Vai al contenuto
Melius Club

Insomma! decidiamoci: servono o no questi watt?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, eduardo ha scritto:

Un po' di sana prudenza nei commenti non guasterebbe

Quali commenti scusa ? Io ti ho riportato una esperienza e dei dati. O sono valide solo le tue ? Poi io tendenzialmente scrivo per far ridere Paperino…

Inviato

@rpezzane se scrivi "qualsiasi SPL" con 7 watt che pilotano casse da 91 db,  sei stato imprudente.

Oggettivamente.

  • Melius 1
Inviato

Ma non ci hai parlato delle tue esperienze dirette.

 Non quelle dei tuoi amici.

Con quelle sono bravi tutti ....   

Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

 Poi io tendenzialmente scrivo per far ridere Paperino…

In effetti, tra le tue teorie sulla dinamica ed i 7 W che su 91 dB bastano per "qualsiasi SPL", sei piuttosto spassoso 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

Per quanto mi riguarda, sono esperienze dirette.

Tu che esperienze diverse hai ?

Che il clipping lo hai in palesi condizioni di errori di abbinamento diffusori ampli. Tanti anni fa avevo un Magnat RV2 da 50W RMS che con diffusori da 86 dB non c’è la faceva proprio. Provato un VTL IT85 da 60W che andava ad un filo di gas. Questo per dire che le targhette sono una cosa e la realtà è altro. Sono come i luoghi comuni o le frasi fatte. Io parlo sempre e solo di cose che so oppure che ho sperimentato. Le frottole le lascio ai santoni da tastiera. E non mi riferisco certo a te.

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

In effetti, tra le tue teorie sulla dinamica ed i 7 W che su 91 dB bastano per "qualsiasi SPL", sei piuttosto spassoso 

Be sicuramente non ci raggiungo i 129 indistorti come piacciono a te o all’amichevole tuo siciliano, ammesso che non sia proprio tu il siciliano.

Inviato
38 minuti fa, rpezzane ha scritto:
Il 19/7/2021 at 14:26, senek65 ha scritto:

Scusate, ma non ho letto tutto il 3D.... è già stato detto a cosa mi servano tonnellate di watt se ascolto a volumi moderati?

Così come il perché dovrei acquistare difussori che suonano bene solo con tonnellate di watt ai morsetti e conseguenti volumi mostruosi ( salvo che si tratti di diffusori da 12 db di sensibilità...)

Ad una cippa. Però fa fico così. Ma se mai volessi i 129 dB di SPL indistorti al punto di ascolto per diventare sordo in pochi giorni invece sarebbero di estrema utilità. Poi nel momento in cui diventi sordo, passi dai 1000 ai 2000 W per provare a raggiungere i 132 dB.

Intanto bisognerebbe specificare quanti watt si intendono per tonnellate, diversamente è difficile commentare...

extermination
Inviato

 

Parlare di spl max senza fare riferimento alle " costanti di tempo" è un poco riduttivo.

Slow 1 secondo 

Fast 125 ms

Impulse 35 ms

Peak (20 μs ( tempi di risposta più rapidi di quelli dell’orecchio)

 

Inviato

@extermination devi chiedere a paperino che ancora confonde dinamica e SPL. Se riesci fatti dare anche il titolo dell’album che ha 80dB di gamma dinamica. Io non ci sono riuscito ma quaquaraqua normalmente questo fanno. Commentano, ridono e postano faccine ma poi ai fatti si squagliano come neve al sole.

Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

’album che ha 80dB di gamma dinamica

😳🤔🤣

Inviato

@giangi68 fidati fidati, che adesso ce lo dice. Sarà andato a chiedere a Lincetto o starà cercando su Wikipedia.

Inviato
33 minuti fa, extermination ha scritto:

Parlare di spl max senza fare riferimento alle " costanti di tempo" è un poco riduttivo.

Slow 1 secondo 

Fast 125 ms

Impulse 35 ms

Peak (20 μs ( tempi di risposta più rapidi di quelli dell’orecchio)

Non solo, parlare di watt senza t60 è fuorviante. Il riverbero incrementa di molto il volume. Non è una bella cosa sentire forte per il riverbero. Come costante inutile arrivare a peak visto che non si sente ma a 35 ms si. Ampli da 50 watt clippano ripetutamente con una voce appena dinamica su casse sotto i 90 db veri su 8 ohm. Tanto che si sostiene che bastano, in realtà strillano. Si continua inoltre a confondere tensione, corrente e watt. Gli ampli correntosi emettono tanti watt, anche se ne dichiarano 20 magari ne stanno erogando 100. Tanti watt insomma non 2 o 3 correntosi. Non esiste. Se un ampli suona forte eroga molti watt.

Inviato

Buongiorno, leggo con piacere, che dopo “sole” 18 pagine di post, non avete ancora deciso se questi watt, servono o no!?

Nel dubbio, io mi tengo stretti quelli ho, anche se non li uso tutti ... che non si sa mai ... mica che mi decidiate che in HiFi, bastano i T-amp! 😄

Inviato

Tra il tamp, e una saldatrice, c'è un mondo in mezzo. 

Si sta cercando di decidere se quel mondo di mezzo ha diritto di esistere, o se deve sopravvivere solo lou ferrigno.

Inviato
56 minuti fa, rpezzane ha scritto:
58 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

spassoso 

Be sicuramente non ci raggiungo i 129 indistorti

Neanche i 90

Inviato

@Ggr vengo da 3 giorni di ascolti fatti con un fantastico finale da quasi 500watt, del mio amico @Cptaz ... e posso dire solo che: le misure (watt), contano, eccome se contano. 😉

Per cui, io tifo per Hulk! 😄

extermination
Inviato

Ridurre il rumore ambientale di 10 dB equivale ad aumentare di 10 volte la potenza dell'ampli ( senza rischi clipping..soft o hard che sia)

Inviato

 

L’utente finale e giudice della riproduzione musicale è il cervello e per arrivare al cervello manca ancora qualche passaggio.

In primis il nostro apparato uditivo che come i diffusori può essere più o meno sensibile e diversamente ma molto similmente dai diffusori può percepire un certo range di frequenze ad una determinata intensità .

Un passaggio da uno specialista che in cabina anecoica facesse un grafico dello stato delle nostre orecchie sarebbe auspicabile, specie da chi sente la necessità di avere tanti Watt e tanti Db per riuscire ad apprezzare la musica.

Per citare un esempio chi non sente niente  da 700 Hz a 8000 Hz a intensità 1 o 2 che equivale a circa 30/40 db e fidatevi sono tanti a non sentirli,  a chiamarli col nome corretto sarebbero bisognosi di amplificatore acustico (Amplifon per citarne un marchio ).

Siamo in tanti a portare protesi ottiche per obblighi di legge, siamo molto pochi a far uso di quelle auricolari perché nessuno ci obbliga a sentire dei parametri minimi , ma numericamente abbiamo le stesse probabilità di averne bisogno come quelle ottiche.

I Watt o i db di cui facciamo uso potrebbero essere un buon parametro di riferimento.
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...