Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, meridian ha scritto:

TAD si parla

Rc1

Inviato

@emaspac scusa ma non ricordo il contesto. perché pubblichi questo grafico?

quello che mi stupisce è l'importante picco a 13.000Hz e direi la scarsa estensione in alta frequenza.

(vedo con rammarico che non pubblicano mai la fase acustica molto impostante per identificare la qualità dell'altoparlante)

Ma se questo è un esempio di tw ben suonante bisogna farsi delle domande importanti. Certo non sul rapporto misure qualità ma sul rapporto misure percezione e giudizio.

In questo caso c'è uno strettissimo ed evidente rapporto tra le misure e la percezione del "ben suonante". immagino che venga giudicata trasparente cristallina dettagliata e anche l'immagine sonora la localizzazione dovrebbe giovarne.

Pero molto lontano dall'alta fedeltà mi sembra cristallino...

Allora forse abbiamo imparato che per piacere bisogna dare 10 dB a 13.000Hz poi segare tutto.

Secondo me vanno in vacca 70 pagine di ragionamenti io stesso guadavo dalla parte sbagliata.

tralaltro risposta simile al Sony se non sbaglio.

Ora la domanda è questi Tw suonano bene?

se si abbiamo messo il primo tassello per progettare usando le misure un diffusore che piace agli audiofili direi grande risultato e comunque ci credo che non trovavamo la quadra.

Vi chiedo  questi Tw suonano bene?

 

(vedo con rammarico che non pubblicano mai la fase acustica molto impostante per identificare la qualità dell'altoparlante)

 

Schermata 2021-07-20 alle 09.17.54.png

Inviato

@Silver Mi sa che il picco è al di fuori delle frequenze udibili! 🙂

extermination
Inviato
44 minuti fa, Silver ha scritto:

chiedo  questi Tw suonano bene?

Come noto, parte del problema, risiede anche nella risposta uditiva (fisiologica e/o patologica che sia) dell'ascoltatore finale. ( senza scomodare la risposta percettiva). Tra l'altro tenendo in debito conto in che banda di frequenze si colloca l'area della musica e non da ultimo, l'area " uditiva" coperta da un normodotato qualunque con inevitabili limiti ( sensibilità e selettività delle orecchie alle varie frequenze compresa) 

Poi, come noto, tra le 6 pareti ( con le prorie dimensioni- rapporti dimensionali- materiali - distanze- in estrema sintesi con le proprie "caratteristiche acustiche" che influenzano i meccanismi legati alla propagazione del suono ( assorbimento, riflessione e diffusione in primis) ..Eppoi...posizionato a 3 metri dai diffusori...ecco ...le carte subiscono un ulteriore rimescolamento causa non ottimale rapporto ( non inteso solo come %) tra suono diretto e riflesso.

Inviato

Qualcosa si può misurare. Se le misure sono disastrose difficile possa suonare bene, se sono buone non è detto suoni bene.

 

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

Mi sa che il picco è al di fuori delle frequenze udibili! 🙂

Ma direi di no forse i 15/18k ma i 13k si sentono. Poi la norma arriva a 20k ma soprattutto si tende a essere lineari fino a 20k. Condivido anche le osservazioni del buon extermination ma i problemi esistono anche nell’ascolto di strumenti reali dal vivo con i quali si dovrebbero fare i confronti in Hi-fi.   

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Qualcosa si può misurare. Se le misure sono disastrose difficile possa suonare bene, se sono buone non è detto suoni bene.

No si stravolge il target se si considera ben suonanti o addirittura ottimi i grafici pubblicati. Una risposta piatta risulta povera. 

Inviato
14 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Quel picco è a 40 kHz

Ma no magari conta le righe prima e dopo i 10k

guarda sarei contento di  sbagliarmi ma non credo propio poi loro dichiarano 20k massimo. 
Chiedo scusa hai ragione tu. 

extermination
Inviato

@Silver certo ma come ben sai, nel momento in cui ci si confronta su una sessione di ascolti di musica riprodotta, a percorsi ed esperienze  diverse, spesso, corrispondono opinioni divergenti non di poco conto. Mentre un evento live con tutti i pregi e i difetti che può avere ( vedi ad esempio acustica inadeguata e/o inadeguato posizionamento), quello è e quello rimane ..in quel tempo, in quel luogo, con quegli strumentisti e quegli strumenti. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Silver ha scritto:

scusa ma non ricordo il contesto. perché pubblichi questo grafico?

quello che mi stupisce è l'importante picco a 13.000Hz e direi la scarsa estensione in alta frequenza.

