Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Una chitarra a un amplficatore, l'hai mai attaccata?

Ma perché si è passati da HIFI all’amplificazione delle chitarre ?

che mi sono perso ?

captainsensible
Inviato

@rpezzane eh non lo so.....si è passati dal voler collegare il microfono dalle Montarbo alle casse da casa.

Poi dal microfono alla chitarra il passo è breve 🤣

 

CS

Inviato
31 minuti fa, captainsensible ha scritto:

E come l'hai attaccata ?

E che problema ci sarebbe?

extermination
Inviato
7 minuti fa, rpezzane ha scritto:

saltano sulla giostra del pro…

Attacca pure la chitarra allo  " stereo" ..la suoni come si deve ..e poi ne parliamo.

captainsensible
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

E che problema ci sarebbe?

Volevo sapere come l'aveva attaccata, con quale tramite...

CS

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Attacca pure la chitarra allo  " stereo" ..la suoni come si deve ..e poi ne parliamo.

La mia era una battuta. Non mi è chiaro però perché dovrebbe interessarmi attaccare la chitarra all’impianto HIFI ? E come dire che vado in vacanza con moglie, 3 figli il cane e i bagagli  in Ferrari. Forse se ci vado con la Skoda octavia sono più furbo.

Inviato
58 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ci vogliono competenze.

Perché, secondo te chi lavora nel "pro" e si trova a dover gestire le dinamiche degli strumenti reali e non di qualche registrazione più o meno addomesticata le competenze non ce l'ha? 🙄

extermination
Inviato

@rpezzane lo scrivevo in risposta a Van che riportava che ad un top audio era stata fatta sta cosa qua!

Inviato
24 minuti fa, extermination ha scritto:

riportava che ad un top audio era stata fatta sta cosa qua!

Non ci sono controindicazioni 

Solo che la chitarra suonerà strana 

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

che mi sono perso ?

forse è colpa mia, ma poi mi è venuto il mal di testa. ho dovuto cenare di nuovo per farmelo passare.

o era fame ? boh.

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Vmorrison ha scritto:

 ridondò ad entrambi

27C99490-71BD-4279-A340-A99EC8A0ABDF.png

 

RCF Art 315A MK4.

Con 700€ se ben regolate rimarresti sorpreso.

Almeno della mancanza totale di correlazione tra prezzo e prestazione rispetto le PMC.

Si parla di oltre 100.000€ di differenza che, se ascoltate in cieco, non riscontreresti in termini di suono.

A vedere il pannello delle PMC (la sua larghezza e come sono montati i trasduttori) la RCF potrebbe perfino ricostruire una scena migliore.

PMC, prodotto valido, ma 110.000€ sono troppi.

 

 

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

RCF Art 315A MK4.

Con 700€ se ben regolate rimarresti sorpreso.

Almeno della mancanza totale di correlazione tra prezzo e prestazione rispetto le PMC.

Si parla di oltre 100.000€ di differenza che, se ascoltate in cieco, non riscontreresti in termini di suono.

A vedere il pannello delle PMC (la sua larghezza e come sono montati i trasduttori) la RCF potrebbe perfino ricostruire una scena migliore.

🤣

A vedere il pannello delle PMC...

Stai giudicando delle casse dalle foto?!

Abracadabra, sim salabim, hocus pocus...magia!!!

Guarda che qui si è abituati bene con le Cervin Wega, altro che RCF!

Inoltre abbiamo dei campioncini che giudicano dac e ampli solo leggendo le misure su ASR.

Scherzo (ma neanche tanto).

 

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

A vedere il pannello delle PMC (la sua larghezza e come sono montati i trasduttori) la RCF potrebbe perfino ricostruire una scena migliore.

Direi di non esagerare ma sono assolutamente d’accordo che la differenza di prezzo non corrisponde alla differenza di prestazioni. 
Ci tengo anche a sottolineare che i prezzi ingiustificabili dei dispositivi Hi-fi ne hanno causato la morte. D’altronde molto spesso l’audiofilo valuta la qualità di un dispositivo in modo direttamente proporzionale al suo prezzo di vendita. Visto che per alcuni di Voi la qualità si misura solo (non anche) a orecchio non vorrei che questo orecchio confonda il valore economico con il valore acustico. 

Inviato
4 minuti fa, Silver ha scritto:

Visto che per alcuni di Voi la qualità si misura solo (non anche) a orecchio

No, alcuni usano anche la vista,da qui la repulsione per i test in cieco..😉

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
15 minuti fa, c10m ha scritto:

Stai giudicando delle casse dalle foto?!

Sto solamente ricordando delle cose accadute.

tweeter a cupola, montato su pannello largo (piatto) produce potenziali diffrazioni.

La deviazione di propagazione incrementa la dimensione virtuale del diffusore e lo rende "visibile" dentro la scena acustica.

Ho usato il condizionale, quindi potrebbe accadere.

Non succederebbe nel momento in cui PMC utilizzasse un trasduttore che acuisce la direzionalità polare.

E' un tweeter a cupola e medio a cupola, nella stragrande maggioranza questi non sono particolarmente direttivi.

Il diffusoraccio RCF utilizza una guida d'onda.

Mi scuso anticipatamente nel caso in cui dovessi scrivere nefandezze, ma preferisco piu il dibattito tecnico argomentato che le risate sarcastiche.

Per esperienza non ho preconcetti per nessun componente, si misura e si ascolta.

Non mi è mai capitato di misurare un diffusore o elettronica e poi ascoltarlo male, se produce misure buone.

Il tema dovrebbe essere cosa e come si misura.

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non esagerare

Extermination non ha esagerato.

Non ha solamente specificato che tale spl (anche 126/127db) riguarda il livello di picco senza pesature.

Con un fonometro in classe II (quelli che comprate sui forum) non è possibile misurare il livello di picco non pesato, oltretutto regna confusione sull'interpretazione corretta della spl.

Inviato

@ilmisuratore E' così difficile stabilire degli standard univoci? Domando senza polemica. 

ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, Silver ha scritto:

Direi di non esagerare ma sono assolutamente d’accordo che la differenza di prezzo non corrisponde alla differenza di prestazioni. 
Ci tengo anche a sottolineare che i prezzi ingiustificabili dei dispositivi Hi-fi ne hanno causato la morte. D’altronde molto spesso l’audiofilo valuta la qualità di un dispositivo in modo direttamente proporzionale al suo prezzo di vendita. Visto che per alcuni di Voi la qualità si misura solo (non anche) a orecchio non vorrei che questo orecchio confonda il valore economico con il valore acustico. 

Hai colto perfettamente il concetto.

Comunque di diffusoracci ne ho ascoltati a migliaia, si può passare dall'inascoltabile all'ottimo, perfino con lo stesso diffusoraccio.

Le misure aiutano molto a velocizzare la resa, sempre che ci siano le potenzialità per poterlo adottare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...