Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto Denon DP-7000!


BasBass

Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ciao a tutti,

provo a chiedere la vostra consulenza per un problema: dopo ricerche bibliche ho trovato finalemente (in Bielorussia!) un motore Denon DP-7000 con cui da tempo volevo provare a sostituire (più per curiosità peraltro) il mio DP-6000, illudendomi, da buon audiofilo allo stadio terminale, che forse qualcosa potrebbe migliorare, anche in virtù del fatto che le dimensioni e il fissaggio sul plinto sono assolutamente identici, per cui non avrei dovuto far altro che svitare e riavvitare 3 viti, diversamente non l'avrei fatto.

Il venditore (su ebay per fortuna) mi invia il tutto, le foto promettevano bene, i feedback erano buoni e finalmente arriva il pacco due giorni fa. Noto che all'interno della scatola (non enorme...) c'era un po' di "dondolamento", apro il tutto, e vedo il giradischi, bellissimo, in condizioni davvero eccellenti. Rimuovo il piatto e vedo che le viti di bloccaggio del trasformatore per il trasporto erano solo posizionate ma non strette perchè troppo corte.... Ergo, il trasformatore ha fluttuato sui suoi supporti durante il viaggio, mi auguro non abbia provocato danni e proseguo con l'ispezione. Il venditore ha anche smontato il freno del perno (imbustato in una confezione a parte) perchè a suo dire il giradischi va meglio senza.... mah, proverò mi son detto....

Purtroppo noto che i due tasti "Start" e Stop" si erano rotti, plastica fratturata. Dopo le imprecazioni di rito smonto la pulsantiera e provvedo a rimuoverli, li riparo con il sacro Attack, faccio asciugare e rimonto il tutto, pulsantiera ripristinata.

Finalmente lo accendo e....... ORRORE!!! Il piatto inizia a girare ad una velocità folle, credo qualche centinaio di giri al minuto, il matt in gomma quasi si stacca dal piatto!!

Sembrava una lavatrice in fase di centrifuga più che un giradischi, ovviamente la regolazione fine di velocità non funzionava. Ho provato a spegnere e riaccendere due o tre volte ma la situazione non cambia, sia a 33 giri che a 45 giri.

Detto ciò, qualcuno ha lontanemente idea di cosa possa essere successo e di dove andare a guardare? Qualcuno sa suggerirmi quantomento se tentare di smontarlo e farlo vedere ad un tecnico sperando si possa fare qualcosa oppure è meglio reimballarlo subito e rispedirlo al mittente? Mi dispiacerebbe molto perchè è un pezzo piuttosto raro da trovare e questo SEMBRAVA davvero in condizioni ottime.

Ringrazio tutti per qualunque aiuto possiate fornirmi.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@BasBass controllato la tensione di rete? quei gira se non sbaglio andavano  100 o a 100 volt. Altra cisa, verificata la frequenza di rete? il 6000 ha all'interno un selettore per cambiarla commutare tra 50 e 60 hz- 

Inviato
1 ora fa, bambulotto ha scritto:

Banda magnetica danneggiata?

Possibile, meglio rimandare tutto sperando che non protesti peri pulsanti rotti.

Inviato
58 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

controllato la tensione di rete? quei gira se non sbaglio andavano  100 o a 100 volt. Altra cisa, verificata la frequenza di rete? il 6000 ha all'interno un selettore per cambiarla commutare tra 50 e 60 hz- 

Uso lo stesso trasformatore 220V/100V che utilizzo con il DP-6000. quindi su questo aspetto sono tranquillo.

 

2 ore fa, bambulotto ha scritto:

Banda magnetica danneggiata?

Può essere, a vederla però è intonsa

Inviato
24 minuti fa, meliddo ha scritto:

Possibile, meglio rimandare tutto sperando che non protesti peri pulsanti rotti.

Già avvisato dei pulsanti rotti con foto di documentazione, ma quello sarebbe il meno, temo che il problema sia nato a seguito di imballo e condizioni di trasporto inadeguate, mi sa che ha subito qualche "trauma"...

Inviato

@BasBass Sono macchine piene di elettronica, secondo me è pure difficile trovare qualcuno che sappia metterci le mani ormai.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@meliddo ho un dp 5000 ed un dp6000, niente elettronica complicata, tutti componenti discreti non resinati e senza sigle abrase, un tecnico può metterci le mani senza problemi

Inviato

Portato stamattina in assistenza Denon con tecnici esperti di vintage, attendiamo un responso......

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, BasBass ha scritto:

Portato stamattina in assistenza Denon con tecnici esperti di vintage, attendiamo un responso......


sapremo che ha.

Inviato

Avevi regolato la testina che legge la banda magnetica alla giusta distanza? ( cioè lo spessore di un foglio di carta?)

comunque centra la lettura della banda magnetica...se esteticamente è apposto non credo sia danneggiata, un mio 3000 aveva lo stesso problema e alla fine me l'ha risolto @lufranz sostituendo la testina di lettura con una che aveva in laboratorio( sono come quelle dei registratori)

  • 1 anno dopo...
  • Moderatori
Inviato
Il 30/6/2021 at 16:16, BasBass ha scritto:

Portato stamattina in assistenza Denon con tecnici esperti di vintage, attendiamo un responso......


Ciao Giovanni, poi com'è andata a finire?

Inviato

Il mio aveva questo stesso difetto, ma non aveva nulla di rotto da riparare; il mio tecnico di fiducia, in poco tempo, lo ha sistemato (si è trattato di una regolazione, ma non ricordo di cosa) ed ora va una bomba!

Ciao,

Gianluca

Inviato
Il 17/12/2022 at 00:33, BEST-GROOVE ha scritto:

Ciao Giovanni, poi com'è andata a finire?

Ciao, è andata a finire che hanno sostituito tutto il sostituibile sulle schede, ma non avendo il service manual (è INTROVABILE!) si sono fermati e me l’hanno restituito tutto bello ricappato e revisionato ma non funzionante proprio perché non si riesce a capire come devono essere fatte le varie regolazioni e tarature.

Ora devo trovare qualcuno che in qualche modo disponga di un service manual…

Ne approfitto per chiedere a  @GFF1972 se è possibile avere il contatto del tecnico che revisionato il tuo, grazie infinite.

Inviato

Ciao Giovanni,

ci vuole un tecnico bravo con l’elettronica; io ho due di DP7000; uno è in vendita, ma penso che lo terrò, perché è una macchina da guerra è ancora in tanti non lo conoscono e si tende a sottovalutarlo; ho avuto anche, sia pur per poco tempo, il DP6000 e con un amico più avvezzo di me con la manualità e con maggiore coraggio li abbiamo aperti e comparati: sono due macchine differenti.

Confermo che il service manual del 7000 non si trova, ma, almeno nel mio caso, il tecnico non ebbe problemi ad aggiustarlo.

Io abito a Roma ed anche questo centro (specializzato in elettronica) si trova a Roma.

Scrivimi in privato, se vuoi, così, magari, ci sentiamo telefonicamente, semplificando il tutto.

Ciao,

Gianluca 

Inviato

Scusate gli errori di battitura ed il T9 che parte in automatico (tipo e con l’accento, ecc.)

Inviato

@BasBass  io rimango basito.Cioè prima mettono le mani e poi si rendono conto che non c'è il manuale di servizio e quindi non lo possono tarare?Allucinante

 

  • Amministratori
Inviato

@BasBass concordo contoti han detto prima, se le tacche stroboscopiche non sono danneggiate , il problema è il sistema di lettura, si tratta di regolare la altezza del sistema che legge. il service è introvabile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...