Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Titian ha scritto:

o non ho messo nessun sub,

ok perché ne ha messi due? Perché hai trattato la sala? Non ti bastava ascoltare quel che capitava?

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Quel che hi postato basta ed avanza.

 

per chi le comprende, le misure. senza dubbio. bastano e avanzano.

Inviato
1 minuto fa, giaietto ha scritto:

Parlo per ascolti miei personali. Molto buono il tweeter Accuton in ceramica, forse un filo “delicato” ma molto bello in gamma alta. Affaticante lo Scan Speak con ogiva, non sono mai riuscito a sopportarlo oltre un certo tempo. Poi ovvio che va visto come vengono filtrati. Ma se il primo mi ha sempre dato la medesima impressione anche il secondo, pur a volte non sapendo che era lui, mi ha fatto lo stesso effetto.

 

suona male lo Scan Speak. tutto qui. non c'è niente di offensivo nello scriverlo.

se si ascolta l'Accuton o meglio ancora il Sony, siamo su livelli diversi.

Inviato
1 minuto fa, emaspac ha scritto:

se si ascolta l'Accuton o meglio ancora il Sony, siamo su livelli diversi.

Se l'accuton è quello del grafico precedente non ci piove, il sony resta una baracca, le misure a qualcosa servono. 

Inviato

@grisulea l'Accuton è semplicemente quello per il quale ho scritto Accuton. fai un bel respiro e ricontrolla i post. altrimenti non ci capisci nulla. 

 

Inviato

Ma il Sony che tweeter é? Dove viene montato? Non credo proprio di averlo mai ne ascoltato ne visto

Inviato
5 minuti fa, emaspac ha scritto:

per chi le comprende, le misure. senza dubbio. bastano e avanzano.

Vedrai che procedendo l'argomento anche tu avrai imparato qualcosa, ad esempio che le misure di quel tw sono nulla di che. Fortuna l'orecchio si beve di tutto e sopra i 5000 hz circa le differenze sono poco significative, insomma si fa piacere tutto. 

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

ok perché ne ha messi due? Perché hai trattato la sala? Non ti bastava ascoltare quel che capitava?

Come detto io non ho messo nè uno nè due. Ho comperato un sistema di diffusori comprendente tutti queste parti. Dopo anni, quasi decenni, di ricerche quando ho sentito questo sistema avevo capito che era il sistema che mi ricordava di più quello che sentivo nelle sale da concerto. Da lì l'ho comperato senza guardare a nessuna misurazione.

 

Ho trattato la sala perché volevo far avvicinare il suono a casa mia più in direzione di quello che mi ricorda dei concerti dal vivo che ho ascoltato. Visto che frequesto sale con caratteristiche acustiche diverse, non mi sono fissato su valori fissi. Anzi anche a dipendenza del tipo di musica cambio certe caratteristiche acustiche della sala.

 

No non mi basta quello che capitava perché con quello non raggiungevo completamente gli scopi che ho. Questi scopi sono soggettivi.

Inviato
42 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

La risposta in potenza, hai imparato la giusta terminologia da Alberto ( extermination) e aldofranci, ma tu l’hai mai misurata del manufatto che ascolti? 

 

Stai tranquillo che bastano due post due per capire che @grisulea conosce perfettamente terminologia e senso delle cose di cui parla, probabilmente meglio di me. 

Altrettanti ne bastano per affermare che sei tu ad essere a livello ground zero.

Vedi il lato buono: hai ampi margini (anche se l'atteggiamento non muove ad ottimismo). 

Inviato
8 minuti fa, giaietto ha scritto:

Ma il Sony che tweeter é? Dove viene montato? Non credo proprio di averlo mai ne ascoltato ne visto

 

veniva montato fino alla fine degli anni 90 in questi diffusori e stop:

 

 

Sony SS-A3

Sony SS-A5

Sony  SS-A5S

Sony SS-A7

 

Sony SS-GR1

 

il materiale era di loro proprietà, sviluppato insieme ad una università di Scienze biologiche. aveva un picco di risonanza più alto del berillio, era estremamente sottile sottile e molto molto leggero (pesava 5 volte meno della seta mi pare).. 

io lo ho ascoltato nei miei diffusori e in un paio di Sony SS-GR1. 

sempre lo stesso effetto. buon tweeter. non faccio alcuna pubblicità tanto non si può comprare.

l'ho postato per dire che anche misure normale dicono e non dicono.

comunque la risposta fuori asse dei diffusori Sony non è normale, è ottima. la linea fu progettata per essere estremamente coerente. driver allineati temporalmente, riflessioni al minimo e tutto il resto. come dovrebbe esser fatto sempre.  

