gyrosme Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Buongiorno a tutti, riporto qua nella zona vintage quanto avevo scritto altrove, forse è la collocazione più adeguata. E' da tanto tempo che avevo smesso di seguire l'alta fedeltà, da una quindicina di anni avevo messo insieme un discreto impianto che mi godevo spesso ascoltando musica classica, jazz e poco rock e country. Da qualche mese la scimmia è ritornata e ho ricominciato a fare qualche cambiamento. Ora stavo pensando se trovarmi un nuovo preamplificatore, solo linea dato che ho uno stadio phono separato. Non ascolto musica liquida, solo 80% CD e 20% vinile. Possiedo un Audio Research LS5 e cerco consigli: pensavo ad un LS25 oppure un Ref 3 oppure, siccome non mi dispiace un suono un pelo morbido, ad un Conrad Johnson Premier 17LS. I prezzi del nuovo sono altissimi e penso che rivolgendomi a qualche ex-quasi-top di gamma potrei ottenere un buon risultato senza demolire il conto in banca... Purtroppo ho letto del disastro della memoria storica del forum, una perdita terribile, tante volte avevo trovato qua notizie utilissime... Qualcuno mi può consigliare? L'impianto è composto così: GyroSe/Ittok/Ortofon Jubilee Project CD Box RS2T/North Star Extremo Audio Research LS5 Jeff Rowland Model 3 B&W 702 s2 Sub Carver Dominator D10
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Luglio 2021 Amministratori Inviato 3 Luglio 2021 @gyrosme a costo di farmi sparare, ritengo che i cj siano mediamente non un pelo ma molto più morbidi degli audio research, che hanno dalla loro una mediamente miglore capacità di interfacciarsi elettricamente con finali di altre mrche, mentre i cj danno il meglio in confogurazioni monomarca. Ma di pre valvolari di qualità ne esistono tanti, non ci sono solo questi due storici marchi usa,. se hai già verificao la compatibiità tra ar e jr, cambierei abbinata solo dopo una prova in ps lo so, sono poco romantico, per nulla animalista, non amo cani gatti e soprattutto scimmiecampo
diego_g Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @gyrosme il tuo LS5 è davvero un bel animale... Difficile da battere. Se poi, come dici, ti piace il suono un po' morbido, mi sa che andare in direzione del 25 (che possiedo e amo) non sia proprio la scelta migliore, per questo specifico aspetto. Su CJ non mi pronuncio, perché non l'ho mai posseduto.
gyrosme Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 In linea di massima sono orientato verso questi due marchi per vari motivi. Quando ero più giovane e molto più squattrinato (anni '80/'90) erano un pò un mito e ora la nostalgia sicuramente mi influenza non poco, poi c'è il discorso della relativa commerciabilità degli apparecchi, forse in questo caso più riferita a AR che a CJ che sbaglierò ma mi sembra un pò in ombra negli ultimi anni. Qualche suggerimento con un budget massimo di 3/4K...? Ovviamente potrei tenermi felicemente l'LS5 ma... posso resistere a qualsiasi cosa tranne che alle tentazioni...
diego_g Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Ma cosa vorresti cambiare, rispetto al suono del 5? Solo più morbido?
gyrosme Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 Siccome il mio pre ha tanti tanti anni penso che magari restando sullo stesso marchio un modello di almeno 10-15 anni successivo dovrebbe mostrare dei passi avanti o almeno spero... Non mi dispiacerebbe un pò più di definizione, poi spero che la luminosità che ho riscontrato spesso nel suono delle valvole non renda il tutto troppo esile e asciutto. Non ho seguito per anni l'evoluzione dei pre AR, leggo cose interessanti anche su LS26 e LS27 che non conoscevo...
