Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Tu hai parlato per 100 pagine di DRC 

Io ho parlato solo di misure, ti confondi. Anzi tutte le volte che qualcuno lo ha tirato in ballo ho detto che si parlava d'altro

Inviato

@grisulea perdonami, ma te la RIF con il righello come la fai ?

hai massacrato thread su thread sulle misure nel punto di ascolto, correggo i 5 dB li i 12 di la e mo di che vuoi parlare ? Come le faresti queste correzioni anche perché avendo 200 vie da amplificare, immagino che il lavoro non ti manchi per provare ad aggiustare tutto.

Inviato
27 minuti fa, emaspac ha scritto:

fuori asse mantiene pochissimo di ciò che promette. e lo sanno tutti. solo voi non lo sapete. 

 

Non promette niente fuori asse che non siano fantasie tue che non sai di cosa parli. 

Fuori asse è l'altoparlante + mobile che detta il comportamento. 

Quello che  Grusulea e forse altri cercano di spiegare ad un tabula rasa vociante come te, è che una cosa è il FIR usato come eq mixed phase (per ottenere una risposta a fase lineare in asse, ammesso che in ambiente non anecoico o quasi serva a qualcosa) del diffusore. 

Altra cosa è il FIR usato per equalizzare (o meglio tentare di) la risposta combinata (misurata al punto d'ascolto) di diffusore + ambiente, entro un limitato range di frequenze (non oltre i 1000/1500hz di fatto) ed entro una limitata finestratura temporale. Questa si chiama DRC. 

E come dice Grusulea tu non distingui crossover, eq del diffusore e DRC. 

Non c'è dubbio. 

All'interno del DRC è vero, se traduco correttamente il tuo linguaggio pedestre (faticaccia, è più divertente somarizzarti), che la correzione introduce artefatti. Ma non fuori asse, concetto legato al diffusore, ma proprio fuori dal punto d'ascolto in cui è fatta la misura che governa la correzione DRC. 

Capito? 

Proviamo ad essere pazienti e costruttivi a 35 gradi all'ombra, porca l'oca. 

 

Inviato

@aldofranci

aridaje. ma chi se ne frega della differenza. la sanno tutti. ma il FIR lo usano perchè è un filtro a fase lineare. capito? il DSP tramite FIR in asse permette pendenze elevate con un ritardo di fase indipendente dalla frequenza. punto e basta. usalo come ti pare, fuori asse produce effetti poco desiderabili. sopratutto: impronosticabili. devi procedere con modelli complessi, misure medie, etc. tutto questo se non vuoi che il tuo crossover sia peggio di un buon analogico. c'è scritto nel documento,leggitelo e passa il tempo imparando qualcosa. 

il fatto che il pro se ne freghi altamente dipende dalla sua caratteristica tipica: fare dei crossover che in asse, nello sweet spot, facciano suonare i trasduttori al minimo della distorsione. 

Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

perdonami, ma te la RIF con il righello come la fai ?

La faccio trattando l'ambiente, usando altoparlanti eccellenti nel loro range migliore, tagliandoli a pendenze vertiginose e regolando le piccole differenze che rimangono con eq tradizionale, tal quale a pmc guarda caso. Fino alla frequenza di Schroeder. In pratica lo lascio fare al gatto, sotto si fa più difficile, non ti dico nulla perché sei già incasinato così, se metto altra carne al fuoco chissà cosa spari

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

La faccio trattando l'ambiente, usando altoparlanti eccellenti nel loro range migliore, tagliandoli a pendenze vertiginose e regolando le piccole differenze che rimangono a fase minima, tal quale a pmc guarda caso. Fino alla frequenza di Schroeder. In pratica lo lascio fare al gatto, sotto si fa più difficile, non ti dico nulla perché sei già incasinato così, se metto altra carne al fuoco chissà cosa spari

Detta così è anche peggio di quello che pensavo. Vabbè rimango nei miei casini. Io manco il gatto c’ho!

Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Detta così è anche peggio di quello che pensavo.

Accetto consigli, non mi formalizzo. 

Inviato

Questo sono 2 risposte di 3 vie genelec

che tra tutti marchi che usano multiaplificazioni e crossover digitali, mi sembra la più seria.

B0291831-5353-4679-B482-1BE0C2E13210.png

8AC162AF-37C2-4BBD-AFB8-AB46547309D6.png

Inviato

@Vmorrison direi che i grafici parlano da soli. ma poi non sto qui a sindacare. sono scelte progettuali fatte per uno scopo preciso. 

che non è l'hi fi. 

Inviato

Questa è della b&w con suo filltraccio passivo.

48011289-1D82-47A4-ABA0-7960B415DAED.jpeg

Inviato

La qualità si sente prima con le orecchie e poi ci si rende conto che è misurabile. Questo per noi ignoranti audiofili. Per i progettisti invece è perfettamente il contrario 

Inviato

I progettisti prima devono sapere cosa devono fare, obiettivo, poi trovano le soluzioni per ottenere qualità 

Inviato

 

5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Questa è della b&w con suo filltraccio passivo.

ti pare brutto ?

 

Inviato
15 minuti fa, grisulea ha scritto:

Accetto consigli, non mi formalizzo. 

E che consiglio dovrei darti ? E come se a quello che porta gli smartwatch gli consigli il Panerai. Se gli piace lo smartwatch giusto che porti quello.

Inviato
4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

I progettisti prima devono sapere cosa devono fare, obiettivo, poi trovano le soluzioni per ottenere qualità 

Che infatti si chiama appunto qualità progettata o progettuale che nulla ci azzecca con la qualità percepita che mi pare spero sia ambito del presente thread altrimenti possiamo anche chiudere.

ci sono molti scritti che parlano delle varie qualità.

Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Che infatti si chiama appunto qualità progettata o progettuale che nulla ci azzecca con la qualità percepita che mi pare spero sia ambito del presente thread altrimenti possiamo anche chiudere.

ci sono molti scritti che parlano delle varie qualit

La qualità progettuale ha un fine, la qualità percepita. E i grafici sopra lo confermano. 

captainsensible
Inviato
17 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Questa è della b&w con suo filltraccio passivo

Tutta sta qualità ed è uno dei diffusori storicamente più schifati in questo forum 🤣 (non da me, eh!).

 

CS

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...