naim Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Adesso, eduardo ha scritto: mi ricordi quali PMC hai ? BB5i
naim Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @eduardo Però ora le trovi solo come serie SE, la ''i'' è rimasta in catalogo per circa due anni, come prima versione Home. In seguito con la SE hanno voluto produrla con un'estetica meno Pro e più accattivante per i gusti del mercato asiatico.
eduardo Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @naim In effetti stavo impazzendo ...... Interessanti, anche se economicamente impegnative. Sai dove si potrebbero ascoltare ? Di solito questa tipologia di prodotto non gode di distribuzione capillare, e ancora meno di disponibilita' immediata per un ascolto.
naim Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @eduardo In Italia, almeno per utilizzo domestico, credo ci sia solo la mia coppia. So che le avevano in uno studio che mi aveva segnalato Lincetto (che fu tra quelli a caldeggiare l'acquisto di questi monitor), studio, che se non sbaglio, mi pare abbia nominato qualche giorno fa pure @Silver. Di PMC, nei negozi trovi le serie consumer, i monitor sono più impegnativi e difficilmente se li mettono in casa, e pure la distribuzione Italiana non è la tipica da prodotti audiofili. 1
giangi68 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 ora fa, naim ha scritto: ascoltare a 40 watt con un ampli da 50, non è come ascoltare a 40 con un ampli da 300 Questa affermazione mi vede pienamente d'accordo ma un ampli ottimo da 40 e ha sempre suonato meglio di un discreto 300 w pur costando uguale. Inutile dico avere la Ferrari per fare la spesa sotto casa. A me piace valutare ogni singolo caso piuttosto che tagliare pareri con l'accetta. Nella mia limitata esperienza il finale da 60 w galactron ha suonato sempre meglio di ampli di prezzo simile ma di potenza doppia e quadrupla (Ascom 545 e Pioneer m90). Potrei portare ad esempio anche il classe dr3 che di watt ne ha 30 contro ampli di ben altra potenza. Certo non universali ma dove arrivano hanno un suono spettacolare che non cambierei per due per uno come il dixan di vetustà memoria.
Membro_0023 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @giangi68 ci sono 40 W che suonano meglio di altri 40 W, allo stesso prezzo. Quindi?
giangi68 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Paperinik2021 domanda non pervenuta, cosa intendi?
eduardo Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 28 minuti fa, giangi68 ha scritto: galactron ha suonato sempre meglio di ampli di prezzo simile ma di potenza doppia e quadrupla (Ascom 545 Il Galactron non melo ricordo, ma certo e' che se se come pietra di paragone qualitativo citi l'Adcom, allora e' inutile che parliamo (senza offesa e senza polemica).
Membro_0023 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @giangi68 intendo che paragoni mele con pere, come ti hanno appena fatto notare anche qui sopra.
giangi68 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Paperinik2021 non mi pare si parla di potenze e a mio avviso a parità di prezzo gli ampli moderati battono i muscolosi. Intendo che la qualità si paga e nei miei esempi io ho riscontrato questo. Salendo di prezzo e tanto forse le cose cambiano ma se andiamo di watt un tot al kilo il mio parere ripeto non cambia, posso o è vietato? 2
Membro_0023 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @giangi68 in pratica, stai dicendo che quello che ti dà di più, costa di più? Dovresti candidarti al Nobel per l'Economia
giangi68 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Paperinik2021 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: in pratica, stai dicendo che quello che ti dà di più, costa di più? Esatto a te risulta diversamente? prova a fare nomi e prezzi perché così non si va da nessuna parte.
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 10 ore fa, giangi68 ha scritto: Esatto a te risulta diversamente? Hai scoperto l'acqua calda. D'altra parte, la relazione W/costo non sta in piedi. Basta citare Kondo, tanto per capirsi. Potenza bassissima a costo altissimo.
meridian Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 12 ore fa, giangi68 ha scritto: Nella mia limitata esperienza il finale da 60 w galactron ha suonato sempre meglio di ampli di prezzo simile ma di potenza doppia e quadrupla (Ascom 545 e Pioneer m90) Anche nella mia limitata esperienza con oggetti non particolarmente azzeccati . . . 12 ore fa, giangi68 ha scritto: Potrei portare ad esempio anche il classe dr3 che di watt ne ha 30 contro ampli di ben altra potenza. Certo non universali ma dove arrivano hanno un suono spettacolare che non cambierei Già più interessante, questo finale, ma sempre limitato in potenza e in controllo . . . Quando avevo le Future della ProAc, diffusori non ostici da pilotare, per esempio più facili delle Dynaudio C1 che avevo in contemporanea, con il Pass 150.5 prima e con il GamuT d 200i poi, le portavo entrambe bene, già tra i due diffusori qualche differenza la percepivo, ma con i Tini manley mono da 25 watt in classe a, fino a volumi bassi e con poca esigenza, tutto bene, appena si alzava un pò, il tutto strillava . . . Se devo ascoltare benissimo, ma in un range limitato e inadeguato, preferisco ascoltare meno benissimo, ma senza limitazioni . . . saluti , Dario
giangi68 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 24 minuti fa, meridian ha scritto: Anche nella mia limitata esperienza con oggetti non particolarmente azzeccati Dario, ognuno di noi fissa un budget e cerca il miglior compromesso. Più è alto e maggiori alternative si aprono, imho.Il dr3 per tornare al citato o al kondo citato da paperinik vogliono precisi allestimenti per dare il meglio. Il kondo con le mbl non andrà mai ma @Paperinik2021 un finale mbl9011 (5000w di picco)se vendessi reni e cornee lo prenderei volentieri.
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 13 minuti fa, giangi68 ha scritto: se vendessi reni e cornee lo prenderei volentieri. e probabilmente te ne pentiresti (e non per i reni e le cornee perdute)
meridian Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 10 ore fa, giangi68 ha scritto: ognuno di noi fissa un budget e cerca il miglior compromesso. Più è alto e maggiori alternative si aprono, imho Non in questo caso, nel senso che, qui si parla se servono o no i watt, non di budget . . . E ci sono ampli che con 500 € porti a casa 300 watt. Chiaro che non saranno ottimi come un Boulder, ma se servono watt , può essere una possibile scelta, diciamo quasi obbligata . . . Però, se paragoni la qualità di ottimi finali come il Classè, con oggetti quantomeno di estrazione poco audiofila, non regge nessun confronto . . . 10 ore fa, giangi68 ha scritto: Il kondo con le mbl non andrà mai ma @Paperinik2021 un finale mbl9011 (5000w di picco)se vendessi reni e cornee lo prenderei volentieri Di certo il Kondo non andrà bene con decine di diffusori, non solo con le MBL , ma non è necessario arrivare a 5000 watt di picco e impegnare reni e cornee, nell' usato, ci sono fior di finali da 150 - 200 watt che pilotano quasi tutto , nel range di 1500 - 3000 € circa . . . saluti , Dario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora