Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, granosalis ha scritto:
17 minuti fa, alberto75 ha scritto:

 

vade retro satanas! un professionista dell'audio con anni di esprienza che usa cavi da 2 euro

Non bisogna generalizzare. I cavi professionali non sono di qualità così scarsa (premetto poi che l’argomento 990 costa dal gioielliere 5 euro al metro la produzione di un cavo due poli caldi più calza non è difficile) non dimentichiamo che ciò che ascoltiamo deriva quasi asclusivamente dal professionale se fosse come dici tu non avrebbe senso discutere di Hi-fi. 

Inviato
2 minuti fa, Silver ha scritto:

Non bisogna generalizzare. I cavi professionali non sono di qualità così scarsa (premetto poi che l’argomento 990 costa dal gioielliere 5 euro al metro la produzione di un cavo due poli caldi più calza non è difficile) non dimentichiamo che ciò che ascoltiamo deriva quasi asclusivamente dal professionale se fosse come dici tu non avrebbe senso discutere di Hi-fi. 

Ovviamente tu hai ragione, ed altrettanto ovviamente io stavo facendo retorica 🙂

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, alberto75 ha scritto:

ahahah non nascondo che lo possiedo, ma vedi (anche seguendo il thread molto simile sui DAC) le misure sono molto importanti, ma (per me) non sono tutto. 

Lo possiedo anche io e concordo sulle misure.

 

9 minuti fa, alberto75 ha scritto:

Lascio a voi la patatona bollente e mi vado ad ascoltare la mia musica in un impianto che non ho misurato e che non ho la benchè minima voglia di misurare...magari un gg se dovrò fare un trattamento acustico (moglie permettendo)...cmq vi seguo tantissimo 🥰

eh no, Sabbatini è un problema di tutti, non puoi abbandonarci! 

  • Haha 1
Membro_0017
Inviato
3 ore fa, Silver ha scritto:

Francamente sono convinto che in una stanza ben trattata ogni impianto può sorprendere anche il propio padrone. 

 

mmm... no. ho assistito varie manifestazioni, in stanze trattate, una addirittura all'auditorium, una mi ricordo vari studi di registrazione tedeschi, vicino Monaco.

la metà degli impianti suonava abbastanza peggio di quelli che ho ascoltato in tante altre manifestazioni. in stanze non trattate.

ampli e diffusori contano. se azzecchi le misure non senti rimbombi e non ti trapani le orecchie. quindi?

è alta fedeltà? una voce umana sembra una voce umana con la RIF piatta? no.

per la vera alta fedeltà, conta una sola cosa: tutto. la sorgente prima di tutto. sia come registrazioni, sia come elettronica.

Inviato

@emaspac Azz…sei arrivato! Adesso rimescolando il tutto riparte il 3d con le misure. 

Inviato
13 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Vieni da me ad ascoltare

Ahahah secondo te faccio 400 km per ascoltare quelle cassette , al limite vengo per vedere le super collezioni 

di Bob Dylan e Frank Zappa .

 

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, emaspac ha scritto:

una voce umana sembra una voce umana con la RIF piatta? no.

Sarà senz'altro il barrito di un elefante. 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, emaspac ha scritto:

per la vera alta fedeltà, conta una sola cosa: tutto.

non so cosa significhi vera alta fedeltà ma su questo sono d'accordo.

 

3 ore fa, emaspac ha scritto:

la sorgente prima di tutto.

su questo non sono d'accordo, per me conta di più l'acustica della stanza ma evidentemente cerchiamo parametri diversi all'ascolto.

 

3 ore fa, emaspac ha scritto:

sia come registrazioni,

totalmente ininfluente perché su questo non possiamo farci niente.

premettendo che l'impianto è al servizio della musica e che dobbiamo accontentarci di quello che "passa" il mercato.

Inviato
4 ore fa, emaspac ha scritto:
7 ore fa, Silver ha scritto:

 

mmm... no. ho assistito varie manifestazioni, in stanze trattate, una addirittura all'auditorium, una mi ricordo vari studi di registrazione tedeschi, vicino Monaco.

la metà degli impianti suonava abbastanza peggio di quelli che ho ascoltato in tante altre manifestazioni. in stanze non trattate.

Opinioni. La mia esperienza è diametralmente opposta. 

Inviato

Per chiarire avresti dovuto ascoltare lo stesso impianto prima e dopo il trattamento della sala. Sottolineo che qualche pannello a muro non si può chiamare trattamento acustico. 

Inviato
5 ore fa, granosalis ha scritto:

vviamente tu hai ragione, ed altrettanto ovviamente io stavo facendo retorica

Scusa …

Inviato
4 minuti fa, Silver ha scritto:

Scusa …

ma figurati, il fraintendimento poteva starci benissimo, non pensarci neanche. 👍 

Inviato

Sono stato ammonito di 9 punti ed ho chiesto un chiarimento, grazie per i 2 melius che mi avete dato per il messaggio per cuii ho dato fastidio a qualcuno.

Inviato
2 ore fa, Silver ha scritto:

Sottolineo che qualche pannello a muro non si può chiamare trattamento acustico. 

👍

 

Inviato
3 ore fa, Silver ha scritto:

Sottolineo che qualche pannello a muro non si può chiamare trattamento acustico. 

Perché no? Qualche pannello ben piazzato sulle prime riflessioni e che abbassa leggermente la t60 in gamma media medio alta "it's better than a kick in the as...s".

Inviato
8 ore fa, alberto75 ha scritto:

magari non l'influencer, ma il tecnico audio (mastering, registrazione....) chi lo fa di mestiere tutti i santi gg, magari quello io lo seguirei....

 

8 ore fa, alberto75 ha scritto:
8 ore fa, granosalis ha scritto:

Rebecca Pidgeon

ahahah non nascondo che lo possiedo

Ti piace la registrazione? Perché si dà il caso che sia fatta da Bob Katz, uno dei tecnici audio (ha vinto pure tre Grammy) che più di tutti crede nella digital room correction e che la utilizza nel suo studio (Acourate ed Audiolense) nonostante sia ampiamente trattato passivamente. In questa descrizione di uno dei suoi studi scrive tra le altre cose:

"The mating of satellites and subs is seamless and perfectly calibrated by use of Acourate loudspeaker and room correction software from AudioVero. Acourate corrects phase, impulse response and time alignment. Response is +/- 1 dB to a target from 17 Hz to 20 kHz. It is -3 dB at 15 Hz!" Pensi che lo scriverebbe sul sito se non lo ritenesse un punto forte del suo lavoro?

Inviato
8 ore fa, emaspac ha scritto:

una voce umana sembra una voce umana con la RIF piatta? no.

Strano, oltre a me anche tutte le persone che finora hanno ascoltato il mio impianto devono essere sorde, adesso vado ad avvisarli...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...