Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @grisulea amico mio, sono due driver straordinari nella prestazione off-axis. ma uno è un midrange e l'altro un tweeter. driver che a te peraltro non dovrebbero interessare. per te sono tutti uguali, perchè è sotto i 300 che il gioco si fa duro. è quella la zone che ti interessa, o no? quindi ti dovrebbero interessare solo i woofer delle ATC. che sono piccoli, con bobine un po' risicate. dovresti bocciarli. se quello che hai scritto avesse un senso. invece a me, sinceramente, sembra che tu stai scrivendo cose a caso da 50 pagine. offendendo a destra e a manca. un po' troppo imbarazzante. peggio di te solo quello che posta selfie. datevi un contegno.
Paolo_AN Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 36 minuti fa, emaspac ha scritto: in generale non bastano due monitor e una sala trattata per avere l'alta fedeltà. sempre se stiamo parlando di stereofonia. Sai che, leggendoti, comincio a far fatica a capire cos’è l’alta fedeltà, dove ha origine e, infine, chi se la può godere? 2
aldofranci Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, emaspac ha scritto: ma è diventato il club dei fonici che si fingono ingegneri? ora pure il DSD? 😀 ps. del dither già è stato spiegato tutto. inutile ricopiare pezzi del web per spiegare un grafico che ho già postato. la misura del rumore rilevato aumenta e la qualità del suono non diminuisce. non c'è altro da dire. la misura fornisce un informazione incompleta sulla qualità percepita, che è il contrario di ciò che asserisce il topic.
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Sai che, leggendoti, comincio a far fatica a capire cos’è l’alta fedeltà, dove ha origine e, infine, chi se la può godere? è facile. dovresti riprodurre questo in modo indistinguibile dalla realta.
aldofranci Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Sai che, leggendoti, comincio a far fatica a capire Bravo la soluzione è non leggerlo, spara per lo più muccate.
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 7 minuti fa, emaspac ha scritto: indistinguibile dalla realta Il che vuol dire un contributo tutt'altro che esiguo della " realtà percepita" ( immagina non immagine!!) ...anche solo con i 5 strumenti del disegnetto
aldofranci Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 minuti fa, emaspac ha scritto: è facile. dovresti riprodurre questo in modo indistinguibile dalla realta. https://nonciclopedia.org/wiki/Bimbominkia
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Il che vuol dire un contributo tutt'altro che esiguo della " realtà percepita"...anche solo con i 5 strumenti del disegnato. eh, ascolti con le orecchie non con il microfono. fattene una ragione. anche chi lavora davanti alla console ascolta. è imprescindibile. l'ingegnere del suono o ichi fa il mix ascolta per determinati motivi. eliminare imperfezioni, inserire effettacci, distorcere-- noi lo facciamo per capire se quel che ascoltiamo sembra vero.
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Adesso, emaspac ha scritto: ascolti con le orecchie non con il microfono Senza dubbio! Ma senza farmi prendere troppo la mano da " fantasie mentali"
Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @grisulea Ho fatto una domanda e nessuno mi ha dato una risposta. I xover digitali mettono in fase agli incroci i trasduttori?
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 minuti fa, emaspac ha scritto: microfono. fattene una ragione. Il microfono è quella cosa che cattura il suono. Fattene una ragione e visto che ci sei, vedi come ci arriva ,il segnale ,dal microfono ...al CD
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Senza dubbio! Ma senza farmi prendere troppo la mano da " fantasie mentali" nessuna fantasia, se non ascolti un sistema per apprezzare un suono che dovrebbe assomigliare al vero, ma solo per misurare i decibel, giochi a un'altra cosa. nessuna morale ti faccio, ci mancherebbe, ma non è alta fedeltà. le fantasie sono tutte tue. che ti autoconvinci che quel suono è verosimile. perchè hai la rif piatta o svegli i vicini.... sono fantasie. sono escamotage per farti piacere il gioco. siete voi quelli fuori fase, non c'entrate nulla co sto hobby se lo approcciate così.
aldofranci Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Ho fatto una domanda e nessuno mi ha dato una risposta. I xover digitali mettono in fase agli incroci i trasduttori? Ovviamente sì.
Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 minuti fa, emaspac ha scritto: hobby se lo approcciate così. Anche i produttori di diffusori lo approcciano cosi…però uno conto avere un dragster fuori controllo, un altro è cercare di riprodurre fedelmente quello che ha ripreso il microfono.
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 38 minuti fa, emaspac ha scritto: nessuna morale ti faccio, ci mancherebbe, ma non è alta fedeltà. Rispetto le tue esperienze e le tue opinioni. Poi , se lo gradisci, possiamo anche aprire un 3d sui " Fondamentali" dell'Alta fedeltà. Dove, a mio avviso, non devono mancare ( oltre a tutto il resto): Dinamica, Estensione, Potenza, Bilanciamento tonale, bassa distorsione, Chiarezza ( non ho detto volutamente articolazione) , Spazialità ( non ho detto volutamente focalizzazione dello stage virtuale).
rpezzane Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 38 minuti fa, grisulea ha scritto: No perché ti fai schizzare i woofer e poi ti lamenti. Come si fa l'ho detto, ci vogliono le misure. Picchi di 100/110 db son nulla di che, durano frazioni e sono il bello della musica. Pensa che li fa un semplice, si fa per dire, piano. Certo precluso alle scatolette. Misure caro mio non fantasia. La dinamica, il primo parametro del verosimile. L'unico indiscutibile. Il resto non lo puoi sapere. Allora non ero io che non conoscevo il significato di gamma dinamica. Chissà allora se @Paperinik2021 interverrà. Quanto vi piace scrivere a vanvera.... Resto in attesa di un album con 80dB di gamma dinamica. Magari cambio le mie scatole (non le chiamo scatolette perchè non sono bookshelf) e prendo le cerwin vega.😄
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Gli aspetti della musica e quindi della sua riproduzione sono molteplici Non tutti diamo la stessa importanza ai vari aspetti Le Atc menzionate sono diffusori straordinari sotto certi aspetti, per contro diffusori come le giya lo sono per altri Di 10 persone che le ascolteranno 5 preferiranno le atc e 5 le giya Dipende dai gusti personali, dal genere di musica che si ascolta...etc 1
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Dimenticavo per la cosiddetta " correttezza timbrica" ..poi vi ricordo con che semplicità varia il timbro della mia chitarra classica Di Giorgio e/o della Ibanez.
Messaggi raccomandati