grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Vengono dopo. No, ne prima ne dopo, sono un tutt'uno, quello ascolti.
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Piuttosto del basso della tad mi ascolto una grande cassa chiusa Dubito che tu l'abbia mai sentito
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Non è solo una questione di bassi. È proprio un altro livello di suono. Ma certamente Una quad per esempio è già ad ben altro livello anche in gamma media
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: È proprio un altro livello di suono. E chi lo dice? Il prezzo? Un normale tw ed un wooferetto. Ti fai impressionare dal nulla. Magari le hai sentite un quarto d'ora col piffero degli angeli al volume dello stormire delle foglie in una sala piena di gente in posizione disassata. Le favole non esistono, non in hifi. 1
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 13 minuti fa, grisulea ha scritto: Trovami un argomento valido per cui la scatoletta eccella che non sia perché ti piace. Perché la risoluzione, l'articolazione, la trasparenza, la ricchezza armonica di una tad è di un'altra categoria Siamo a livello delle esl63, delle soundlab (queste si che hanno una gamma bassa convincente) delle top wilson benesch, delle top vivid 1 minuto fa, grisulea ha scritto: E chi lo dice? Chiunque le abbia ascoltate entrambe 1
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 minuti fa, Cano ha scritto: Dubito che tu l'abbia mai sentito irrilevante, due scatolette sono e tali restano, nella media di qualsiasi due vie eccellente, nessuno fa miracoli, dietro una tenda nemmeno le riconoscereste.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 5 minuti fa, Cano ha scritto: Una quad per esempio è già ad ben altro livello anche in gamma media MA anche qua chi lo dice e perché? Secondo me girano più magne che quad, a rigore di logica, in particolare la vostra logica, dovrebbero suonare meglio le magne
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: E chi lo dice? Il prezzo? Un normale tw ed un wooferetto. Ti fai impressionare dal nulla. Magari le hai sentite un quarto d'ora col piffero degli angeli al volume dello stormire delle foglie in una sala piena di gente in posizione disassata. Le favole non esistono, non in hifi. Lo dicono le orecchie, non mentono mai. Sono andato ad ascoltare i diffusori di un noto autocostruttore, tutta roba che usi tu, tutti trasduttori professionali adesso vanno di moda, uno di quelli che pensa di ascoltare le risonanza dei singoli trasduttori. Tanta quantità.punto.
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: irrilevante No no è rilevante e fondamentale Perché quando senti l'articolazione di certi diffusori poi fai fatica a farne a meno Anche se arrivi a 20 hz....servono a nulla
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: MA anche qua chi lo dice e perché? Mettine una a fianco all'altra Le ascolti e poi ne riparliamo Le tue misure ti dicono poco Prova ad usare le orecchie
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 minuti fa, Cano ha scritto: Siamo a livello delle esl63, delle soundlabIdem Ti dico che due quaddisti anzi tre, hanno ritenuto più trasparente una tromba pro b&c e che il nastrone fosse addirittura di altro pianeta. Il primo ha continuato a chiedermi perché le sue 63 ed acoustat x non suonassero così (come la tromba). Quindi? Siamo sempre ai pareri. Che la tad abbia più trasparenza e risoluzione della 63 (che ha mille altri difetti) scordatelo. Idem le vivid, solo il nastrone le frega in trasparenza, risoluzione e pure in dinamica.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 12 minuti fa, Cano ha scritto: Perché la risoluzione, l'articolazione, la trasparenza, la ricchezza armonica di una tad Non è un argomento è un parere. Per me una magne è quasi certamente più trasparente e reattiva sul medio.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Lo dicono le orecchie, non mentono mai. Le mie dicono altro, quindi? O mentono le tue o le mie. O forse non è che sono semplici pareri e simpatie e per essere oggettivi servono le misure? Almeno quelle che contano in ambiente nel momento e nel posto in cui si ascolta? 1
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Adesso, grisulea ha scritto: Almeno quelle che contano in ambiente nel momento e nel posto in cui si ascolta? Quelle servono dopo.
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @grisulea prendi una giya e mettila a fianco di una magneplanr prova!
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 9 minuti fa, Cano ha scritto: Perché quando senti l'articolazione di certi diffusori poi fai fatica a farne a meno Ahh ok l'articolazione. Tu hai mai sentito l'articolazione, lo scandire delle note, il senso del ritmo, la dinamica, la potenza, di una tromba da 70 a 300 hz? E mi parli di un banale piccolo reflex con piccolo woofer? Vedi io non metto in dubbio che suoni benissimo, anzi di più, ma resta un parere. Non le cambierei certo con una tromba per basso. Ma anche questo è un parere. L'unica cosa è misurare. Almeno le basi ci devono essere. Resta anche il fatto che se spendi decine di migliaia un sistema non deve avere limiti, non basta che suoni bene solo qualcosa. Si finisce per ascoltare quel che piace al diffusore. Lo so.
Cano Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu hai mai sentito l'articolazione, lo scandire delle note, il senso del ritmo, la dinamica, la potenza, di una tromba da 70 a 300 hz? Si certo Tante Cosa abbiano a che fare con l'articolazione e il senso del ritmo mi sfugge
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 6 minuti fa, Cano ha scritto: prendi una giya e mettila a fianco di una magneplanr Preferisco magne, nessun dubbio, i nastri sono nettamente più trasparenti, le giya mi sembrano radioline, roba da femminucce. LA musica è concreta, materica, imponente, esplosiva, dinamnica e raramente delicata sottilina mingherlina. Si confonde la parte concreta della musica con l'enfasi degli alti. Ancora basterebbe fare due misure.
Messaggi raccomandati