. Non si devono cercare prestazioni da formula 1 ma l'ascolto risulta quasi sempre su molti generi armonico, ben definito nella scena e piacevole. Con quale ampli le abbineresti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghilo68 Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 @acam75 Ciao. A memoria ti direi che esistono 3 serie: la prima semplicemente Concerto, una Concerto Home e la terza Concerto Domus che però era un diffusore da pavimento al contrario degli altri 2 che erano da Stand. Io sono possessore dal 2002 di una coppia di Concerto Home originariamente acquistate nuove ma con Stand non Sonus Faber poiché costavano moltissimo. Le ho ascoltare con Nad C350 ( amplificatore con cui le ho acquistate) Primare i21, Onix 125 e con la mia attuale amplificazione Parasound P5+ A23.( Conosciuta grazie all'Halo int che @jakob1965 mi ha portato da provare) Sono casse che hanno bisogno di ampli con ottime capacità di erogazione di corrente e di controllo del woofer. L'accoppiata con Parasound mi sembra molto indovinata. Se opportunamente pilotate le Concerto Home sfoderano un'estensione in basso da diffusore da pavimento: molto musicali con timbrica e resa delle voci e degli strumenti acustici top a mio parere. Non sono da consigliare se ami una resa molto dettagliata a scapito dell'assieme. Non hanno una gran dinamica e direi che non sono consigliate a chi vorrebbe replicare pressioni sonore e sensazioni fisiche da concerto da stadio. Spero che ciò ti possa essere utile. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acam75 Posted June 29, 2021 Author Share Posted June 29, 2021 @Ghilo68 ....ti ringrazio moltissimo per il tuo intervento...io ho preso delle Concerto prima serie, con i suoi stand...tutto in ottime condizioni....l'unico pensiero lo ho sui twetter, che dovrebbero avere del ferrofluido al loro interno....le piloterò con mono Viva Audio Aurora....le userò per jazz e acustica...mi fa piacere sapere che sono comunque diffusori di razza, anche se non vengono annoverate tra le migliori realizzazioni di Serblin.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghilo68 Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 @acam75 prego! Diciamo che Jazz e musica acustica dovrebbero essere il loro pane. All'epoca erano parte della serie di base ed altri modelli erano decisamente più raffinati ed estesi in alto (Minima, Amator etc). Non ho mai ascoltato la Concerto prima serie: da quello che ho letto la serie Home dovrebbe avere una timbrica un po'più aperta. Facci poi sapere le tue impressioni con la o le catene di ascolto che impiegherai. Buona musica! Link to comment Share on other sites More sharing options...
acam75 Posted June 29, 2021 Author Share Posted June 29, 2021 @Ghilo68 ....sarà fatto, mi aspetto una bella media "grassoccia" e piena....alti definiti.....insomma, vorrei godermi appieno Miles & Company e vedere che effetto fa nel mio ambiente un diffusore da stand...io nonostante un ambiente piccolo ho sempre utilizzato diffusori completi....vediamo se viene fuori la magia....ancora grazie Cordialmente Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
TopHi-End Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 @acam75 ciao Andrea, ho avuto le Concerto 1^ serie e, nel trascorrere degli anni e delle varie esperienze, posso confermare che sono stati tra i migliori diffusori mai avuti, soprattutto in termini di "magia", caratteristica nella quale, ad oggi, le ritengo pregevoli. Le pilotavo col mio storico Lector VFI 70L Ver. 3 e come sorgente il mitico CDP 7 MKIII (ambedue rivalvolati NOS), e le prestazioni, in una stanzetta di appena 9mq, erano strabilianti per concretezza, pastosità, trasparenza e, come detto, magia. Che dire, avevo trovato un ottimo mix ed una perfetta combinazione. Unica pecca, la gamma bassa che, seppur apprezzabile, non era, ovviamente, né profonda né possente, ma tutto il resto era estremamente godibile. Sicuramente, come dici tu, non il top della produzione Serblin. Ma bastavano per godere del vecchio suono (per me il VERO) di Sonus Faber. Poi, visto che sono sempre alla ricerca di performance migliori, presi le Cremona Auditor che, abbinate al mio piccolo Lector, non riuscivano ad esprimersi al meglio e... misi in vendita anche queste, andando nuovamente alla ricerca del "sacro Graal" che, ad oggi, non ho ancora trovato nei miei impianti, anche se mi ci sono parecchio avvicinato. Se non ricordo male, in uno di questi momenti di "pazzia", ti passai il mio Unison Research Unico Secondo, o sbaglio? 🙂 . P.S.: Il prezzo richiesto ad oggi per le Concerto 1^ serie è quantomeno folle! Le mie in condizioni perfette mi furono pagate (e anche bene) circa 6 anni fa 680€, inclusi gli stands originali Sonus Faber. