Vai al contenuto
Melius Club

Può il Male redimersi?


appecundria

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
18 ore fa, tarantolazzi ha scritto:

altri oggetti piu' pregiati dal punto di vista estetico,

No, l'opera necessita del vuoto totale, non solo nella sala ma nell'intero edificio. Qualsiasi elemento estraneo toglierebbe pathos alla rappresentazione del Male che si inginocchia al Bene.

Però capisco la tua obiezione, vedere Lui che si umilia può dare fastidio, infatti ci sono state proteste di nazi un po' dappertutto. 

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

in guerra si uccide per non essere uccisi

Rari casi, in una guerra di difesa. Le guerre nascono quasi sempre perchè qualcuno vuol fare fuori l'altro, ha bisogno di spazi vitali, vuole mettere le mani su un territorio che interessa ecc. ecc. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

vedere Lui che si umilia può dare fastidio

Comunque l'intento di Cattelan non è quello di ispirare una visione salvifica del mondo ove alla fine il bene trionfa. Vuole essere un paradosso ed una provocazione in antitesi alla realtà storica del personaggio. Un ragazzino (quelle sono le dimensioni e le proporzioni) mal cresciuto che si inginocchia ... e vattelapesca perchè si inginocchi.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

vedere Lui che si umilia può dare fastidio

anche lui ha aderito al BLM? 😄

  • Haha 1
appecundria
Inviato
19 minuti fa, dago ha scritto:

vattelapesca perchè si inginocchi

Per me l'espressione è di pentimento e contrizione.

Inviato
49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per me l'espressione è di pentimento e contrizione

Per me è parodistica... ed in effetti visto il rappresentato e la sua storia, sarebbe difficile attribuirgli sentimenti aulici ed elevati. ...aggiungici che Cattelan è un provocatore (vedi cesso d'oro)...

Inviato

Nessuno vede mai se stesso come il cattivo della storia, ne abbiamo avuto una prova in questi mesi, anche in questo forum, si, mi riferisco alle dichiarazioni deliranti dei pro vax

Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

Rari casi, in una guerra di difesa

 

 

le persone sono al fronte se non sparano verranno uccise

sono nelle retrovie se non cannoneggiano saranno cannoneggiate

sono su un caccia se non piegano gli altri caccia verranno abbattuti

 

che l'esercito per cui combattono sia l'esercito che aggredisce o che e' aggredito per chi uccide per non essere ucciso e' una variabile indipendente

Aggiungerei inoltre che spesso chi aggredisce porta elementi validissimi sul piatto ad esempio si attacca  il dittatore con le armi di distruzione di massa minaccia il mondo intero.

extermination
Inviato

La guerra è il "male"! non necessariamente... chi ci si ritrova dentro.

appecundria
Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

sarebbe difficile attribuirgli sentimenti aulici ed elevati.

Non ho capito se è riferito a Lui o a Cattelan 🙂

appecundria
Inviato

Penso che il Male sia destinato a soccombere e a passare per la Redenzione, questo per l'azione delle inevitabili forze sovrumane (non necessariamente divine) che governano lo sviluppo della Storia.

Con la fine del male finirà la Storia e comincerà la Post Storia.

Ma temo che noi non ci saremo, voi di sicuro, io speriamo che me la cavo.

tarantolazzi
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

e comincerà la Post Storia.

Ipotesi, questa della fine della storia intesa come conflitti, che qualche cretinetto intello' aveva 20-30 anni fa decretato come gia' in atto,  con tanto di codazzo osannante al suo testo al riguardo. Gente cosi'....

tarantolazzi
Inviato
48 minuti fa, appecundria ha scritto:

Penso che il Male sia destinato a soccombere e a passare per la Redenzione, questo per l'azione delle inevitabili forze sovrumane (non necessariamente divine) che governano lo sviluppo della Storia.

Ovviamente rispettabilissimo, e magari anche giusto.

Dal mio punto di vista pero' in ogni fine c'e' un nuovo inizio, quindi la giostra finendo si riavvierebbe.

Il principio e' la polarita', la fine e l'inizio, ma anche nel presente....senza male non ci sarebbe ne' si potrebbe definire

il bene, e uno non esisterebbe senza l'altro.

appecundria
Inviato
18 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

cretinetto intello'

Grazie. Sei sempre un signore.

appecundria
Inviato
10 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

Ovviamente rispettabilissimo

Com'è buono Lei.

tarantolazzi
Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

Grazie. Sei sempre un signore.

Ah, sei Francis Fukuyama (l'autore a cui mi riferivo)......ma niente scuse, comunque. Nel tuo saggio del 1992 "The End of History and the Last Man" sulla fine della storia l'hai sparata troppo grossa (o, a scelta, l'hai fatta fuori dal vaso).🙂

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

a Lui o a Cattelan

ad Adolfo (il rappresentato).

appecundria
Inviato
1 ora fa, tarantolazzi ha scritto:

l'autore a cui mi riferivo

Però non prendermi per stupido, per favore. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...