Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 3 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2021 29 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Si si...è probabile....se penso ai vari pre, finali diffusori e perfino cavi insomma ... si parla bene e si razzola male?! 😁 1 1 1
Mighty Quinn Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 Adesso, iBan69 ha scritto: insomma ... si parla bene e si razzola male?! 😁 Lo so che scherzi..... Guarda che ciò il testo copiato da usare in questi casi pronto alla bisogna (molti fanno questa tua osservazione non come battuta ma per provocare o anche in malafede) 🙂
eduardo Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: anche in malafede) Si, qui c' è un sacco di gente in malafede. 1
iBan69 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @FabioSabbatini Beh, c'è anche tanta gente che parla male ... pur razzolando bene 😉
giaietto Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 E provare a registrare un sistema con un DAT portatile dopo aver cambiato sorgente e poi riascoltarlo in sistemi di amici per vedere se effettivamente suona diverso?
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 13 ore fa, Cano ha scritto: Poi possiamo valutare cosa ci sia saltato fuori Non usi due modulini in classe D da poche decine di euro?
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 12 ore fa, flamenko ha scritto: l’ascolto è emozione. Prova a misurare... Pensa che mi basta un mp3 in auto mentre guido. Mi spieghi cosa centra con la corretta riproduzione?
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 11 ore fa, Grancolauro ha scritto: Io stavo parlando di qualità percepita del suono sulla base di modelli predittivi |Guarda questo video Floyd Toole - Sound reproduction – art and science/opinions and facts YouTube
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 5 ore fa, Cano ha scritto: Quali sarebbero questi parametri? Da quanto ti interessi di audio? Decine di anni? Ancora non li sai? Il fatto che tu senta bene dipende solo da quelli. Porta il tuo impianto in corridoi e riascoltalo poi vieni a riferire. Ahhhh i parametri ovviamente saranno cambiati parecchio, esattamente quanto l'ascolto. Ma???? l'impianto non è lo stesso? Cosa sarà successo? 1
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 4 ore fa, leoncino ha scritto: che vantaggi porterebbe progettare o meglio come dite voi affinare con le sue orecchie? Assolutamente nessuno, infatti non lo fa, al limite si fa aiutare da sistemi predittivi e da panel di ascoltatori e si torno al punto di partenza, siccome siamo umani sentiamo più o meno la stessa cosa, di contro non potremmo nemmeno comunicare.
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 4 ore fa, extermination ha scritto: Si però se si mette in dubbio il fatto che esista una correlazione ( anche rilevante caso x caso) tra parametri oggettivi e attributi percettivi ...siamo alla frutta!! Anzi no alla negazione dell' ABC. Esattamente, si nega l'abc.
Vmorrison Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 La qualità del suono dipenderà da cosa butti nella stanza. Il suono diretto e la sua qualità saranno determinanti
Vmorrison Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Se suona una CV o una Magico, le misure con la rf tirata con il righello 📏 tempi di decadimento perfetti Ci sara una grande differenza.
grisulea Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 4 ore fa, Vmorrison ha scritto: non intendo come si rileva la misura ma come la di ottiene Non certo col wooferino che comprime a 80 db ed a 90 db a 40 hz ha distorsione prossima al 100 % o con la fantasia che la dispersione dei tw dipenda dalla magia al posto che dalla banale dimensione geometrica. Comincia a fare qualche misura e vedrai come cadono i miti. Qua nel forum c'è un sacco di gente che ci mette impegno e comincia a documentarsi, a farsi domande e finalmente a darsi risposte chiare ed inequivocabili. Chi ha la fortuna di ascoltare il suo sistema suonare bene, non dovrebbe negare che sicuramente e per puro caso, si ritrova in condizioni di misure ottime, non c'è altra possibilità. Non è la negazione che un impianto fatto ad orecchio possa suonare bene, il contrario, se suona bene ha misure acustiche ottime. Ma per saperlo devi misurare. Purtroppo spesso ci si accorge che proprio bene non era. 1
Cano Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: tante altre cose che mi sfiziano È così Fare di questo hobby un semplice fatto tecnico ha poco senso Come per le moto, le auto etc... 1
Cano Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 28 minuti fa, grisulea ha scritto: Non usi due modulini in classe D da poche decine di euro? Si...non proprio ...ini E vanno anche molto bene a mio avviso Però sono ben conscio del fatto che ci sia di meglio
Mighty Quinn Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 Adesso, Cano ha scritto: Fare di questo hobby un semplice fatto tecnico ha poco senso Come per le moto, le auto etc... Totalmente d'accordo Il fatto tecnico mi serve solo saltuariamente come reality check E poi a scopo statistico (assistere alle reazioni umorali dei più aiendati è sempre interessante) 1
Cano Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Porta il tuo impianto in corridoi e riascoltalo poi vieni a riferire Però posso allestire un impianto che dia soddisfazione anche nel corridoio
Messaggi raccomandati