P.Bateman Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 11 minuti fa, davenrk ha scritto: over 80 --> non si sono vaccinati l'8% 70 - 89 --> non si sono vaccinati il 13,5% 60 - 69 --> non si sono vaccinato il 20% Non sono percentuali basse. Tolti i casi particolari, ci si fa un'idea del livello. Si potrebbe attribuire il premio Darwin ad una collettività?
criMan Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 11 ore fa, tarantolazzi ha scritto: terapia genica i Se non vuoi modificare l'uso improprio del termine per autoconvincerti allora potresti usare termini ancora piu' evocativi di quelli che usa il farmacista guru montanaro . Un po' di fantasia!! Qui ci sono tutte le risposte. Non voler vedere il video significa che ti interessa solo avere una tua visione della realta'. Possiamo essere o non essere d'accordo su tanti aspetti , ma qui ci sono i dati certi quelli su cui fare riferimento non pseudo scienza di chi non e' addetto ai lavori. Capisci... se un manovale edile mi dice che ci vuole il cemento per fare il muro insieme alla calce+sabbia e io gli dico che il parchettista mi ha detto invece che ci vuole solo la sabbia per tenere il muro.. chi ha ragione?? perche' nel mondo reale mi devo ostinare a credere al parchettista per fare un muro invece che al manovale ?? misteri dei bias cognitivi!!
criMan Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @tarantolazzi ti ringrazio per il video postato. Non capisco perche' in TV un ematologo mi parli di studi in fase I II III IV ... a che pro. Detto questo apprendo che le case farmaceutiche ed istituti di controllo ci hanno detto che e' in corso la fase IV mentre il dottore ci dice che e' in corso la fase III addirittura. Da profano mi sembra abbia detto una scemenza. Sul discorso vigilanza attiva , sicuramente e' meglio di quella passiva ma da uomo della strada sarebbe da chiedere a chi ci lavora se la rappresentazione dei problemi avversi e' sufficiente o meno la vigilanza passiva. Sul discorso del 4% di effetti avversi gravi e' meglio che cambia e si dedica come opinionista di altre materie perche' bastano 4 conti per capire che e' un dato inattendibile. Facciamo 2 conti noi : 50.000.000 milioni di inoculazioni , 4% sono 2.000.000 di reazioni avverse gravi divise tra paralisi facciali shock anafilattici reazioni dermatologiche gravi infarti miocarditi.... Capisci... 2.000.000 un esercito di persone che finirebbe dritto dritto negli ospedali.. manco nei film di fantascienza si vedono. Insomma , diciamocelo , ha detto 'na stronzata. 1
tarantolazzi Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 5 ore fa, appecundria ha scritto: non vorrei che si creasse una casta di paria collocata ai margini della vita sociale e lavorativa. Scusa, e' un'osservazione al di la' della polemica del thread, al margine, che capirai. Il fatto e' che a leggere i dati (ok, che non so leggere, ma qui mi sa che potremmo essere d'accordo) su quanti ne' lavorano, ne' cercano lavoro, ne' studiano questa casta e' gia' bella cicciotta e tende a crescere.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2021 Non ho seguito il thread ma riguardo al post iniziale la questione per me e’ semplice: La vaccinazione non costituisce un obbligo ma un onere. In diritto onere e’ il comportamento non obbligatorio che tuttavia si deve tenere se si vuole un certo altro risultato. Quindi se si vuole conservare il posto di lavoro in una occupazione che implica contatto con pazienti che devono essere tenuti al riparo da infezioni, ci si deve vaccinare. No vaccino no posto di lavoro in ospedale. No vaccino no teatro no vaccino no aereo. Nessun obbligo come si vede 4 2 1
tarantolazzi Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, criMan ha scritto: Insomma , diciamocelo , ha detto 'na stronzata. Le tue argomentazioni (precedenti la conclusione) sono robuste, anche a me 2 milioni sembrano tanti, ma che ne sappiamo dei numeri veri al riguardo? Dal mio punto di vista e' una stronzata pensare che i dati della sorveglianza passiva siano coincidenti con quelli degli effetti avversi tout-court, mentre questo e' cio' che viene fatto passare dalla fanfara propagandistica in corso. Comunque, per il niente che conta, la mia idea e' che da una parte si dovrebbero riconoscere i meriti delle terapie preventive proposte (circoscritti da diversi fattori, ma importanti) e dall'altra il fatto che la prevenzione dell'infezione non e' affare di questi prodotti. Poi a me resta il dubbio che sulle cure domiciliari si sia colpevolmente fatto molto meno del possibile, e verrebbe da chiosare "ma e' un'altra questione", mentre invece non lo e'.
