grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @Silver Sei d'accordo o no che le misure di quel tw sono quanto di più modesto si possa immaginare?
Membro_0017 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 8 minuti fa, Silver ha scritto: Scusa. Non ti sto canzonando credo sia veramente interessante. Io non guardo solo le misure ma se devo scegliere cosa comprare alla cieca cosa posso guardare se non le misure. mi puoi canzonare davvero quando e come vuoi. non c'è alcun problema. ma figuriamoci, che hai paura che ci rimanga male? guarda tutte le misure che ci sono su quel sito dove ci sono i driver della Sony, che ho postato, montati solo sui miei diffusori e sul diffusore top Sony serie R. poi scegli il tweeter che ti piace di più. ce ne sono di tutti i tipi.
Membro_0017 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Guarda la step, sembrano 4 tw uno in ritardo sull'altro, Van controlla tu stesso. Tre picchi ritardati, Mai visto niente di peggio. l'ho vista e concordo con te. devo essere sordo.
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 23 minuti fa, grisulea ha scritto: Non conta solo la rif ma la risposta in potenza e l'impulso, la distorsione ecc.... La rif è la prima condizione. La risposta in potenza, hai imparato la giusta terminologia da Alberto ( extermination) e aldofranci, ma tu l’hai mai misurata del manufatto che ascolti? 23 minuti fa, grisulea ha scritto: Sulle risonanze è bene che ti guardi il tw di Ema, vomita risonanze multiple a qualsiasi frequenza. Credo di non aver mai visto di peggio. Immagino tu abbia misurato è correlato l’ascolto con le misure e l’effetto Doppler dei tuoi sub da 21 in controfase per mitigare le risonanze ambientali e spianare la rf nel punto d’ascolto. Poi non citare il tw di @emaspacaltrimenti mi scompongo e arriva @aldofrancicon la bacchetta e mi vengono i brividi sulla schiena.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, emaspac ha scritto: devo essere sordo. No, ascolti quel che ti pare ma non dire che quello è un buon tw. Chiama a rapporto chi vuoi e chiedi quanti lo userebbero. Solo se veramente economici. Non vedo altro motivo.
Membro_0017 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: No, ascolti quel che ti pare ma non dire che quello è un buon tw. Chiama a rapporto chi vuoi e chiedi quanti lo userebbero. Solo se veramente economici. Non vedo altro motivo. infatti costano poco, le cuffie MDR-R10 si trovano a buon prezzo... questo è la risposta allo step di un Accuton C25-6-158 CELL cercane altri sul sito. per te sono tutti economici. 😄
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: La risposta in potenza, hai imparato la giusta terminologia da Alberto ( extermination) e aldofranci, ma tu l’hai mai misurata del manufatto che ascolti? Non sparar cazz.... sarai tu ad aver imparato ora. E' un termine poco usato, se lo usi nessuno ti capisce. Ora che è stato detto più volte credo sia giusto usarlo. E di nuovo parliamo di tecnica non del mio manufatto che da quel punto di vista non è secondo a nessuno. Sei tu che caschi dal pero, son cose vecchie come il cucco, se fai misure e simuli queste cose le vedi. Vediamo le tue nel tuo ambiente? Coraggio, come credi siano? Te lo dico io, lontane da quel che speri e credi. Non basta girare la spina purtroppo per te.
Titian Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @extermination grazie per il link. Conosco questi studi e proprio questi sono la base per le raccomandazione della acustica applicata. E qui sottolineo il "raccomandazioni" con limiti inferiori e superiori. Poi tutti gli studi hanno lo scopo di dimostrare qualcosa di ben preciso. Studi del genere (ambito psicoacustica) bisonerebbe fare a livello misurazioni apparecchi hifi ma da persone non legate alla vendita di apparecchi in quel campo. PS: non capirmi male non sono contro le misurazioni. Io ne faccio a casa diverse ma in relazione alllo scopo che mi sono prefissato nell ascoltare musica.
Membro_0017 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 ScanSpeak R3004/602000 @grisulea e questa? ti piace di più? purtroppo suona molto, molto... ma molto peggio e si comprende dalla risposta fuori asse. cioè, chi lo capisce lo comprende. non tu.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, emaspac ha scritto: e questa? ti piace di più? purtroppo suona molto, molto... ma molto peggio E chi lo dice? Tu? Come vedi chi sa fare tw li sa fare. Se a te piace lo stridorino brillantino enfatizzatino fai bene a sentirlo ma non parlare di qualità, siamo al tavernello forse nemmeno.
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Coraggio, come credi siano? Te lo dico io, lontane da quel che speri e credi. Non basta girare la spina purtroppo per te. Mai sostenuto il contrario. Sei tu che pensi di parlare di qualità del suono con la semplice rf in ambiente.@grisulea tu di dispersione non hai mai parlato.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @Titian Come mai hai messo un sub? Come mai hai trattato l'ambiente? Hai peggiorato o migliorato? Le misure canoniche sono migliorate o peggiorate. Perché altrimenti si parla per partito preso e nei fatti si fa il contrario. In particolare il trattamento se efficace migliora di molto le misure. Senti meglio o peggio? che sia meglio o peggio le misure e lo dicono.
Membro_0017 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: E chi lo dice? Tu? Come vedi chi sa fare tw li sa fare. Se a te piace lo stridorino brillantino enfatizzatino fai bene a sentirlo ma non parlare di qualità, siamo al tavernello forse nemmeno. certo che lo dico io. ma in realtà lo direbbero tutti. basta ascoltarli. rimanendo in topic, bisognerebbe postare il picco di risonanza del diaframma, la velocità di propagazione e migliaia di altre misure. quelle che tu non conosci, come quelle elettriche.
Vmorrison Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @emaspac c’è la riposta in potenza👍 dell’accuton?
Titian Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Come mai hai messo un sub? io non ho messo nessun sub, il progettatore ha sviluppato un sistema con queste caratteristiche (2 "Sub"). Come ho scritto io non sono contro le misurazioni ma li uso in base alle esigenze che mi sono prefissato per l'ascolto della mia musica. Uno scopo ben preciso. Le mie misurazioni possono non andar bene per un'altra persono che ha un impianto per altri scopi che i miei.
grisulea Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: tu di dispersione non hai mai parlato. 50 pagine fa ho postato la misura delle misure, tu cosa credi fosse? Solo che tu 50 pagine fa non sapevi nulla di risposta in potenza, oggi qualcosa hai imparato, sono contento per te e per me che non ho solo perso tempo. 5 minuti fa, emaspac ha scritto: bisognerebbe postare il picco di risonanza del diaframma, la velocità di propagazione e migliaia di altre misure. Quel che hi postato basta ed avanza. Velocità di propagazione????? Siamo alle misure inventate. 1
giaietto Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Parlo per ascolti miei personali. Molto buono il tweeter Accuton in ceramica, forse un filo “delicato” ma molto bello in gamma alta. Affaticante lo Scan Speak con ogiva, non sono mai riuscito a sopportarlo oltre un certo tempo. Poi ovvio che va visto come vengono filtrati. Ma se il primo mi ha sempre dato la medesima impressione anche il secondo, pur a volte non sapendo che era lui, mi ha fatto lo stesso effetto.
Messaggi raccomandati