Vai al contenuto
Melius Club

Obbligo di vaccinarsi. Ricorso Tar di 300 operatori sanitari


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

visto che chiedi risposte dirette (non è sbagliato) ti faccio una domanda diretta:

vorresti riaprire con solo alcune (quali) limitazioni? ne avessi tu la facoltà lo faresti? Se riscoppiasse il casino te ne sentiresti responsabile?

Per me vale sempre il principio di maggior cautela, errare per errare meglio errare in eccesso di cautela IMHO

 

Le tue domande sono "tendenziose".., altro modo, stavolta un po' goffo, scusa la franchezza.., di svicolare di non restare sul pezzo... Mo' secondo te mi dovrei fare pure l'esame di coscienza e attribuirmi responsabilità che non ho, che non potrei mai avere, che non mi competono perchè sono nisciuno...

 

Il principio di maggior cautela potrebbe invero nascondere il principio, d'elezione in Italia, di non assumersi le responsabilità, come secondo me accade ora e sempre o quasi nel belpaese.., in ogni ambito della società, della politica, della cultura, della "morale", ecc...

 

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Lo vedo come un invito a farsi assistere da un avvocato non laureato su Twitter.

Praticamente la Corte giudica il ricorso, non la norma. Se il ricorso non è scritto bene lo respinge.

 

 

Giusto e concordo,  se così fosse, e così certamente sarà perchè mi fido del tuo parere.

 

Questo però non cambia il fatto che data una stessa questione giuridica, costituzionale, ecc, i giudizi potrebbero rivelarsi difformi da paese a paese, da "corte" a "corte". Ciò che ho cercato di evidenziare per introdurre la questione da me posta.

Inviato

@Velvet Insomma.., mezzucci.., da putin a domenquin il passo è breve... con l'aggiunta di darwin abbiamo anche la ciliegina sulla torta... Noto che nutri un non so che di fondo di disprezzo per gli spagnoli, la spagna...

 

La corrida è una grande e civilissima espressione d'arte popolare e "colta", "ecologica", garanzia di sopravvivenza di razze di toro magnifiche che senza la corrida si sarebbero estinti.., senza i quali ettatri ed ettari di campi e di altri spazi naturali anzichè accogliere i tori destinati alla corrida (ne muore uno su "cento" gli altri muoino di morte naturale da gran "signori") sarebbero territori delle coltivazioni intensive rafforzate dai pesticidi.. o altra chmica inquinante...
La corrida che ha le antichissime radici nel mito del minotauro...altro che darwin che potrai trovare nei giardini zoologici dove si mette in mostra la vera e lunga sofferenza, l'agonia disperata e senza scampo degli animali. Peccato che siano andate distrutte le varie discussione che si tennero sul tema tanti anni fa.., magari se non fosse troppo politicamente scorretto, si potrebbe riprendere il tema un giorno di questi...

Scusate l'ot ma quando ci vuole ci vuole...

 

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

La corrida è una grande e civilissima espressione d'arte popolare e "colta",

Bum!

Inviato
31 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il Green Pass serve a proteggere i novax dagli altri novax.

In Spagna non ci sono novax e quindi non c'è Green Pass

Insomma... Forse potrebbe anche essere il contrario.

Non è che in Italia si sia fatta una campagna informativa chiara e comunicativa sui vaccini. Troppe opacità, troppi silenzi.

Il GP, ha sicuramente aumentato il numero dei perplessi. Non so di quanto abbia aumentato i vaccinati.

Se fosse come dici, dove lavoro, siamo tutti vaccinati eppure il GP viene controllato comunque. Se davvero fosse nato per proteggere i novax, e non è vero, non avrebbe senso nei posti di lavoro dove tutti sono vaccinati. 

Per me, il GP, è nato per creare un obbligo indiretto alla vaccinazione. 

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, appecundria ha scritto:

il Green Pass non serve a te, è lo scotto che tu paghi a Puzzer, Paragone, Montesano, Pippo Franco, Mario Giordano, Freccero & Company.

Il Green Pass serve a proteggere i novax dagli altri novax.

In Spagna non ci sono novax e quindi non c'è Green Pass.

 

 

Per una volta faccio mia la risposta di altri.., quella di @mariovalvola

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Il GP, ha sicuramente aumentato il numero dei perplessi. Non so di quanto abbia aumentato i vaccinati.

 

 

Come dicevo, in spagna senza obbligo e senza la "minaccia" del green pass è stata vaccinata l'80% della popolazione responsabile.

Inviato
20 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Per me, il GP, è nato per creare un obbligo indiretto alla vaccinazione. 

 

 

Lo penso decisamente anch'io e penso che il GP abbia portato più vaccinati aumentando anche il numero dei perplessi che si vaccinano turandosi il naso.., e degli "evasori" vaccinali.., in quale proporzione non saprei, ma c'è una reale scollatura sociale che a mio avviso non è buona cosa... 

Inviato
57 minuti fa, appecundria ha scritto:

In Spagna non ci sono novax e quindi non c'è Green Pass.

 

 

Non ti saprei dire, forse non ci sono i no-vax "organizzati" ma mentre ero in Spagna ho constatato che alcune persone, a capione.., quelle frequentate nei diversi luoghi, erano non vaccinati oppure vaccinati ma molto critici nel ritenere che il vaccino fosse sperimentale. E' solo per rispondera alla specifica questione.., non per tornare alla controversa questione della sperimentalità o meno dei vaccini.., da non addetto ai lavori non sarei in grado di giudicare, salvo congetturare che è stato effettivamente un vaccino realizzato contro ogni precedente aspettativa della scienza stessa, in tempi rapidi, inattesi, Ciò nonostante credo che sia giusto giocarlo 'sto gioco che a quanto pare sta portando dei buoni risultati. Se poi tra qualche anno la razza umana subirà delle mutazioni "darwiniane".., si vedrà.., quelli che non si saranno vaccinati diventeranno i padroni del mondo che schiavizzerano tutti gli altri a cui saranno nate le antenne e mostreranno le recchie appizzate... 😄

 

Inviato
12 ore fa, Schelefetris ha scritto:

PS i cavilli, le leggi, etc. sono le regole di vita che un gruppo sociale si da per convivere, non mi sembrano cose superflue , specie se utili ad evitare perdite. 😉  

 

 

Certamente, non ho scritto che siano cose superflue.., ci mancherebbe, non sono avvezzo a scrivere scemenze del genere, leggi bene, ti prego. Ho scritto, riassumendo, che c'è la giusta occasione e il giusto motivo per parlare proficuamente e pertinentemente di queste cose. Ai fini della questione PRATICA, della lettura dei numeri che riscontrano una certa realtà, le valutazioni di questo tipo servono solo a sviare dalla questione centrale ed essenziale da me suggerita.

Dopodichè.., una volta chiarita la stessa, se si ha voglia di farlo, non è obbligatorio, che si sia in accordo o in disaccordo, non cambia nulla, si possono utilmente approfondire gli altri aspetti legislativi, leggi, sentenze, e quant'altro aiuti ad inquadrare e capire meglio i fenomeni di cui trattasi.

 

 

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Se fosse come dici, dove lavoro, siamo tutti vaccinati eppure il GP viene controllato comunque

Non si possono fare 50 milioni di leggi, lo sai.

Inviato

 

Green Pass, il Consiglio di Stato respinge istanza contro l'obbligo dei docenti: nessuna violazione della privacy

Confermata la sentenza del Tar che respingeva il ricorso presentato da alcuni insegnanti contro il ministero dell'Istruzione: non c'è discriminazione verso chi non si vuole vaccinare e il diritto individuale viene meno di fronte all'esigenza collettiva

Le obiezioni sul fronte della provacy, sottolinea il Consiglio di Stato, "sono contraddette sia dall'avvenuto pieno recepimento delle indicazioni del Garante della Privacy in proposito, sia dal dato puramente tecnico e non contestato con argomenti credibili, secondo cui la lettura con app dedicata esclude ogni conservazione o conoscibilità del dato identitario personale, salvo l'accertamento della autenticità del certificato verde, elemento essenziale allorchè emergono sempre più frequenti casi di falsificazione e di commercio di certificati verdi falsi".

ops

 

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:
4 ore fa, analogico_09 ha scritto:

La corrida è una grande e civilissima espressione d'arte popolare e "colta",

Bum!

 

Bim! Bam!

 

 

Devo correggere una cosa.., avendo intraletto la parola "tori" nel link che avevi postato nell'altro messaggio, ho pensato alla corrida.., oramai sono prevenuto a causa del consunto e ricorrente vieto argomento con il quale si cerca di dare la patente di inciviltà alla Spagna e agli spagnoli.., quindi non l'ho aperto per non annoiarmi.., troppo scontato e banale... poco fa l'occhio mi è andato sull'intera frase ed ho aperto accorgendomi  che non si tratta di corrida ma di feste popolari dei tori dove c'è scappata l'incornata mortale...

A parte il fatto che portare un argomento del genere dove si parla di ben altre cose è del tutto fuorilogo.., è di una prtestuosità assai poco acconcia.., voglio essere anche il "soft" nel linguaggio...

Queste feste sono diffuse in Spagna, da secoli.., ogni tanto ci scappa il morto, ferimenti dei tori, ecc.. così come nelle gare di formula uno, e in altri sport pericolosi o "estremi", perdono la vita alcuni dei grandi piloti e anche meno grandi.., motociclisti, alpinisti, ecc... così come al palio di siena, ad esempio, spettacolo adrenalinico ma "violento", non di rado i cavalli spinti al massimo delle possibilità cadendo, scontrandosi tra di loro, si azzoppano e non resta che abbatterli..,.ecc, ecc...

Allora, di cosa dobbiamo parlare?

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:
4 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Se fosse come dici, dove lavoro, siamo tutti vaccinati eppure il GP viene controllato comunque

Non si possono fare 50 milioni di leggi, lo sai.

 

Se posso intromettermi.., non credo che occorra fare 50 milioni di leggi, bensì creare una sola norma che regoli tutti i casi identici a quello riportato da @mariovalvola

 

D'altra parte hanno voluto la bicicletta (leggi poltrona) bene.., pedalino...

Inviato
10 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

una sola norma che regoli tutti i casi identici

Per ottenere il vantaggio di...?

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Non si possono fare 50 milioni di leggi, lo sai.

@appecundria Ne bastava una strutturata meglio. Bisognerebbe capire quali davvero fossero ex-ante le volontà del "legislatore". Sicuramente, non era nei suoi pensieri "la tutela" dei novax che, attualmente, a torto o a ragione, con la norma attuale, vengono scientemente penalizzati.

Attribuire doti al GP a sentimento, non mi sembra l'approccio migliore.

Se stiamo ai fatti, il GP, a torto o a ragione, è uno strumento non di tutela della salute dei novax , non di garanzia, ma di pressione verso i non vaccinati. Ha funzionato? Non lo so. Ad ascoltare i farmacisti che conosco, direi che ci sono ancora troppe richieste di tamponi.

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...