Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @captainsensible chi ha qualcosa da pubblicare generalmente pubblica Ammesso che il lavoro abbia un certo interesse Questo è lo scopo di chi fa ricerca
extermination Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Beati gli " scienziati" con indice di Hirsch " zero"!😂 Ps) pare che " correli"!
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 9 minuti fa, extermination ha scritto: Beati Si...se qualcuno li paga 🙂
STEFANEL Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Scusate ammetto di non aver letto le 72 pagine del thread ma alla fine sta benedetta qualita’ sonora si puo’ misurare o no? Io non credo…se qualcuno ha trovato la formula magica, o il set di misure atte a certificare un indice oggettivo di qualita’ del suono credo che per analogia si dovrebbe poter misurare anche la qualita’ video o no? Se cosi’ fosse gia’ si saprebbe da tempo come fare e invece mi pare che cosi’ non sia. Oltretutto ci sono fior fior di setup audio che suonano in modo eccellente ma tutti in modo diverso, come la mettiamo? Quanto alle misure, alcune necessarie ma non sufficienti, a mio avviso siamo ancora all’eta’ della pietra…e non e’ detto che ci saranno mai..
Silver Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Come vengono considerate da chi se intende? E avrebbe senso un crossover digitale con multiamplificazione? Hai un collegamento più chiaro non riesco a leggere l’articolo. Grazie mille.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: che una tad non ha La taddina è una scatoletta con wooferetto da 20, è limitata di natura. Il conto si fa da solo. Quante taddine girano in Italia? 1 forse 2. Quante magne? Qualche centinaio? E cosa dovrei dedurre? Van crede davvero che due scatolette suonino e due genesis e wisdom spernacchino? E' un burlone, non ci crede nemmeno lui. A proposito quali sono i difetti mostruosi della 20.1?
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: Questo è lo scopo di chi fa ricerca Certo che no, chiedi alle aziende se fanno ricerca e poi pubblicano. Fanno di tutto per tenere nascosto. Sfruttano un paio di anni e poi vengono copiate. Il tempo che i copiatori si organizzino. Ci mancherebbe, uno spende qualche milione per ricerca e poi te la regala.
giaietto Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: La 20.1, non solo la 20.1 ma anche la tympani ha difetti mostruosi che una tad non ha Però anche la TAD non può fare miracoli viste le ridotte dimensioni… Saranno entrambe dei compromessi. E come dice grisulea dipende a questo punto dai gusti personali…
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 42 minuti fa, grisulea ha scritto: Il conto si fa da solo. Quante taddine girano in Italia? 1 forse 2. Quante magne? Qualche centinaio? Anche di panda ce ne sono molte di più che di ferrari
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 6 minuti fa, giaietto ha scritto: Però anche la TAD non può fare miracoli viste le ridotte dimensioni La tad ha un limite fisco Ma piuttosto che ascoltare il basso delle magneplanar mi faccio fare una tad con un woofer da 6 cm 🙂 1
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: Anche di panda ce ne sono molte di più che di ferrari Esempio inutile, la differenza è chiara, nell'altro cosa non di certo, lo sostenete voi in particolare. Trovami un argomento valido per cui la scatoletta eccella che non sia perché ti piace.
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @grisulea non le ho mai ascoltate le genesis, tu l’hai ascoltare? ho ascoltato al massimo le Irs beta.
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Esempio inutile, la differenza è chiara, nell'altro cosa non di certo, No no la è Prezzo compreso
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 minuti fa, grisulea ha scritto: scatoletta eccella che non sia perché ti piace. Perché dietro c’è un progetto frutto di conoscenze a te sconosciute. Lo senti anche se sei sordo.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: Ma piuttosto che ascoltare il basso delle magneplanar Posso essere d'accordo ma come risolviamo la questione? Cosa suona meglio? Piuttosto del basso della tad mi ascolto una grande cassa chiusa. Come vedi se non si arriva a qualcosa di oggettivo dalla faccenda non se ne esce. Le misure acustiche nel luogo specifico risolvono ampiamente la questione fino al limite del gusto. Solo dopo subentra quello, ma siamo già a livelli veramente elevati.
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Le misure acustiche Vengono dopo.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: non le ho mai ascoltate le genesis, tu l’hai ascoltare? Quelle più piccole col nastro da 50" ma il nastro delle grandi da 2 metri che fa il medio da 150 a dove vuoi lo conosco come le mie tasche. L'oggetto più trasparente mai sentito, la sua massa è inferiore all'aria che sposta. Del resto l'ho detto, per il medio alto basta il gatto. Prendevi quel nastro ed avevi risolto.
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 9 minuti fa, Cano ha scritto: Ma piuttosto che ascoltare il basso delle magneplanar Non è solo una questione di bassi. È proprio un altro livello di suono.
Messaggi raccomandati