(vedo con rammarico che non pubblicano mai la fase acustica molto impostante per identificare la qualità dell'altoparlante)

Ma se questo è un esempio di tw ben suonante bisogna farsi delle domande importanti. Certo non sul rapporto misure qualità ma sul rapporto misure percezione e giudizio.

In questo caso c'è uno strettissimo ed evidente rapporto tra le misure e la percezione del "ben suonante". immagino che venga giudicata trasparente cristallina dettagliata e anche l'immagine sonora la localizzazione dovrebbe giovarne.

Pero molto lontano dall'alta fedeltà mi sembra cristallino...

Allora forse abbiamo imparato che per piacere bisogna dare 10 dB a 13.000Hz poi segare tutto.

Secondo me vanno in vacca 70 pagine di ragionamenti io stesso guadavo dalla parte sbagliata.

tralaltro risposta simile al Sony se non sbaglio.

Ora la domanda è questi Tw suonano bene?

se si abbiamo messo il primo tassello per progettare usando le misure un diffusore che piace agli audiofili direi grande risultato e comunque ci credo che non trovavamo la quadra.

Vi chiedo  questi Tw suonano bene?

(vedo con rammarico che non pubblicano mai la fase acustica molto impostante per identificare la qualità dell'altoparlante)

Non considerate questo commento. Scusate. 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

certo ma come ben sai, nel momento in cui ci si confronta su una sessione di ascolti di musica riprodotta, a percorsi ed esperienze  diverse, spesso, corrispondono opinioni divergenti non di poco conto. Mentre un evento live con tutti i pregi e i difetti che può avere ( vedi ad esempio acustica inadeguata e/o inadeguato posizionamento), quello è e quello rimane ..in quel tempo, in quel luogo, con quegli strumentisti e quegli strumenti

Vero ma ho preso propio un abbaglio. 

Inviato

Se partissimo da presupposti solidi come che Acccuton sappia fare gli altoparlanti e TAD sappia fare i diffusori, non ci sarebbero sviste. Se si smettesse di utilizzare il termine audiofilo a sproposito ne gioverebbero di molte le discussioni. In questo forum tutti dovremmo essere audiofili e discussioni come queste non nascerebbero proprio.

Saluti

Inviato
8 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Se partissimo da presupposti solidi come che Acccuton sappia fare gli altoparlanti e TAD sappia fare i diffusori, non ci sarebbero sviste. Se si smettesse di utilizzare il termine audiofilo a sproposito ne gioverebbero di molte le discussioni. In questo forum tutti dovremmo essere audiofili e discussioni come queste non nascerebbero proprio.

Hai ragione ma se partissimo da questo presupposto sarebbe sufficiente acquistare tutti lo stesso prodotto e tutti contenti. Purtroppo la variabile audiofilo è ampia è importante quindi bisogna ricercare il motivo della variabile e in questa ricerca si può sbagliare. 

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come la fate difficile

Effettivamente....

Il problema vero è riconoscere la qualità sonora.

16 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Se partissimo da presupposti solidi come che Acccuton sappia fare gli altoparlanti

Cominciamo male.

Inviato

@rpezzane scusa non ho capito, personalmente non ho mai ascoltato un altoparlante Accuton e dei diffusori TAD, ma  stai dicendo che l'audiofilo deve dare per scontato che i riferimenti sono totem e in quanto tali non criticabili/verificabili e quant'altro? beh meno male che non mi ritengo un "vero" audiofilo allora...

Inviato

Suona o non suona, come diceva Bebo.

Ma per capire se suona bisogna sapere come dovrebbe suonare o risuonare un suono.

Le misure fino a un certo punto.

Ho ascoltato due concerti di classica egregiamente amplificati. Nessuna risonananza grande dettaglio gamma completa suono cagante.

 

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...