Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato

@grisulea sei te che, dopo più di 4 ore, non capisci che il problema non è 'per che cosa viene utilizzato' il filtro FIR. 

ma che la caratteristica peculiare, cioè, il suo essere a fase lineare, è relativo alla risposta in asse. 

cerca di afferrare il concetto. 

se lo utilizzi per piallare un picco o tagliare le frequenze, cioè piallare a zero, tutto ciò che viene dopola frequenza X, non ci interessa. 

fuori asse mantiene pochissimo di ciò che promette. e lo sanno tutti. solo voi non lo sapete. 

 

Inviato

@captainsensible non ricordo a memoria le regolazioni che ho fatto, comunque il sub attivo ha volume, freq di tagli e fase. ma il problema non era chiaramente il sub, ma il resto.

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se non sai cosa fare, pacifico. L'ascolto casuale invece cosa sarebbe? Prendi quello che capita.

Tendenzialmente ascolto. Cosa che consiglierei di fare di più anche a voi. Perché la musica porta la calma nello spirito, rilassa e vi fa stare più tranquilli. Diciamo che educa lo spirito.

per sentire come mi piace non mi servono le misure…sarà er myfi de no antri

captainsensible
Inviato

@audio2 bisogna vedere dove regoli il volume, se a monte o a valle del DSP , dove immagino tu entrassi in analogico.

Perchè cambiano parecchio le cose.....

CS

 

Inviato

che poi forse qualcuno lo ha già scritto, ma come mai tanti preferiscono il giradischi ad altre sorgenti, dove il primo rispetto alle seconde ha delle misure così inferiori che potrebbe anche sembrare rotto ? chi me lo spiega, detta semplice.

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Perchè cambiano parecchio le cose.....

cambia anche la qualità, a proposito. se la storia fosse così semplice avrebbero tutti o quasi tutti casse attive regolate internamente da cross attivi digitali, ed invece non è così.

Inviato
1 ora fa, sfabio ha scritto:

Sai la differenza tra equalizzazione e crossover?

non la sa, non sa nemmeno che se l'eq non tacca la fase non ci sono comunque problemi, basta avere almeno idea di quel che si fa

Inviato
6 minuti fa, emaspac ha scritto:

sei te che, dopo più di 4 ore, non capisci che il problema non è 'per che cosa viene utilizzato' il filtro FIR. 

ma che la caratteristica peculiare, cioè, il suo essere a fase lineare, è relativo alla risposta in asse. 

cerca di afferrare il concetto. 

Perdonami non sai di cosa parli. 

captainsensible
Inviato

@audio2 vedi, non approfondisci il motivo per cui cambia "la qualità".

 

CS

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

che poi forse qualcuno lo ha già scritto, ma come mai tanti preferiscono il giradischi ad altre sorgenti, dove il primo rispetto alle seconde ha delle misure così inferiori che potrebbe anche sembrare rotto ? chi me lo spiega, detta semplice.

Perché le pur miserrime misure di un giradischi sono già sufficienti con livelli insignificanti per l’ascolto.

i più o meno 60 db di dinamica che puoi apprezzare con un ascolto in vinile sono già ampiamente superiori a qualunque album in c’è in commercio anche se il teorico del cd e di 96 dB.

tutto il resto è teatro, 

per carità simpatico ma sempre teatro.

io non sono vinilista comunque.

Inviato
1 ora fa, emaspac ha scritto:

quel che accade fuori asse col DSP non è prevedibile, ma non è una cosa buona.

Scusa ma in 10 ti stanno dicendo che sbagli e ancora insisti? Non vedi che nessuno conferma quel che dici? Se ne badano bene. Non  pensi a questo punto che sei tu contromano?

Inviato

Dai che siamo arrivati a 150 pagine. Altri ignoti record si aprono di fronte a noi….

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

cambia anche la qualità, a proposito. se la storia fosse così semplice avrebbero tutti o quasi tutti casse attive regolate internamente da cross attivi digitali, ed invece non è così.

No non è semplice le variabili sono molte. Le potenzialità sono alte questo è vero. Credo sia molto difficile mettere d’accordo tanti appassionati con gusti diversi. 

Inviato
47 minuti fa, rpezzane ha scritto:

ho provato a farlo tornare sui binari ma con scarso successo.

I binari son giusti, i crossover digitali fanno qualità, di quella si parla. Se uno si sogna cose assurde è giusto correggerlo. Il forum deve fare informazione corretta. 

Inviato

@grisulea ma non ne sapete niente. ci sono documenti postati. confondete i FIR con gli IIR, non avete capito perché il pro ha introdotto il DSP, cioè per implementare ciò che promette, fare filtri con pendenze elevatissime e fase allineata . vi hanno postato ciò che dice ATC sul fuori asse, vi ho postato un video sui ritardi di fase dovuti ai crossover, un documento che scrive per filo e per segno che un diffusore pro con DSP dovrebbe documentare cosa accade fuori asse alla fase, visto che il filtro digitale produce alterazioni non prevedibili. 

c'è scritto, nero su bianco. 

non lo fanno perché nel pro interessa la capoccia di chi sta in console e della coerenza fuori asse non interessa nulla. 

ma poi ci sono centinaia di documenti e libri sull'argomento. 

ma che imbranati, oh. 

svegliatevi. finitela di fare i fonici e di spiegarci che ascoltate dio sceso sulla terra con 4 misure...perche usate il DSP

ebbasta, cercate di essere utili. 

Inviato
35 minuti fa, emaspac ha scritto:

IIR a fase minima... e poi ti diletti in simposi sull'allineamento di fase 'perfetto' che si può fare coi filtri digitali.

si può fare in asse e con filtri FIR.

che però fuori asse producono alterazioni. udibili, non volute. 

i filtri IIR sono come gli analogici, questi ultimi però sono limitati nella pendenza e vengono studiati apposta, almeno da chi fa ricerca vera, per garantire una buona  risposta fuori asse, scendendo purtroppo a  compromessi. 

quello che fa il pro col DSP, ed è la sua grande promessa, è inserire un filtro FIR con pendenza elevata per garantire che i driver lavorino al meglio e ottenere la coerenza di fase con un filtro a fase lineare.... ma in asse!

questo è il problema. svegliati. 

prima le nozioni di base poi i selfi. 

Qualcuno lo fermi..... è a mitra spianato.

Inviato

@grisulea i binari giusti di un thread sarebbero l’argomento del thread. Anche un bel vestito fa qualità ma io non ne parlo. Siamo rimasti ancora a come misuri sta qualità. Col crossover ?🤣

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...