Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Si parlava del piccolo due vie

Il piccolo è un diffusore come tanti altri 

Non ha la tecnologia delle giya 

Inviato
10 minuti fa, Silver ha scritto:

Mi puoi dire che nastri usi?

Irrilevante. Non si parla di ciò che faccio ma del fatto che la prestazione di un sistema è abbondantemente misurabile. Sistema diffusori ambiente. Che le differenze prestazionali sono abissali e che un sistema modesto può suonare molto molto meglio di uno costosissimo.  Sarai d'accordo che qua si parla di trasparenza e non si sa che questo tipo di prestazione non può essere migliore del silenzio della sala e della sua t60. 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:
1 ora fa, grisulea ha scritto:

 

Il piccolo è un diffusore come tanti altri 

Il piccolo tad

Inviato
29 minuti fa, Titian ha scritto:
8 ore fa, grisulea ha scritto:

 

La nota più bassa di una tromba è sui 140 Hz.

😁

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Pareri molti non sono d'accordo. Ci vogliono le misure

 

Nel dominio del tempo, la risposta all'impulso dell'MG-20 (fig.7) suggerisce che l'altoparlante non è coerente nel tempo, un risultato sorprendente, dato che le unità di azionamento sono tutte sullo stesso piano. La risposta al gradino (fig.8) lo conferma, come si possono vedere in questo grafico i tre arrivi separati del fronte d'onda da ciascuna delle unità di trasmissione: il picco positivo più vicino al bordo sinistro del grafico è il tweeter a nastro produzione; l'impulso negativo e con tempo di salita più lento subito dopo il segno di 4 millisecondi è l'uscita del pannello di fascia media; e il grande, pigro, impulso negativo dopo il segno di 5,5 ms è il woofer. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

in effetti non hanno il basso a tromba

Quindi non sai di cosa si parla.

Inviato

Tu che misuri mi dici come è questo? CD8F7258-20EB-4868-B2FE-8C8CBF70B69F.thumb.png.83b4c234521dff8071dd650d09410f49.png

Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

sottovaluti troppo il diffusore. 

Non sparar cazz,..

Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

rrilevante

ok pero ero curioso...

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quindi non sai di cosa si parla.

Le avantgarde vanno bene?

La scala le horn?

Inviato

@Vmorrison hhaooo non hai ancora capito, la misura va fatta nel posto in cui si ascolta. Che mi frega di quelle. Al massimo mi servono per scegliere l'altoparlante. 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

hhaooo non hai ancora capito, la misura va fatta nel posto in cui si ascolta. Che mi frega di quelle. Al massimo mi servono per scegliere l'altoparlante. 

No le misure vanno fatte in anecoica poi dopo le porti nel tuo ambiente 

Inviato
7 ore fa, Vmorrison ha scritto:

A livello industriale si utilizzano mobili per le basse e medie frequenze sostanzialmente inadeguati alla loro funzione. Mi spiego la tra le funzioni del mobile c’è quella di isolare  tra loro le due facce del trasduttore è facilmente intuibile che isolare i due semispazi con una parete di 2/3 o anche 4 cm di materiale legnoso è insufficiente. Ci si può aspettare isolamenti dell’ordine di 25/30 dB. Tutto ciò che esce va a eccitante in controfase l’ambiente circostante. Non dico che non lo fa nessuno ma comprendi che l’incremento delle dimensioni e del peso sono antieconomici. Personalmente ho costruito mobili con intercapedini in sabbia per un totale di 8 cm.  Il rifasamento dei centri acustici è antiestetico. Si dovrebbe disaccoppiare meccanicamente le varie sezioni di un diffusore per non incappare nell’effetto dopler. Certo qualcuno lo fa ma i costi sono esponenziali. Un autocostruttore può farlo. E ancora allineare volumi e crossover basandosi su misure reali di ogni cono e non Generali a campione. In particolare ATC fa i diffusori serie 300 sono costruiti su richiesta del cliente il mio rapporto con loro è iniziato mesi prima dell’installazione fornendo tutti i dati di posizione e trattamento nei dintorni del diffusore dati che hanno considerato nella progettazione. I mobili sono stati accordati sui coni realmente usati. Se danneggi un altoparlante non mandano il ricambio devi mandare le due casse e rifanno gli allineamenti. Capisco che a livello industriale sia impossibile. 

@grisuleaTi riposto sempre questo post del Silver, 

quali strumenti usi per misurare queste distorsioni del mobile? 

Inviato

image.thumb.png.8a8f3da0bc2acb92b8219e58c41e0b09.png

 

purtroppo non hanno eseguito le misure fuori asse (perchè hanno avuto paura di maneggiarlo troppo... dato ciò che costa):

 

image.thumb.png.538cd0bb522757fd86aeff35e9ca5ae5.png

 

cmq, secondo @grisulea il tweeter è economico:

image.thumb.png.85ac14fb5795581a2df6383c07d7a2fb.png

Inviato
9 ore fa, Cano ha scritto:

Perché la risoluzione, l'articolazione, la trasparenza, la ricchezza armonica di una tad è di un'altra categoria 

Ciao, di che modello di TAD si parla ?? Grazie 

 

saluti , Dario 

Inviato
58 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Grazie per l'interessamento, purtroppo l'immagine è uno screenshot da un tablet scrauso,questo il link dove trovi l'articolo completo..

http://www.giulianonicoletti.com/autocostruzione-casse-acustiche.html

molto interessante. andiamo per gradi:

il progetto molto innovativo per il periodo di pubblicazione è comunque secondo me ancora attuale.

l'adozione del doppio carico reflex devo dire che mi intriga e merita uno studio di approfondimento comunque non mi permetto di dubitare che Nicoletti abbia fatto una buona scelta.

il dipolo lo uso anch'io da molto tempo ed è una buona scelta cura molto il materiale assorbente dietro il medio.

il tw lo conosco benissimo l'ho usato su molte realizzazioni ottimo altoparlante.

Secondo me se trovi ancora gli altoparlanti è un buon progetto.

usare il dsp e tre finali è una buona scelta devi pero essere in grado di programmare il filtro sotto misura altrimenti rischi di avere risultati peggiori del filtro passivo. io farei entrambi le versioni con la possibilità di togliere e mettere il filtro.

spero di esserti stato utile buona giornata.

 

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...