analogico_09 Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 3 ore fa, jj@66 ha scritto: per cui la deontologia e la logica imporrebbe loro (quanto meno moralmente) di vaccinarsi, ma non è detto che tutti quelli che lavorano nella sanità siano lì per il bene altrui sempre e comunque. Affrontando la questione da un "ideale" punto di vista morale, e anche pratico, speculativo, diciamo scientifico, tutta la popolazione dovrebbe vaccinarsi... Sanitari o non, tutti i non vaccinati, in misura minore o maggiore, diventano potenzialmente contagiosi. Obbligatorietà, anzi onere, per tutti!
stefanino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: ma non è che se stai nella sanità beh anche se fai la colf in una casa dove c'e' un soggetto fragile il problema si pone...ma in realta si pone sempre. . questo fatto che sia una scelta personale andrebbe bene se il non vaccinato si ammalasse ma non potesse contagiare . Purtroppo non e' cosi, la catena del contagio si basa proprio sui non contagiati i quali , passandosi il virus facilmente, danno al virus la possibilita di generare varianti. (su cui magari il vaccino e' meno efficace) . Non solo bisogna vaccinarsi tutti ma bisogna farlo nel piu breve tempo possibile.
marce61 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 2 ore fa, jj@66 ha scritto: Altra considerazione da fare è che la medicina non è una scienza esatta ...ma una pratica scientifica basata sull'evidenza statistica (EBM). Non può essere una scienza esatta perché si applica agli esseri umani, con le loro infinite minuscole differenze fisiologiche. Ma usando l'EBM si possono applicare ad un insieme di pazienti pratiche cliniche e terapie, approvate o sperimentali che siano, con un determinato tasso di successo atteso. Sempre con EBM i clinici sapranno come adattare le terapie al "singolo" paziente, checché ne dicano olistici, omeopati e ciarlatani vari. P.S. lo so, brutto crescere figlio di medico e in seguito farsi una bella esperienza come paziente che si fa spiegare tutto. Mi disegnano così (cit.) 2
andpi65 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 7 minuti fa, stefanino ha scritto: beh anche se fai la colf in una casa dove c'e' un soggetto fragile il problema si pone I problemi sono tanti ma almeno due paletti su quelli facilmente identificabili e risolvibili sarebbe il caso di metterli, che dici? Sul fatto che sarebbe proprio "il caso" di vaccinarsi tutti sfondi una porta aperta con me , ho fatto con mani e piedi per far vaccinare i miei suoceri che erano impauriti dalle notizie apprese dai TG..
analogico_09 Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 45 minuti fa, stefanino ha scritto: a via della ragionevolezza passa per il portafoglio per ogni mese di mancato vaccino un bel 50 euro di aggravio sulla bolletta della luce per ogni persona che risulta li residente D'accordo, e rilancio, per di più staccandogli la luce facendogli pagare la super bolletta colletiva... mal comune mezzo gaudio in famiglia... 😉
Martin Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 2 ore fa, extermination ha scritto: Per quanto mi riguarda, da " giovane" 59 enne, mercoledì faccio la seconda Eeehh... da quasi coetaneo pure io ho allungato l'intervallo tra la "prima" e la "seconda"...😁
otaner Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 6 minuti fa, stefanino ha scritto: Non solo bisogna vaccinarsi tutti ma bisogna farlo nel piu breve tempo possibile. Provato oggi a prenotarmi; impossibile sino al 30 agosto. (lombardia)
marce61 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: vaccinatevi caxxo Voto a favore
marce61 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Faremo il terzo richiamo.🤣 Amen, la mia scheda vaccinale è arrivata a pagina tre: uno più uno meno cosa mi cambia? I'm still alive! 2
andpi65 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 10 minuti fa, Martin ha scritto: 3 ore fa, extermination ha scritto: Per quanto mi riguarda, da " giovane" 59 enne, mercoledì faccio la seconda Eeehh... da quasi coetaneo pure io ho allungato l'intervallo tra la "prima" e la "seconda"...😁 Secondo me non parlate della stessa cosa 😄 2
Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 24 minuti fa, otaner ha scritto: Provato oggi a prenotarmi; impossibile sino al 30 agosto. (lombardia) bisognava pensarci quando era tempo, temo, appena aprivano le liste per fasce di età. Pure i miei minorenni han fatto la prima da un po' in lombardia no?
otaner Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 46 minuti fa, Jack ha scritto: bisognava pensarci quando era tempo Devo aspettare i tre mesi dalla dimissioni ospedaliere con relativa negatività. I miei figli minorenni e non, hanno già fatto la prima dose. 1
appecundria Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 4 ore fa, mariovalvola ha scritto: ex abrupto novax e basta Diventa "Sì-vax-ma" 🙂
stefanino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 5 minuti fa, otaner ha scritto: Devo aspettare i tre mesi dalla dimissioni ospedaliere con relativa negatività. quindi hai gia dato ? (al covid) credo che in questo caso la copertura sia comunque molto "solida" leggevo che purtroppo i vaccini scarseggiano (credo che la polemica idiota su AZ abbia dato il suo risultato: nessuno e' in grado di sopperire alle quantita originariamente previste per AZ)
Questo è un messaggio popolare. otaner Inviato 5 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2021 8 minuti fa, stefanino ha scritto: quindi hai gia dato Purtroppo si; tre settimane attaccato all'ossigeno in ospedale e, anche se son passati quasi tre mesi, non sono decisamente in forma. 2 2
appecundria Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: vaccinatevi caxxo Una campagna vagginale.
samana Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Una campagna vagginale. Almeno quella se non altro metterebbe d’accordo tutti. Ops.. non proprio tutti.. E’ un mondo difficile. 2
Membro_0022 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Intanto arrivano belle notizie 😕 https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/covid-la-curva-dei-contagi-torna-a-salire-in-italia-e-in-altri-9-paesi-europei_35092783-202102k.shtml La curva dei contagi di Covid torna a salire in Italia e in altri 9 Paesi europei. L'aumento, che nella maggior parte dei casi è di tipo lineare e che nel nostro Paese ha cominciato a dare alcuni segnali negli ultimi cinque giorni, è probabilmente dovuto alla circolazione della variante Delta, che ovunque si prepara a prendere il sopravvento sulla variante Alfa, attualmente la più diffusa. Per capire se la tendenza sarà confermata, si dovranno aspettare i dati di questa settimana. Mi raccomando, continuate a dare retta ai no-vax e ai forse-vax-però.
Messaggi raccomandati