Gici HV Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: i musicisti in vecchiaia diventano purtroppo un poco sordi Non solo loro, purtroppo...
sfabio Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Se lo scrivi tu è legge e gli altri sono polli. Io dico che niente di ciò che scriviamo tu ed io è legge, e non ho mai dato del pollo a nessuno. Ma non accetto che qualcuno dica che ciò che ascolto io non può essere alta fedeltà ecc. ecc. senza averlo mai ascoltato, questo per me si chiama giudicare a priori.
Gici HV Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Adesso, rpezzane ha scritto: avrò capito male Sicuramente. No problem.
rpezzane Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 8 minuti fa, grisulea ha scritto: I 20 hz ti fanno sentire la dimensione dello spazio, altro che immaginetta ma per carità! Questa te la boccio proprio.
rpezzane Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Opinione rispettabilissima ma che vale uno. A casa mia con Dirac,non solo secondo me,il suono migliora. Parlo di stanza quasi dedicata,arredata e mediamente assorbente, nessun eco e diffusori posizionati correttamente. Quindi siamo uno a uno. d'accordissimo. Tutte le opinioni valgono 1.
grisulea Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Il batterista mica la suona a recchie nude. Guarda, il fonico l'ho fatto per un po, mai visto un batterista coi tappi alle orecchie. Forse oggi, tempo fa mai visto. Chitarristi nemmeno, quelli sono i più matti, si vogliono far sentire a tutti i costi, se fai il fonico la prima cosa da fare è sparare al chitarrista. 1
rpezzane Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @jakob1965 Ahimè anche noi audiofili. I cuffiofili peggio però!!!
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 16 minuti fa, grisulea ha scritto: 20 hz ti fanno sentire la dimensione dello spazio, altro che immaginetta L’immaginetta che nomini non so cosa significhi. Se hai la condivisibile esigenza di riprodurre la dove si effettuata là registrazione, informazioni spaziali dovresti preoccuparti di altro e dovresti essere un progettista di diffusori, non lo sei e ci tienici a specificarlo. Però nel tuo piccolo dovresti sapere che i sub attaccati al muro mascherano completamente la tua ricerca d’informazioni spaziali a basso livello.
rpezzane Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 3 minuti fa, sfabio ha scritto: Io dico che niente di ciò che scriviamo tu ed io è legge, e non ho mai dato del pollo a nessuno. Ma non accetto che qualcuno dica che ciò che ascolto io non può essere alta fedeltà ecc. ecc. senza averlo mai ascoltato, questo per me si chiama giudicare a priori. Ma tu i post di quelli che la pensano come te li hai letti ? Perchè vi sentite sempre piccati quando leggete dei presunti giudizi verso di voi, ma non vi inalberate mai a difesa di altri che vengono maltrattati ? Io avrò fatto 30 interventi dicendo che in riproduzione audio ognuno è padrone e che nessuno può giudicare come ascolta un altro. Adesso divento io il prevaricatore ! Vabbè, allora mi scuso se ho dato l'impressione di dire che tu non ascolti hifi.
rpezzane Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Guarda, il fonico l'ho fatto per un po, mai visto un batterista coi tappi alle orecchie. Forse oggi, tempo fa mai visto. Chitarristi nemmeno, quelli sono i più matti, si vogliono far sentire a tutti i costi, se fai il fonico la prima cosa da fare è sparare al chitarrista. quindi sono sordi a 20 anni.
grisulea Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: non lo sei e ci tienici a specificarlo. Però nel tuo piccolo dovresti sapere che i sub attaccati al muro mascherano completamente la tua ricerca d’informazioni spaziali a basso livello. Ho detto che non vendo e non produco non che sono all'oscuro di tutto come te. I sub attaccati mascherano il muro non il suono. Non hai ancora capito che esistono la lunghezza d'onda, il tempo di integrazione e le small rooms, le nostre. Non so più come dirtelo. Leggi qualcosa, progredisci, non puoi insistere su una cosa passata come ovvia da un sacco.
rpezzane Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 16 minuti fa, sfabio ha scritto: Ma non accetto che qualcuno dica che ciò che ascolto io non può essere alta fedeltà ecc. ecc. senza averlo mai ascoltato, questo per me si chiama giudicare a priori. Io sul tuo impianto non ho fatto alcun commento. Non so nemmeno che impianto hai. Mi chiedo come mai non hai fatto questa osservazione ad @extermination che poche pagine in su ha detto di saper giudicare il suono di un impianto da una foto ? Allora si può o non si può ? Si può quando fa comodo e non si può quando non fa comodo ? Se la penso come te scatta il melius altrimenti scatta il rimbrotto ? Meditate gente meditate!!
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 18 minuti fa, grisulea ha scritto: Ho detto che non vendo e non produco non che sono all'oscuro di tutto come te. Ecco parla con qualcuno che studia e progetta come recuperare e con coerenza il messaggio a basso livello di una sala dove si registra invece di scrivere le mitragliate sulle lunghezze d’onda.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Vuoi sentire la stanza dove è stata effettuata la registrazione e poi fai sub con il cartone pressato.
grisulea Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: il messaggio a basso livello Cosa centra dove si registra? Io ascolto e l'unico modo per sentire segnali a basso livello è avere basso rumore e bassa t60. Basta provare.
Vmorrison Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Cosa centra dove si registra? Io ascolto e l'unico modo per sentire segnali a basso livello è avere basso rumore e bassa t60. Basta provare. Questo è vero ma si parlava di altro di informazioni spaziali. Ho cancellato il resto non serve.
grisulea Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: sub con il cartone pressato Cartone pressato? Non sai davvero di cosa parli. Continua ad acclamare scatolette in legno massello. L'mdf hdf sono di gran lunga più inerti, perfetti per fare diffusori, la densità sta sulla tonnellata al metro cubo. Scendi dal pero.
Messaggi raccomandati