audio2 Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 4 minuti fa, Cano ha scritto: Perciò mi costruisco l'impianto che fa per me io pure, e per quanto riguarda le casse, che ci stiano in casa, anche perchè non vivo da solo. quindi prima si diceva dei poveri wf da 16, e cosa ci vuole allora ? diciamo da 30 in su. e i litri dove li metti se non hai lo spazio ? e il vicino ? se proprio voglio smanettare all' ora che mi gira vado di cuffia.
grisulea Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 5 minuti fa, emaspac ha scritto: ma che cosa vuoi che posti? Tu hai detto che la rif non conta perché col dsp è perfetta comunque. Allora dimostralo. Io dico che non è così. MA anche lo fosse se poi hai il 30% di distorsione perché il sistema non regge la correzione? Tu da un lato vuoi far passare che il dsp fa miracoli e non è vero, dall'altro che i miracoli li fa male. Insomma fa i miracoli o non li fa? Resta il fatto che l'argomento è un altro. Da un lato chi lo nega e ovviamente non ha mia fatto una misura, dall'altro chi, dopo 30 40 anni di fuffa ha deciso di mettersi in mano un microfono anche molto scarso ma 100 volte più attendibile sui fondamentali che l'orecchio umano, che sostiene che le misure contano. Almeno han provato. Non capisco. Che vi costa? Fate due misure, se sono ottime siete soddisfatti, se sono pessime e potete agire in correzione, con quel che volete, correggete, poi verificate se a misura migliore corrisponde o no un miglior ascolto. 4 minuti fa, Cano ha scritto: Ma io ascolto la musica che mi piace Non la musica per poter apprezzare l'impianto Perciò mi costruisco l'impianto che fa per me Ma va? io lo fatto per farlo piacere ad Emaspac. Non mi riesce di convincerlo, e si che non sto usando drc.
sfabio Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 6 ore fa, emaspac ha scritto: invece, se tu proponi una ricetta dettata dall'uso del DRC, come se facesse diventare un impianto che non suona in un impianto che suona, sei tu che non sai di cosa parli. E dove l'avrei scritto questo? Resta il punto fondamentale, tu non puoi permetterti di giudicare come sono le voci nel mio impianto perché non l'hai mai ascoltato...
grisulea Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: e il vicino ? Stiamo parlando di misure non di problemi condominiali.
jakob1965 Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 6 ore fa, grisulea ha scritto: Non ho mai letto una tesi più strampalata. Quindi il fattore di merito è l'invenzione di in altro burlone il giorno di carnevale? I disagree penso intende a parità di diffusore-ambiente e sorgente - l'ampli può fare la differenza - credo hai frainteso
grisulea Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: l'ampli può fare la differenza L'ampli non certo l'alimentazione del dac.
grisulea Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 15 minuti fa, audio2 ha scritto: si, tutta teoria quindi. Se ti fa piacere crederlo.
sfabio Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 4 ore fa, flamenko ha scritto: lho chiesto anche io ma non si è fatto vivo nessuno...... A dire il vero io ti avevo risposto... Il 4/7/2021 at 18:59, sfabio ha scritto: Il 4/7/2021 at 16:36, flamenko ha scritto: Ah come vorrei sentire, dopo cotanta scienza, come ascoltate a casa vostra. Pagherei finanche.... Quando vuoi, e non ti faccio nemmeno pagare 😉 Così ascolti tutto quanto di meno audiofilo puoi concepire, sorgente PC, scheda audio pro da 4 spicci, ampli classe D e diffusori autocostruiti di origine pro, il tutto in una stanza quasi cubica 2,85x3,35x3. 😉👍 Ma mi hai snobbato... 😪
Cano Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 23 minuti fa, grisulea ha scritto: L'ampli non certo l'alimentazione del dac. Sul risultato finale incide anche quella Credimi 1
Questo è un messaggio popolare. PippoAngel Inviato 7 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Luglio 2021 32 minuti fa, grisulea ha scritto: L'ampli non certo l'alimentazione del dac. Anche io ero convinto di questo: visto i consumi ridotti di un dac cosa vuoi che faccia il cambio di un alimentatore ? Invece fa … stesso impianto, stessa stanza, stesso tutto … cambiato solo l’alimentatore del dac e il suono cambia. Capiamoci bene: non viene stravolto … poi si può discutere se il prezzo richiesto valga la pena oppure no (ci sono ennemila thread sull’argomento … ed ennemila pareri diversi, per cui …), ma il suono cambia, è inutile girarci in giro … cambia … (in meglio oppure in peggio ? Non mi pronuncio: a me è piaciuto di più l’alimentatore più “carrozzato”). 2 1
flamenko Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @sfabio ma solo perché non mi era sembrato un misuratore scienziato, se lo fossi ci mettiamo d’accordo....😜
sfabio Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 5 ore fa, flamenko ha scritto: ma solo perché non mi era sembrato un misuratore scienziato, se lo fossi ci mettiamo d’accordo.... Definirmi scienziato mi pare eccessivo, direi più misuratore equilibrato...😉
alexis Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 23 ore fa, leonida ha scritto: Ogni opinione o valutazione volta negare il riscontro oggettivo, dovrà quindi essere considerata strettamente personale, e pertanto destituita da qualsivoglia validità scientifica Crudele ma sottile… 😅 1
Silver Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Parlando dei problemi di fase legati ai tempi di volo/di reazione dei diversi altoparlanti ho trovato un articolo interessante che identifica il problema su come lo risolve ho molti dubbi ma prima di saltare alle conclusioni bisognerebbe provare. https://www.minidsp.com/applications/auto-eq-with-rew/measuring-time-delay chiedo perdono per i termini che potrebbero sconosciuti.
iBan69 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Direi che mi avete quasi convinto. A settembre, vendo uno dei due giradischi e mi compro un apparecchio che produce solo grafici mentre ascolto ... 😬 2
Vmorrison Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @Silver mi sembra risolva il ritardo non la fase. Sbaglio?
Messaggi raccomandati