appecundria Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, criMan ha scritto: Facciamo 2 conti noi Tu ti fidi delle moltiplicazioni? Sveglia1!1!1 1
criMan Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 3 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: Le tue argomentazioni (precedenti la conclusione) sono robuste, anche a me 2 milioni sembrano tanti, ti ringrazio. 4 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: Dal mio punto di vista e' una stronzata pensare che i dati della sorveglianza passiva siano coincidenti con quelli degli effetti avversi tout-court, mentre questo e' cio' che viene fatto passare dalla fanfara propagandistica in corso. possibilissimo! 4 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: Poi a me resta il dubbio che sulle cure domiciliari si sia colpevolmente fatto molto meno del possibile stiamo appurando con il tempo (mi pare ne abbia parlato Report e anche su Melius) che la pandemia sia stata affrontata alla meno peggio.
appecundria Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nessun obbligo come si vede Adesso arrivano i professoroni a raccontare che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!!!!!! (Nota per Google: è ironia) 2
Schelefetris Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Tu ti fidi delle moltiplicazioni? non sempre 3 x 3 fa nove e 9/3 fa 3... basta studiare le evoluzioni degli appalti per capirlo, mica bisogna essere laureati in scienza matematiche,,,
tarantolazzi Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quindi se si vuole conservare il posto di lavoro in una occupazione che implica contatto con pazienti che devono essere tenuti al riparo da infezioni, ci si deve vaccinare. Se la premessa fosse "questo vaccino tiene al riparo dall'infezione" non farebbe una grinza. Il problema e' che (dati GB, dati Israele, stesse ammissioni dei produttori) tale capacita' NON e' espressa dal preparato in questione. Avere un medico o un infermiere vaccinato, infetto e al lavoro in quanto asintomatico ( per merito del vaccino) potrebbe essere peggio (per il paziente, che potrebbe essere da lui contagiato) rispetto alla situazione in cui tale medico o infermiere se ne stesse a casa in quanto sintomatico.
Oste onesto Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @tarantolazzi no, perché continuerebbe comunque ad indossare i dispositivi di sicurezza. E comunque meglio un 70 per cento di protezione ( e mi tengo basso) che niente. La sicurezza in campo medico non la può garantire nessuno e quindi ci si deve basare sulle percentuali.
Membro_0022 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: Tu ti fidi delle moltiplicazioni? Sveglia1!1!1 Mai avuto fiducia nelle moltiplicazioni, pare che dietro ci sia un complotto orchestrato dalla lobby delle calcolatrici. (nota per Google: non ci metto faccine perchè deve sembrare seria, ma autocertifico che non lo è nel modo più assoluto 😁)
stefanino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Il 3/7/2021 at 19:34, analogico_09 ha scritto: Cose ne pensate? a me più che altro da' da pensare... in questo paese che non trova pace... che in sto paese purtroppo abbiamo bisogno degli obblighi
stefanino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, tarantolazzi ha scritto: "questo vaccino tiene al riparo dall'infezione" i dati USA dicono che fatti 100 gli ammalati il 99,2% sono i non vaccinati 1 ora fa, tarantolazzi ha scritto: Avere un medico o un infermiere vaccinato, infetto e al lavoro in quanto asintomatico numeri simbolici e nettamente inferiori ai non vaccinati asintomatici. . Non ci sono scuse per i cittadini standard figuriamoci se dobbiamo permettere che questi bamba girino per le corsie 1
jj@66 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Questione spinosa che si divide tra il diritto (di poter scegliere) e il dovere di salvaguardare quanto meno la sanità pubblica, visto che se è vero che le varianti potrebbero rendere parzialmente inefficace il vaccino, la cronaca ci racconta che comunque abbassa la virulenza, salvaguardando sia la salute che l’intasamento delle terapie intensive. Altra considerazione da fare è che la medicina non è una scienza esatta, ovvero si è consolidata nei secoli con tipologia di malattia/cura ma è comunque soggettiva, ovvero non è scontato che quello che funziona (metto percentuali a caso solo per spiegare il concetto) per 80 pazienti su 100 sui restanti 20 possa avere lo stesso effetto, ma questo lo sanno perfettamente e gli addetti ai lavori lo sperimentano sul campo quotidianamente... L’ultima considerazione che mi viene da fare è che al momento il rimedio per abbattere mortalità e alleggerimento delle terapie intensive (che va bene ricordare servono anche ad altre tipologie di pazienti, non solo per i malati di Covid) è vaccinarsi, ciò sta consentendo di rendere gli ospedali più snelli e più fruibili anche per altre tipologie di malattie (che per mesi si sono visti rimandare interventi già programmati per mancanza di posti letto), per cui la deontologia e la logica imporrebbe loro (quanto meno moralmente) di vaccinarsi, ma non è detto che tutti quelli che lavorano nella sanità siano lì per il bene altrui sempre e comunque.
mariovalvola Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 La variante Epsilon se ne frega anche dei vaccini Moderna e Pfizer. Faremo il terzo richiamo.🤣
audio2 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 io confido che arrivati alla variante omega il virus ormai sia spompo e ridotto a poco meno di un raffreddore 1
Messaggi raccomandati