Vai al contenuto
Melius Club

nordost flatline blue heaven rca


Messaggi raccomandati

cactus_atomo
Inviato

@Revenant permettimi, capita spesso se si compa al buio e si aspetta di ottenere un determinato risultato. Le prove di ascolto dei cavi per me sono quelle più difficili, richiedono tempo, ma avendo avuto sia supra che nordost nello stesso impianto basico di mia nipote, abbiamo tutti preferito i nordost, anche chi neppure sapeva la differenza di costo (in realrà nello specidffico quasi null, i blue heaven me li avevano praticamente regalati ad un prezzo di un dici erro superiore ai supra con le terminazioni). Dei nordot vecchie serie ho trovato il miglior q/p nei red dawn, la differenza rispetto ai valalla era mnma (e forse suggestionata dal pezzo), Oggi prove di cavi ne faccio di rado, sto bne come sto, e oper cambiare dovrei vedere la madonna ma a prezz assai umani.

L'ultimo arrivato quasi uno sfizio, un cavo madrigal di segnale bilanciato per collegare pre e finale levinson, presi anche perchè avevano la lunghezza che mi seriva mentre il cavo bilanciato preceente, più lungo, ha trovato un altro utilizzo

Inviato
18 ore fa, Revenant ha scritto:

Non è contraddittorio ma un normale effetto "wow" dovuto all'entusiasmo del nuovo acquisto unito alle aspettative di miglioramento.

Capita spessissimo tra noi audiofili.

È vero, è successo anche a me.

Col senno di poi, anch’io ascolto per diversi giorni, per poi tornare al cavo di partenza.

Cosi facendo, a volte l’effetto wow è stato sconfermato (dal primo cavo che in realtà funzionava meglio), a volte no (si trattava in effetti di un wow giustificato).

 

Un’altra volta ancora, nel mio ex impianto, è successo il contrario: ho inserito un blue heaven di segnale (oltre a quello di potenza che già avevo) e mi aspettavo, se non un wow, una determinata impronta, ma ciò non è avvenuto, nel senso che il BH non era così “forward” e l’audioquest python titolare non era così “neutro”.

Per dirla in altre parole, in quell’impianto il risultato era abbastanza simile.

Giovanni1966
Inviato

@FedeZappa strano vedi  ,io che ho l audioquest lo trovo molto neutrale , non da e nemmeno toglie , il Nordost che conoscevo bene ma nella modello Red draw  , l ho trovato molto simile al fratello maggiore , a me serviva quel pizzico di ariosità, trasparenza, ma no frizzante  che alla lunga stanca , ecco il Nordost  ha queste caratteristiche .

 

Inviato

@Giovanni1966 mi sono spiegato male.

Dal momento che il BH e l’AQ python, in quell’impianto, erano quasi indistinguibili, i casi sono 3:


- entrambi sono “forward” (caso poco probabile in quanto l’AQ non si è presentato così in altri impianti)

 

- il BH non è così “forward” come lo si descrive ed è, anzi, incolore (il termine corretto sarebbe “poco alterante e sottraente”, come lo è del resto l’AQ). Potrebbe essere probabile 

 

- quell’impianto è poco sensibile al cambio di cavi di segnale (conoscendo bene le caratteristiche di quegli altoparlanti, questo è molto probabile).

 

insomma, penso che quel risultato sia da ascrivere ad uno degli ultimi  due punti o ad entrambi.

 

 

 

 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...