Schelefetris Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @alexis non sono pochi gli artisti che vanno alle loro mostre di nascosto per sentire i commenti 😄
alexis Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @Schelefetris fa ampiamente parte del gioco. Warhol stesso ripeteva, a chi gli chiedeva il significato nascosto dietro ai suoi quadri di barattoli di Campbell .. che dietro a suoi quadri non c‘era null’altro da interpretare, rappresentavano solo ciò che era rappresentato.. quindi dei barattoli di minestra al pomodoro. 1
Schelefetris Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @alexis ci sono una marea di leggende che andrebbero sfatate... l'artista fatto, mezzo folle... sono molti quelli che per poter produrre devono condurre una vita morigerata, palestra, corsa... vai a dipingere quadri enormi (il mercato la fanno gli USA e le richieste sono quelle) o scolpire affaticato da mangiate, bevute e vita dissoluta 😄
GianGastone II Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @Schelefetris Beh Schifano pennellessava pure dei bei teloni...
melos62 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Cattelan è affascinante per molti, anche non addetti ai lavori, perché riesce a caricare le proprie opere dell'energia prodotta dal contrasto tra due poli opposti, in modo sorprendente, controintuitivo e provocatorio, beffardo e compiaciuto. Il wc d'oro massiccio, il dito medio eretto priapescamente nel sancta sanctorum della finanza milanese, i bambini appesi ecc. Lo stesso contrasto implicito nell'estremo realismo dei soggetti con l'impossibilità della scena raffigurata. Questo... delta di potenziale nel caso di Him è davvero elevato. Il simbolo dell'orgoglio luciferino fatto uomo storico che si inginocchia davanti al mistero della Realtà. Lo sguardo è di reale umiltà, il corpo è quello di un bambino tedesco in età da Prima Comunione, tutto il contrario del tiranno dal potere sovrumano e inumano che voleva assoggettare il mondo intero. Riuscitissima opera che vuole stordire chi la tocca con una scarica a 1000 volt. Non credo che Cattelan puntasse ad una morale. Mi sbaglierò...
melos62 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Il 3/7/2021 at 14:49, appecundria ha scritto: può il Male redimersi? Anche questo tema è interessante. Il termine redenzione richiama semanticamente il pagamento di un riscatto, il Redentore per antonomasia è Cristo, che offre sè stesso per riscattare, salvare tutti. Il Male in questo senso e secondo la dottrina cattolica è già stato redento, una volta per tutte, é già sconfitto anche se si dibatte ancora, causando dolore ai suoi seguaci e alle loro vittime. Nella accezione che tu @appecundria sottintendi, del pentimento e del ravvedimento, ovviamente è senz'altro possibile in teoria e talvolta si è visto anche in pratica. con l'omino dell'opera la vedo difficile, him, come Lucifero, si considerava alla pari o meglio del Boss. Ed ecco le conseguenze.
Messaggi raccomandati