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tesla63 Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 Ciao, ho avuto contemporaneamente le concerto home su stand originali dedicati e le SF Minuetto. Oltre ai diversi driver si caratterizzano le prime per accordo frontale del bass reflex mentre è posteriore per le Minuetto che dal canto loro accettano il biwiring (che personalmente trovo ininfluente). Erano collegate ad un integrato Revox 750 mkII di un secondo impianto in un locale più o meno della medesima superficie del tuo. Sono ideali per ascolti condominiali a livelli non da stadio per piccoli gruppi jazz e/o musica da camera (trii e o quintetti). Sonorità corrette con buone estensioni agli estremi banda, forse un tantino più “piacione “ le Minuetto che ho preferito soprattutto esteticamente ricordandomi le prime SF di Serblin per l’ebanisteria del progetto (legni più chiari), ma ripeto per soli motivi estetici. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acam75 Posted June 29, 2021 Author Share Posted June 29, 2021 @TopHi-End @Tesla63..grazie infinite per i vostri interventi, mi hai fatto molto piacere leggere le vostre opinioni....effettivamente i prezzi oggi sono veramente fuori logica, per questo ho optato per Concerto.... effettivamente ho acquistato un Secondo qualche anno fa ormai, ma a Torino....eri tu? Cordialmente Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
TopHi-End Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 @acam75 strana coincidenza allora. Io sono siciliano e colui che lo acquistò da me era romano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
acam75 Posted June 29, 2021 Author Share Posted June 29, 2021 @TopHi-End ...io sono vicentino....però ora che mi ci hai fatto pensare ho acquistato un cavo da te...un Zavfino Fusion, per giradischi...ce l'ho ancora...forse erano ancora i tempi di videohifi... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acam75 Posted June 29, 2021 Author Share Posted June 29, 2021 @Bufa ...perdonami, ho visto solo ora il tuo intervento, grazie anche a te per la testimonianza...le piloterò d'estate con un Audionet Sam20Se, 700VA di trasformatore, 120000uf di condensatori a bassa impedenza, cablaggio in oro e argento, mosfet di alta qualità....110 watt su 8 e 200 su 4...d'inverno due mono Aurora di Viva Audio e pre artigianale, molto particolare, si è fatto preferire rispetto a pre molto blasonati...l'ambiente è piccolo ma con buona cubatura, 16mt.q con soffitto mansardato....non vedo l'ora di provarle...prossima settimana vi farò sapere... Cordialmente Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
TopHi-End Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 @acam75 ecco, ricordavo che comunque ci eravamo incrociati. 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paperinik2021 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 Ho sempre trovato più equilibrate le Concertino Link to comment Share on other sites More sharing options...
TopHi-End Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 @Paperinik2021 sì, può darsi, oltretutto la "magia" è simile. Ma le voci nelle Concertino, specie le maschili, sono meno carnali e complessivamente il suono è palesemente più "leggero" e meno d'impatto. E questo è un limite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paperinik2021 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 2 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Ma le voci nelle Concertino, specie le maschili, sono meno carnali e complessivamente il suono è palesemente più "leggero" e meno d'impatto Non insisto, sono passati troppi anni da quando ho fatto il confronto, ma quello che dici potrebbe in realtà essere un pregio. Alla fine, tra le due, a suo tempo, ho scelto... Martin Logan Link to comment Share on other sites More sharing options...
TopHi-End Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 @Paperinik2021 quale modello di Martin Logan? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paperinik2021 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 @TopHi-End Aerius 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
acam75 Posted July 14, 2021 Author Share Posted July 14, 2021 ....buonasera a tutti....questo mio post sono consapevole che risulterà facilmente incomprensibile a molti....ho acquistato le Concerto prima serie con un approccio molto "snob", pensando che prima o poi me ne sarei sbarazzato per accapararmi un modello più blasonato, e così è stato...ho già acquistato un Electa Amator II....e allora perche vi sto tediando?....perché le Concerto sono arrivate e ho voluto testarle....ampli Audionet, sorgente Marantz Sa10, cavi Duelund....beh, mi si è aperto un mondo in cui le parole hanno poco spazio, complice il mio ambiente di ascolto molto risicato....anchele entry di Serblin se messe a loro agio sono "magiche".... .....poca spesa tanta resa, in un ambiente adeguato.... Cordialmente Andrea 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghilo68 Posted July 14, 2021 Share Posted July 14, 2021 Benvenuto nel club dei possessori di SF Concerto, casse che danno dipendenza. Per esperienza le poche volte che sono andato ad ascoltare diffusori per sostituirle ho capito che dovevo mettere a budget cifre ben più alte del previsto. Facci sapere a confronto con le Amator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now