 

 

Inviato

Tra i tweeter del “buon ricordo” citerei:

Heil

Acapella Ioni

Dynaudio

Focal (quelli vecchi in titanio su Wilson e Kahrma)

Accuton 

Non ho idea delle misure, ma ne ho davvero un ottimo ricordo…

 

 

Inviato

@aldofranci ma io non devo imparare non costruisco diffusori, stai tranquillo. Sei tu che fai la maestra…io servo per stimolare le maestre. 

Inviato

@emaspac mai viste ne sentite… Sapevo di un super diffusore Son costosissimo dalle misure impeccabili che però all’ascolto fu un disastro. Un monolito nero di cui non ricordo il nome 

Inviato

Interessante, come quella risonanza a 25K, sparisca in meno di 1 ms. Sarà un po'  complicato da filtrare, ma ha un fuori asse eccezionale.

Inviato
10 ore fa, Silver ha scritto:

A livello industriale si utilizzano mobili per le basse e medie frequenze sostanzialmente inadeguati alla loro funzione. Mi spiego la tra le funzioni del mobile c’è quella di isolare  tra loro le due facce del trasduttore è facilmente intuibile che isolare i due semispazi con una parete di 2/3 o anche 4 cm di materiale legnoso è insufficiente. Ci si può aspettare isolamenti dell’ordine di 25/30 dB. Tutto ciò che esce va a eccitante in controfase l’ambiente circostante. Non dico che non lo fa nessuno ma comprendi che l’incremento delle dimensioni e del peso sono antieconomici. Personalmente ho costruito mobili con intercapedini in sabbia per un totale di 8 cm.  Il rifasamento dei centri acustici è antiestetico. Si dovrebbe disaccoppiare meccanicamente le varie sezioni di un diffusore per non incappare nell’effetto dopler. Certo qualcuno lo fa ma i costi sono esponenziali. Un autocostruttore può farlo. E ancora allineare volumi e crossover basandosi su misure reali di ogni cono e non Generali a campione. In particolare ATC fa i diffusori serie 300 sono costruiti su richiesta del cliente il mio rapporto con loro è iniziato mesi prima dell’installazione fornendo tutti i dati di posizione e trattamento nei dintorni del diffusore dati che hanno considerato nella progettazione. I mobili sono stati accordati sui coni realmente usati. Se danneggi un altoparlante non mandano il ricambio devi mandare le due casse e rifanno gli allineamenti. Capisco che a livello industriale sia impossibile. 

Ripropongo perché è senza dubbio stimolante. 

Inviato
19 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

ma io non devo imparare non costruisco diffusori, stai tranquillo. Sei tu che fai la maestra…io servo per stimolare le maestre. 

 

Vabbè per oggi ti ho rotto le balle abbastanza. 

Poi finisce che mi ti chiudi a riccio e non mi rendi. 

Inviato

@aldofranci no, figurati, ti conosciamo abbastanza. Sei puntuale, sei fonte di sapienza e utile al forum. Se un po’ ruvida ma va bene. 

extermination
Inviato

@Vmorrison http://www.giulianonicoletti.com/la-misura-di-risposta-in-frequenza-per-taa.html

 

Van, anche il tuo pupillo ..s'è lasciato prendere la mano sui significati della  rif 🙂

" la misura della risposta in frequenza è senza dubbio il più importante strumento di analisi e valutazione di ogni diffusore acustico. Il grafico che rappresenta la funzione di trasferimento di un sistema di altoparlanti è in grado di offrire le informazione più chiare e leggibili sulle sensazioni che vengono percepite durante l'ascolto, e costituisce l'elemento grafico più caratterizzante e facilmente fruibile per stabilire relazioni dirette tra percezione soggettiva ed analisi strumentale.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...