Vai al contenuto
Melius Club

Quale disposizione ideale per nuova casa


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono in procinto di cambiare casa e nel nuovo salotto avrò a disposizione uno spazio di circa 37,5 mq per soggiorno e pranzo; voi come disporreste l'impianto e relativo divano + TV e librerie per dischi e cd? soluzione 1, 2 o 3? Allego piantine esplicative della situazione futura + foto della sistemazione attuale....(foto di qualche anno fa...)

Le casse sono Klipsch Lascala, al centro ci sarà il rack con ripiani per pre, finale e sorgenti cd e giradischi, penso di riuscire a fare una linea elettrica dedicata diretta dal contatore (poi magari accetto anche consigli su cavi e frutti eventuali da usare all'uopo...) e molto probabilmente farò anche un contro soffitto acustico di una ventina di cm di altezza in quasi tutto il soggiorno....

Soluzione 3.png

Soluzione 2.png

Soluzione 1.png

24280321347_43e202cdd4_o.jpg

Inviato

altra foto più recente della situazione attuale....da trasferire a casa nuova.....;-)

IMG_4158.jpg

Inviato

@ivantaggi78 ciao, la soluzione C, l’ultima, sembra la migliore: hai più spazio lateralmente dai diffusori, non hai la TV in mezzo all’impianto, perciò ti permetterebbe di fare anche un minimo di trattamento acustico della parete di fondo se necessario. Inoltre, la posizione d’ascolto, con dietro la finestra, ti permette di usare una tenda più pesante, per non avere riflessioni posteriori ad esso. 

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 in effetti era la prima ipotesi, ora propendevo più per la seconda ipotesi ovvero quella di mezzo, in modo da avere la parete più lunga tutta occupata da una grande libreria con scaletta mobile per mettere dischi, cd, dvd e libri….

Inviato

@ivantaggi78 la seconda è quella meno indicata acusticamente, avendo la possibilità di utilizzare la parete lunga, per l’impianto. 

Inviato

@ivantaggi78 se puoi, prova ad ascoltare in tutte e tre le posizioni poi scegli quella migliore; purtroppo i modi della stanza sono fissi e ci sarà sempre una posizione migliore delle altre. Io nell’ultima abitazione stavo per disfarmi dell’impianto poiché i bassi erano confusi e gommosi (Wilson Sasha e Gryphon Diablo), poi provai a cambiare completamente disposizione dei diffusori e divano e ritrovai la musica che cercavo.😁

  • 1 anno dopo...
Inviato

Approfitto di questa discussione per chiedere un parere anch'io su quale ambiente secondo voi sia migliore per posizionare l'impianto. Ci sono un po' troppi vetri, ma si può lavorarci su :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato

Io non avrei dubbi sulla soluzione 3. 

Tra le 3 a mio modesto avviso la seconda è la peggiore.

Anche la terza la escluderei se sei sposato: mai dare le spalle alle mogli mentre si ascolta l'impianto.

Inviato

Io voto per la 3. 
Tenda dietro il punto di ascolto

tenda a destra della cassa frontale e libreria a sinistra 

Inviato

Nella soluzione 3 non vedo la libreria con scala. Che a me piace moltissimo.

 

Io andrei per la numero uno, l'idea mi sembra estremamente valida ed uno degli impianti meglio suonanti che ho ascoltato (ma i diffusori erano di  tipologia diversa delle Ensemble Pa-1 Reference) era proprio così: stanza più o meno rettangolare con diffusori posizionati al centro e divano/punto di ascolto sulla parete stretta.

Inviato

@edigio Ho avuto le Ensemble PA1 con i loro stands dedicati; in quella posizione volano.

Le Klipsch al contrario gradiscono la parete posteriore vicina.

Inviato
16 minuti fa, yonnas80 ha scritto:

Ho avuto le Ensemble PA1 con i loro stands dedicati; in quella posizione volano.

Confermo, era davvero un gran bel sentire.

Btw, mi accorgo ora che il thread è di due anni fa, l'opener credo abbia preso una decisione da tempo :-)

Inviato

È una discussione del 2021… :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@nebraska più che i vetri sono gli zeri che mi danno pensiero, credo che anche a lavorarci su … mmmm …. la vedo difficile riuscire a dipanare il problema 😉, forse qualche amico audiofilo “svezzato” potrà darti la giusta soluzione 😂

Inviato

@Membro_0014 la soluzione numero 3 in termini audio è la migliore anche secondo me, per tutti i motivi precedentemente elencati.

Una curiosità ma la poltrona di ascolto non dà fastidio per la visione dal divano della tv?
Altra mia curiosità, che forse è la più importante, la signora 😉“padrona di casa” 😉 cosa dice delle tre soluzioni?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...