gyrosme Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 Noto ora che ho dimenticato di scrivere che ho come stadio phono un Marantz Ph22.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Luglio 2021 Moderatori Inviato 3 Luglio 2021 4 ore fa, gyrosme ha scritto: Siccome il mio pre ha tanti tanti anni penso che magari restando sullo stesso marchio un modello di almeno 10-15 anni successivo dovrebbe mostrare dei passi avanti o almeno spero... Mica detto e nemmeno sempre! 1
bic196060 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 40 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Mica detto e nemmeno sempre! Concordo. Bisogna vedere, ma sicuramente non è scontato che il nuovo sia meglio, da un certo punto in poi è sicuramente stato più al risparmio.
password Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @gyrosme Probabilmente cambiando diffusori otterrai cambiamenti più marcati e più nella direzione che cerchi rispetto al cambio del preamplificatore. 1 1
gyrosme Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 Non è da molto che ho i B&W, per ora ne sono abbastanza soddisfatto, meglio che non metto troppa carne al fuoco...😏 Che poi anche ieri sera mi sono ascoltato un 1° conc. per piano di Beethoven e l'ascolto è stato comunque soddisfacente: purtroppo la passione audiofila spesso porta al desiderio di cambiare tanto per cambiare...🙄 1
andpi65 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Il 3/7/2021 at 18:06, gyrosme ha scritto: Siccome il mio pre ha tanti tanti anni penso che magari restando sullo stesso marchio un modello di almeno 10-15 anni successivo dovrebbe mostrare dei passi avanti o almeno spero... La butto lì: se ti piace e l'hai tenuto per anni potresti/dovresti prendere in considerazione di fargli fare una revisione/tagliando da un tecnico competente. Facile che spendi meno ( e senza far salti al buio) , lo riporti a com'era e ci continui a convivire felicemente per altri anni. i miei 2 cents
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Luglio 2021 Amministratori Inviato 5 Luglio 2021 @gyrosme andando a grandi linee, mediamee i cj sono più morbidi degli ar, e le ultime vesioni di questa casa sono in genere più luminose di quelle precedenti,. ma i nostri sistemi percettivi sono differenti, quello che per qualcuno ha la gusta apertura per un altro è un rapano, E' sempre possibile poi miglorare un paramentro e pegiorarne un altro, bisognerebbe provare ma non sempre è possibile.
glucar Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @gyrosme il "nuovo corso" Arc, iniziato con il ref 2 mk2, ha sostituito le valvole 6922 con le 6h30. Il suono è diventato molto più dettagliato (per me troppo, infatti ho venduto anni fa il ref3), di conseguenza devi vedere tu cosa vuoi. Se cerchi il calore dei Cj, stai lontano dagli Arc con le 6h30 (non li ho ascoltati tutti ovviamente, ma 3 pre differenti sono stati per me sufficienti per farmi un'idea). Ho convissuto per molto tempo con un ls22, e ne ero più che soddisfatto. Ti hanno già suggerito di fare un bel tagliando al tuo ls5, potrebbe essere una strada, oppure passare ad un ref 2 mk1.
gyrosme Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 Grazie Glucar, cercavo proprio indicazioni di questo tipo, giusto per orientarmi... Avevo pensato anche alla revisione dell'apparecchio, mi sapete dire all'incirca quanto dovrebbero durare le valvole? Non ho un'idea precisa di quanto abbiano suonato le mie ma a grandi (grandissime...) linee 3-4 ore la settimana per 20-25 anni direi che saremo sulle 5-6000 ore almeno...
Mattylla Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Io ho avuto due pre CJ, entrambi molto ben suonanti: il PV11L e il premier Ten, quest'ultimo veramente eccezionale. Ce n'è uno in vendita su subito: Conrad Johnson premier ten - Audio/Video In vendita a Varese (subito.it): Non so a che prezzo è in vendita ma un'occhiata ce la darei.
glucar Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @gyrosme le valvole di un pre in teoria durano anche più di 10.000 ore, però una revisione a questo punto la farei fare......
gyrosme Inviato 7 Luglio 2021 Autore Inviato 7 Luglio 2021 Ho visto ieri sera che in realtà il mio LS5 è un mk2, non mi ricordavo...🙃😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora