meridian Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 1 ora fa, giangi68 ha scritto: se dice che viaggia su 1/4 di watt medi per 12 db di picco hai 0.5w +3db, 1 +6, 2 +9, 4w 12db. Siamo sempre però su watt medi, e non misurati ma letti su vu meters che di loro non sono nè precisi nè reattivi nè affidabili, come misurare i dB con l' up del telefonino . . . Quindi la teoria dice una cosa, ma non sappiamo se nella pratica i watt richiesti, in certi momenti, sono molti di più . . . saluti , Dario
verdino Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @eduardo 10 minuti fa, eduardo ha scritto: Se tu ascolti con entità infinitesimale di watt e critichi quelli che usano ampli potenti, come mai hai un ampli da 200 watt per canale ? Non ti sembra un tantino contraddittorio ? No sono coerente, parlo a ragion veduta. Non critico nessuno , faccio autocritica.
meridian Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 1 ora fa, Ggr ha scritto: perche nessuno lo indica, ?perché per chi costruisce apparecchi seriamente, sa benissimo che quello non è il parametro più importante, altrimenti lo sbandiererebbero tutti ai 4 venti... Perchè le misure sono fatte su carico statico, su una frequenza fissa e non sulla complessità del segnale musicale . . . E credo che sia anche difficile fare le valutazioni nel senso che, ogni diffusore ha le sue misure, ogni ampli si interfaccia in modo diverso, per cui, per esperienza personale e non solo, sono convinto che sia meglio avere 30 watt in più che potrebbero non serivre mai, che 30 watt in meno al momento dei picchi dinamici . . . E' una mia opinione di massima, poi come sempre, si potrà ascoltare un ottimo ampli da 35 watt e uno scarso da 150, ma il primo potrà pilotare solo diffusori facili e porta ad una certa selezione, il secondo sarà più generalista , ogni situazione fa a sè, ma avere una certa riserva di potenza, anzi direi di coppia, non mi pare cosa deleteria . . . saluti , Dario
Ggr Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Un giorno volgio provare a mettere l'impianto bello alto di volume, e mettere una pinza amperomentrica per vedere quanta corrente uso davvero. Il mio ampli nei test, è arrivato a 22A 220watt, con fase a 60 gradi e tritim perfetta. Voglio vedere quanto ci vado vicino.
giangi68 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @meridian Dario sono partito dal valore medio indicato dai vu e ho calcolato su base teorica che il programma musicale possa avere dei picchi dinamici di breve durata anche di 12db sul valore medio che non sono pochi se ascolti musica moderna. Nessuno dice che il vu meter dica il vero assoluto ma neppure puoi affermare che sia completamente sballato. Il fonometro casalingo by phone a me dava forchette di 20db di differenza tra ap e AP a parità di programma e volume, na zezzaria.
verdino Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @eduardo 7 ore fa, eduardo ha scritto: Bravo, e mi raccomando, non ti distrarre con il telecomando. Dovessi sforare i 0,3 watt !!! Stasera ho fatto uno strappo con del Funky di qualità e ballato con mia moglie un’ora con tanto di luci psico. Come essere al Cosmic nel 1980 Non avverto distorsioni 👍 E neanche i led Rossi del clipping , mai accesi , tutto ok ? 2
Gici HV Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Con un ampli da 200w per poterne usare solo uno quante tacche di volume bisogna dare? ..una o due,non credo di più..
eduardo Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @verdino allora non sei così irrecuperabile come volevi farti passare.
verdino Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @eduardo 27 minuti fa, eduardo ha scritto: allora non sei così irrecuperabile come volevi farti passare. Ho visto e sentito cose …… che voi giovani non potete neanche immaginare. La belva dentro è soltanto sopita, dormiente, si nutre di 2,5 Watt giusto per mantenersi viva . Ogni tanto però si sveglia e allora ….. Pero’ sono pienamente d’accordo con Nelson Pass , deve essere buono il primo Watt , se poi ce ne sono altri 200 e passa altrettanto buoni , meglio!
eduardo Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 7 ore fa, verdino ha scritto: che voi giovani non Beh, per parlare così dovresti essere Matusalemme o giù di lì.
verdino Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @eduardo Ho 57 anni, è il 98% degli ascolti li faccio con pochissimi Watt, il 2%, quando mia moglie gli va di ballare e viene giù nella mia stanza audio bunker, spengo le luci, accendo altre luci e i Watt si usano tutti !!! I 250 dagli occhi blu , i 700 W del sub e i 30 Del classe A in Biamplificazione e non arrivo al clipping. Unico effetto collaterale: la temperatura sale, la pressione sonora ammortizzata si trasforma in calore, le elettroniche scaldano i diffusori pure, le luci anche.
naim Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 8 ore fa, verdino ha scritto: Pero’ sono pienamente d’accordo con Nelson Pass , deve essere buono il primo Watt , se poi ce ne sono altri 200 e passa altrettanto buoni , meglio! Quella del discorsetto sull'importanza del primo watt per accompagnare l'ingresso in catalogo di una serie più economica chiamata, guarda caso, First Watt, fu una mossa astuta. 😎 1
eduardo Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 2 ore fa, verdino ha scritto: Ho 57 anni Ma allora sei un ragazzino ! 😁 1
jimbo Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @grisulea Ma quando mai.....dipende da molte cose,dimensioni della stanza,se tiri il collo oltre i limiti all'ampli etc etc,50 watt con diffusori sui 90 db in stanze di 18 20 mq basta e avanzano per il 90% dei programmi musicali,a volumi non da. luna park.
Dubleu Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Ma quanto si illuminano i nostri occhi quando ascoltiamo il restante 10% a volumi più alti? A volte molte passioni si godono e crescono dentro di noi ben sotto pure il 5%, a volte si vive per ciò
naim Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 ora fa, jimbo ha scritto: diffusori sui 90 db Ci sono diffusori da 90 dB a cui bastano 50 watt, altri, con la stessa sensibilità a cui ne occorrono 300. Quel dato non dice tutto.
jimbo Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @naim Sempre 90 db sono,certo alcuni avranno impedenze più basse,e magari ci vuole più corrente,le mie Thiel sono 90 db ma 4 impedenza,con 50 watt a valvole volano,certo magari con 300 andranno pure meglio,ma li si ritorna alle dimensioni della stanza e altre variabili,il mio discorso era in generale.
senek65 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 26 minuti fa, naim ha scritto: Ci sono diffusori da 90 dB a cui bastano 50 watt, altri, con la stessa sensibilità a cui ne occorrono 300. Per fare i medesimi ascolti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora